Pagina 2 di 5

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 17:03
da Al3xI98O
merloplano ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 15:34 se dovessi prenderli online, prenderei il blue velvet (9e) ed altri 12 da 30ml (per variare, 6 blu, 2 rossi/bordeaux, 1 verde, 2 marroni, 1 nero, 48e), arriveresti a 57e ovvero a 51.30e con la convenzione forum. sopra i 49e hai spedizione inclusa, job done

hai tutte le informazioni necessarie (e molte aggiuntive), ora fai i compiti
Avrò da divertirmi :D

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 17:06
da rolex hunter
Un blue-viola direi non ci starebbe male; R&K (poca spesa tanta resa) oppure, ovviamente, Diamine;

Il Diamine Bilberry è un blu scurissimo con (pochi, in realtà) riflessi viola, ma allungato con il ±25% di acqua (distillata, ovviamente) "vira" al violetto (variando la diluizione varierà il colore); vale la pena sperimentare, usando boccettine piccole e provando finché trovi la combinazione che ti piace (dipenderà anche dal pennino....).

Ho sentito discutere (anche qui sul forum) sul fatto che, puro, tenda ad intasare la penna; non posso confermare né smentire: puro l'ho usato pochissimo proprio perché (per i miei gusti) come blu è dannatamente scuro, e preferisco diluirlo.


EDIT
se ci vuoi aggiungere anche un (altro) verde ti suggerisco, a seconda del pennino in cui lo userai, "Meadow", "Woodland" e "Sherwood" (lo Sherwood SEMBRA simile al "Delamenre", ma in realtà..... 8-) )

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 17:13
da Al3xI98O
Spiller84 ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 14:34 A me piacciono i blu "pieni" quindi voto per i Diamine Blue Velvet, Sargasso Sea e Presidential Blue. Li ho visti dal vivo, e il Blue Velvet lo uso, mi pare molto versatile. Ho anche l'Éclat de Saphir che su penne dal tratto ampio e generoso è un bel blu vivace, mentre su penne con pennini fini e flusso magro mi pare un po' più slavato e non mi entusiasma. Ti direi anche il Baystate Blue, bellissimo colore ma necessita di più accortezze. Fra i Diamine che ho segnalato, il Blue Velvet lo conosco e si compirta benissimo, unico neo, se si ritiene utile, ha zero resistenza all'acqua.
Bene, ho praticamente pronto il prossimo ordine... temo poi servirà almeno un'altra penna :lol: :lol:

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 17:14
da Al3xI98O
rolex hunter ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 17:06 Un blue-viola direi non ci starebbe male; R&K (poca spesa tanta resa) oppure, ovviamente, Diamine;

...

EDIT
se ci vuoi aggiungere anche un (altro) verde ti suggerisco, a seconda del pennino in cui lo userai, "Meadow", "Woodland" e "Sherwood" (lo Sherwood SEMBRA simile al "Delamenre", ma in realtà..... 8-) )

Mi preoccupavo del costo della penna... spenderò il doppio di inchiostri (e ancora non ho il coraggio di andare nella sezione "carta") :D

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 17:32
da rolex hunter
Al3xI98O ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 17:14
Mi preoccupavo del costo della penna... spenderò il doppio di inchiostri (e ancora non ho il coraggio di andare nella sezione "carta") :D
Aspetta di cominciare realmente a desiderare altre penne..... :mrgreen:

a proposito, tornando un attimo indietro a parlare di blu, non puoi esimenti dal leggere qui:

https://julieparadise.de/tag/50shadesofbluechallenge/

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 18:41
da Ghiandaia
Aggiungo che, se vuoi provare i calamai diamine da 30ml, ti conviene comprarli da qualche sito inglese dove costano poco più che la metà di quanto li pagheresti in Italia. Ovviamente il risparmio esiste comprando un certo numero di calamai in una volta solta, per superare le spese di spedizione. Con la Brexit ci risparmi anche l'IVA, se non ti fermano in dogana, ma è molto facile realizzare un risparmio maggiore del 22% + spese di sdoganamento.

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 22:46
da Al3xI98O
Ghiandaia ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 18:41 Aggiungo che, se vuoi provare i calamai diamine da 30ml, ti conviene comprarli da qualche sito inglese dove costano poco più che la metà di quanto li pagheresti in Italia. Ovviamente il risparmio esiste comprando un certo numero di calamai in una volta solta, per superare le spese di spedizione. Con la Brexit ci risparmi anche l'IVA, se non ti fermano in dogana, ma è molto facile realizzare un risparmio maggiore del 22% + spese di sdoganamento.
Ho cercato sul loro sito e i prezzi erano in linea con quelli italiani... hai suggerimenti?

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 22:48
da Al3xI98O
rolex hunter ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 17:32
Aspetta di cominciare realmente a desiderare altre penne..... :mrgreen:
Se dessi retta alle emozioni... non sarei io :lol: Ho una lista di penne che vorrei (così come di orologi) ma seguo più il cervello che il cuore :D

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 22:57
da Monet63
Ghiandaia ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 18:41 Aggiungo che, se vuoi provare i calamai diamine da 30ml, ti conviene comprarli da qualche sito inglese dove costano poco più che la metà di quanto li pagheresti in Italia. Ovviamente il risparmio esiste comprando un certo numero di calamai in una volta solta, per superare le spese di spedizione. Con la Brexit ci risparmi anche l'IVA, se non ti fermano in dogana, ma è molto facile realizzare un risparmio maggiore del 22% + spese di sdoganamento.
Io, sul sito Diamine, vedo un prezzo di 3 euro (al cambio attuale) a boccettina da 30 ml, contro 3,40 euro del miglior prezzo reperibile on-line, in negozio fisico convenzionato con il forum. Non so come siamo messi ora con gli obblighi doganali, ma tutto considerato, non mi pare così conveniente.
:wave:

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 8:34
da Al3xI98O
Monet63 ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 22:57
Ghiandaia ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 18:41 Aggiungo che, se vuoi provare i calamai diamine da 30ml, ti conviene comprarli da qualche sito inglese dove costano poco più che la metà di quanto li pagheresti in Italia. Ovviamente il risparmio esiste comprando un certo numero di calamai in una volta solta, per superare le spese di spedizione. Con la Brexit ci risparmi anche l'IVA, se non ti fermano in dogana, ma è molto facile realizzare un risparmio maggiore del 22% + spese di sdoganamento.
Io, sul sito Diamine, vedo un prezzo di 3 euro (al cambio attuale) a boccettina da 30 ml, contro 3,40 euro del miglior prezzo reperibile on-line, in negozio fisico convenzionato con il forum. Non so come siamo messi ora con gli obblighi doganali, ma tutto considerato, non mi pare così conveniente.
:wave:
Io avevo visto quelle più grandi (mea culpa, non sapevo delle piccole) che al cambio erano 7.7€ sul sito inglese; da noi le trovavo a 8€ per cui...
vabbeh poi ho preso quelle piccole a dire il vero :D

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 9:00
da TeoJ
Il blu definitivo: Ferris Whell Press Jellybean Blue.

Una bellissima tonalità di blu, bello saturo, con leggero shading, e dalla fluidità perfetta.

Al momento lo uso proprio in una twsbi eco con l'F come penna da battaglia. Non da problemi su nessun tipo di carta, non spiuma nemmeno sulla carta da fotocopie.

[Edit] aggiunta immagine
IMG_20210125_090107__01.jpg

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 10:13
da Al3xI98O
TeoJ ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 9:00 Il blu definitivo: Ferris Whell Press Jellybean Blue.

Una bellissima tonalità di blu, bello saturo, con leggero shading, e dalla fluidità perfetta.

Al momento lo uso proprio in una twsbi eco con l'F come penna da battaglia. Non da problemi su nessun tipo di carta, non spiuma nemmeno sulla carta da fotocopie.

[Edit] aggiunta immagine

IMG_20210125_090107__01.jpg
Link? :)


PS: nel mentre il Quink Parker BLU sulla carta della mia agenda (una Moleskine alla fine, ma avuta per vie traverse) una volta asciutto è proprio brutto rispetto al refill Parker :o Mentre sul blocco che ho usato nel week end era praticamente uguale :lol:

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 12:50
da rolex hunter
TeoJ ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 9:00 Il blu definitivo: Ferris Whell Press Jellybean Blue.
Lo hai preso dall'unico venditore italiano che ne da la disponibilità (futura)???

Altrimenti

Quanto ti è costato, consegnato sulla porta di casa ???

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 13:03
da hobbit
Al momento il blu che mi piace di più è il Diamine Sapphire Blue, che ho e che consiglio.
Qui ne parlano:
https://www.mountainofink.com/blog/diam ... phire-blue
proprio con una Twisbi:
Immagine

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 13:06
da TeoJ
rolex hunter ha scritto: lunedì 25 gennaio 2021, 12:50 Lo hai preso dall'unico venditore italiano che ne da la disponibilità (futura)???

Altrimenti

Quanto ti è costato, consegnato sulla porta di casa ???
L'avevo preso tempo fa dall'Olanda, in Italia ancora non si trovava... 35 euro la boccetta e spedizione gratuita perché avevo preso un po' di cose (spedizione gratuita sopra ai 100€, altrimenti circa 15€)