Pagina 2 di 3

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 11:15
da AngelicaReveries
foobrizio ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 11:10 A questo punto vorrei chiedervi anche consigli su eserciziari per usare i tratti più grossi
Qui (viewforum.php?f=52) vedo molti spunti, ma lascio la parola ai più esperti!

P.S.: sempre qui sul forum mi consigliarono anche questo: https://archive.org/details/art-of-call ... 0/mode/2up

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 14:33
da Irishtales
foobrizio ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 11:10 A questo punto vorrei chiedervi anche consigli su eserciziari per usare i tratti più grossi
La larghezza del tratto è rapportata alle dimensioni del carattere, non alla sua tipologia.
Fossi in te mi concentrerei sul budget a disposizione e sul regalo che vuoi fare, non mi perderei in troppe direzioni, ma soprattutto mi informerei sul materiale che ha già e magari su una sua specifica richiesta, se il regalo non dev'essere una vera e propria sorpresa.

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 15:29
da foobrizio
Irishtales ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 14:33 Fossi in te mi concentrerei sul budget a disposizione e sul regalo che vuoi fare, non mi perderei in troppe direzioni, ma soprattutto mi informerei sul materiale che ha già e magari su una sua specifica richiesta, se il regalo non dev'essere una vera e propria sorpresa.
No, voglio che sia una sorpresa. So che lei sta iniziando ora con il lettering, so che lettering e calligrafia non sono la stessa cosa e so che gli eserciziari che ha al momento comprendono esercizi monolinea ed esercizi con la brushpen. Io sostanzialmente vorrei introdurla all'uso delle stilografiche come strumento per esercitarsi con il lettering, quindi cerco qualcosa che sia un bel kit, altri eserciziari e così via. Come budget posso spendere fino a 100€, per prendere sia kit che eserciziario.

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 16:04
da Silemar
foobrizio ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 15:29 So che lei sta iniziando ora con il lettering, so che lettering e calligrafia non sono la stessa cosa e so che gli eserciziari che ha al momento comprendono esercizi monolinea ed esercizi con la brushpen. Io sostanzialmente vorrei introdurla all'uso delle stilografiche come strumento per esercitarsi con il lettering, quindi cerco qualcosa che sia un bel kit, altri eserciziari e così via. Come budget posso spendere fino a 100€, per prendere sia kit che eserciziario.
I kit a punta tronca (Lamy, Kaweco, Rotring, Online, ecc.) non sono flessibili. Se cerchi qualcosa di flessibile per il Lettering ne stanno parlando qui:
viewtopic.php?f=8&t=23163

Come eserciziario prova a vedere se ti piace questo (c'è una nuova edizione credo):
https://www.youtube.com/watch?v=J4CGfflPkhc

Buona scelta! :wave:

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 17:06
da foobrizio
Silemar ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 16:04 Come eserciziario prova a vedere se ti piace questo (c'è una nuova edizione credo):
https://www.youtube.com/watch?v=J4CGfflPkhc
Questo manuale sembra veramente fatto bene e completo. Ha anche una brushpen inclusa ed una guida alle punte. Potrei associare un kit stilografica (magari il Kaweco) + qualche pennino extra, con questo manuale

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 21:04
da Dory
foobrizio ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 17:06
Silemar ha scritto: lunedì 18 gennaio 2021, 16:04 Come eserciziario prova a vedere se ti piace questo (c'è una nuova edizione credo):
https://www.youtube.com/watch?v=J4CGfflPkhc
Questo manuale sembra veramente fatto bene e completo. Ha anche una brushpen inclusa ed una guida alle punte. Potrei associare un kit stilografica (magari il Kaweco) + qualche pennino extra, con questo manuale
Quello é stato il primo manuale che ho acquistato e personalmente già da subito mi ha delusa, col senno di poi ho notato maggiormente le pecche. Gli esempi sono un pó approssimativi, manca completamente il corsivo inglese, il brush contenuto é bello ma gigantesco e il quadernetto moleskin assolutamente non adatto allo stesso.
Ovviamente é un parere personale ma cercherei altro.
Mi dispiace ma non ho esperienza diretta su altri manuali, seguo peró un canale su you tube e la ragazza ha creato una sua line di eserciziari sul lettering che per iniziare sembrano bellini. Li trovi sul sito creameshop.

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: venerdì 22 gennaio 2021, 13:43
da foobrizio
MissCreamyCreamy. è esattamente il canale che segue la mia ragazza, e infatti volevo comprare l'eserciziario per lettering monolinea, però il tratto usato in quell'eserciziario è molto fine. Non credo sia un buon abbinamento da fare poi con il kit di calligrafia per stilografiche.

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: venerdì 22 gennaio 2021, 14:33
da lucapolu
foobrizio ha scritto: domenica 17 gennaio 2021, 20:23 In un sito avevo trovato anche il set calligrafico della Sheaffer. Non so se sapresti dirmi qualcosa a riguardo.
Ho il set calligrafico della Sheaffer e non sono molto soddisfatto. Certamente costa poco, lo trovi anche su Amazon ma le penne sono davvero dei plasticoni, i pennini graffiano e le cartucce hanno un attacco proprietario che ti obbliga o ad acquistare le loro (costose) cartucce o ad acquistare un converter (3 converter Sheaffer costano molto in rapporto al prezzo del set) o a ricaricare le cartucce con una siringa.
Forse c’è di meglio in giro? :crazy:

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 0:21
da Dory
foobrizio ha scritto: venerdì 22 gennaio 2021, 13:43 MissCreamyCreamy. è esattamente il canale che segue la mia ragazza, e infatti volevo comprare l'eserciziario per lettering monolinea, però il tratto usato in quell'eserciziario è molto fine. Non credo sia un buon abbinamento da fare poi con il kit di calligrafia per stilografiche.
Per il monolinea una stilografica andrebbe benissimo! Pennino M o F a seconda dei gusti (con un M le eventuali sfumature degli inchiostri si vedono meglio). Personalmente non ho mai visto fare lettering con punta tronca.

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 8:21
da Irishtales
Ma scrive:
foobrizio ha scritto: domenica 17 gennaio 2021, 19:46 Vorrei cogliere quest'opportunità per regalarle una buona penna specifica per il lettering, magari con un bel kit di pennini, perchè in questo settore è importante sia il pennino fine, sia quello grosso, sia quello flex, sia quello stub.
... :think:

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 10:24
da Dory
Irishtales ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 8:21 Ma scrive:
foobrizio ha scritto: domenica 17 gennaio 2021, 19:46 Vorrei cogliere quest'opportunità per regalarle una buona penna specifica per il lettering, magari con un bel kit di pennini, perchè in questo settore è importante sia il pennino fine, sia quello grosso, sia quello flex, sia quello stub.
... :think:
Si, si. Per questo dico personalmente. In effetti non sono sicura che esista solo il lettering che conosco io che principalmente si fa con dei brushpen :oops:

Il cambio di direzione da kit calligrafico a penna stilografica era anche uno spunto perché entrambi possiate coltivare una passione comune...

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 10:34
da Irishtales
Dory, non sono perplessa per quello che hai scritto tu... :)

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 10:44
da Dory
Ancora più :oops: :oops: :D

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 13:49
da foobrizio
Irishtales ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 10:34 Dory, non sono perplessa per quello che hai scritto tu... :)
Irishtales ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 8:21 Ma scrive:
foobrizio ha scritto: domenica 17 gennaio 2021, 19:46 Vorrei cogliere quest'opportunità per regalarle una buona penna specifica per il lettering, magari con un bel kit di pennini, perchè in questo settore è importante sia il pennino fine, sia quello grosso, sia quello flex, sia quello stub.
... :think:
Allora, forse è il caso che mi spieghi bene, onde evitare situazioni in cui possa sembrare contraddittorio.
La mia ragazza ha una recente passione per il lettering (da 2 mesi a questa parte, direi). Sta iniziando a comprare qualcosa, tipo brushpen di vari colori. A Natale le hanno regalato l'eserciziario "Lettering Lover Brushpen" di Miss Creamy Creamy, ma non ha ancora l'eserciziario per il monolinea.
Da qui è nata la mia idea di provare a cercare una penna stilografica adatta a quest'eserciziario, quindi con punta fine. Tuttavia tutti i kit calligrafici che trovo online hanno pennini abbastanza grossi. Il Kit Kaweco ha pennini da 1.1 in poi, il Kit Lamy Joy idem, l'Online Air ha il pennino più piccolo che è 0.8, quindi tutta roba che difficilmente si adatta a questo eserciziario, a meno che non decida io di comprare pennini extra, a parte.
Poi comunque qualcuno ha scritto che in realtà gli esercizi dovrebbero essere fatti con pennini grossi, e allora ho chiesto consigli su un altro eserciziario, perchè sicuramente quello di Miss Creamy non può essere usato con pennini grossi. Mi è stato consigliato un eserciziario che in realtà ha più teoria dentro che esercizi veri e propri, a giudicare dal video di presentazione, inoltre Dory lo sconsiglia.
Quindi sono al punto di partenza.
L'idea è sempre quella di cercare di trovare un punto d'incontro tra la mia recente passione per le stilografiche e la sua recente passione per il lettering, di cui me ne intendo zero. Pensavo che sarebbe carino avere un kit con tanti pennini diversi, in modo da adattare la penna ai vari stili, quindi non solo il monolinea, ma anche l'italic, per cui pensavo ai stub o ai flex per "imitare" il tratto che si può ottenere con la brushpen.
Spero di aver chiarito ora il senso dei miei messaggi precedenti. Sono un po' frustrato da questa ricerca, nonostante ciò ringrazio tutti per l'aiuto che mi è stato dato finora.

Consigli per un regalo: lettering!

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 14:02
da ricart