Pagina 2 di 5
Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 19:55
da Fedeco154
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:43
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 18:14
Migliore indica il risultato di una somma algebrica di determinate caratteristiche che detiene un prodotto, i quali formano il risultato stesso.
Evitiamo di approcciarci al fatto che tutto possa essere messo nella sfera soggettiva perché non è sempre così.
Federico
Invece si. In questo caso, con le opzioni che proponi tu, la situazione sta esattamente come ti ha detto Rolex hunter.
Il problema è che una penna non è un'espressione algebrica e, per certi aspetti, non ci possono essere valori univoci.
Approfondiamo.
1.- Durata. La M200 di cui ho parlato prima, quella West Germany, è per certo quella ancora in produzione che MI è durata di più, perché funziona bene come il primo giorno. Tuttavia è una cosa soggettiva, eccome: potrebbe esserci qualcuno che ha una Parker Frontier da una vita, che ha avuto una M200 rotta dopo 6 mesi. Le nostre due risposte sarebbero esatte entrambe, ma non univoche. Con tanti saluti alla somma algebrica.
2.- Scorrevolezza. Da sola significa poco o nulla. La scorrevolezza è data da un insieme di fattori, tra cui carta, inchiostro, mano di chi scrive. Ti posso dire che la mia M200 WG, con pennino in acciaio EF rodatissimo (è lì da sempre), su carta Rhodia o Clairefontaine, con inchiostro nero Pelikan 4001, con la mia mano è tra le più scorrevoli in assoluto.
3.- Superiorità tecnica e di materiale. Per quanto io prediliga le penne a cartuccia/converter, abbiamo il primo dato davvero oggettivo: L'implementazione di un pistone in una stilografica è tecnicamente più avanzata di un converter. In quanto ai materiali, siamo nuovamente nella soggettività: perché una plastica (quella della M200, che io prediligo) dovrebbe essere un materiale superiore al metallo di base di una Ambition?
Risultato: PER ME la penna giusta da consigliarti è una M200. Per un altro amico sarà la Ambition. Entrambi abbiamo ragione. Se non è soggettività questa, non vedo quale possa esserlo.
In quanto ai metodi di lavorazione, che possono avere il loro interesse a livello di cultura personale, a me importa poco di come si arriva al risultato: il risultato, di per sé, è tutto.
Non sono d'accordo.
Sul fatto della scorrevolezza penso che inchiostro e carta contribuiscano ma la sensazione di scorrevolezza non cambia drasticamente se cambi gli altri elementi.
Plastica, metallo... Hanno pregi e difetti ma alla fine solo uno né esce vincitore, come? Sommando: duratura, resistenza, pregio e altri fattori. Compari le somme e vedete chi vince ahahahahah
Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 19:59
da Fedeco154
Bons ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:31
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 18:14
Migliore indica il risultato di una somma algebrica di determinate caratteristiche che detiene un prodotto, i quali formano il risultato stesso.
La risposta è 42.
Se vuoi te lo spiego, magari ci sono troppe parole difficile.
Due prodotti: A e B
Caratteristiche: c,d,e,f.
Comparazione: per il requisito c, vince A; per d, vince A; per e vince B; per f, vince A
Osservazioni: A è migliore di B.
Compreresti un atuomobile di cartone? No. Perché sai che il cartone non resiste agli urti, il metallo si, il cartone non dura, il metallo si ecc.
Oggettivamente dici che il metallo, per un atuomobile, è oggettivamente migliore del cartone
Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 20:04
da Bons
Ah, adesso mi è tutto chiaro.
Il materiale migliore è l'adamantio, lo sanno tutti, solo che non è stato ancora utilizzato per nessuna penna. E neanche per nessuna automobile.

Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 20:21
da blaustern
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 15:45
Buongiorno,
Quale mi consigliate tra una Pelikan m205/200, Sailor 1911 young e Faber Castell ambition.
Desidero una penna:
1.Duratura
2.Scorrevole (come se fosse burro)
3.tecnicamente e materialmente superiore
Grazie
Federico
Pelikan M200/205 tutta la vita!
Ne ho molte con pennini da EF a BB e mi sono sempre trovata benissimo con tutte! Il pennino B della mia Café Crème è strepitosamente burroso

Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 20:30
da Monet63
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:59
Compreresti un atuomobile di cartone? No. Perché sai che il cartone non resiste agli urti, il metallo si, il cartone non dura, il metallo si ecc.
Oggettivamente dici che il metallo, per un atuomobile, è oggettivamente migliore del cartone
E quindi? Nel senso: con questi estremi del tutto pretestuosi e fuori contesto, cosa dovremmo capire? Che esistono in vendita automobili di cartone? Che una penna in cartone è peggio di una penna in acciaio? Boh, doppio boh, triplo boh.
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:55
Non sono d'accordo.
Sul fatto della scorrevolezza penso che inchiostro e carta contribuiscano ma la sensazione di scorrevolezza non cambia drasticamente se cambi gli altri elementi.
Se lo dici tu che, immagino, sei arrivato a queste conclusioni in base alla tua esperienza personale, dopo decine di carte, inchiostri e penne usate, ok. Continuerò a pensare che ti sbagli, ma in realtà il mio interesse verso gli errori altrui è parecchio basso.
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:55
Plastica, metallo... Hanno pregi e difetti ma alla fine solo uno né esce vincitore, come? Sommando: duratura, resistenza, pregio e altri fattori. Compari le somme e vedete chi vince ahahahahah
Come preferisci. Io preferisco la leggerezza e la scrittura alla ricerca perenne del "meglio" o di un "vincitore". Ma se hai bisogno di queste cose, per carità, più che lecito.
Io, però, mi chiamo fuori.
Buona continuazione.

Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 20:37
da Fedeco154
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 20:30
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:59
Compreresti un atuomobile di cartone? No. Perché sai che il cartone non resiste agli urti, il metallo si, il cartone non dura, il metallo si ecc.
Oggettivamente dici che il metallo, per un atuomobile, è oggettivamente migliore del cartone
E quindi? Nel senso: con questi estremi del tutto pretestuosi e fuori contesto, cosa dovremmo capire? Che esistono in vendita automobili di cartone? Che una penna in cartone è peggio di una penna in acciaio? Boh, doppio boh, triplo boh.
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:55
Non sono d'accordo.
Sul fatto della scorrevolezza penso che inchiostro e carta contribuiscano ma la sensazione di scorrevolezza non cambia drasticamente se cambi gli altri elementi.
Se lo dici tu che, immagino, sei arrivato a queste conclusioni in base alla tua esperienza personale, dopo decine di carte, inchiostri e penne usate, ok. Continuerò a pensare che ti sbagli, ma in realtà il mio interesse verso gli errori altrui è parecchio basso.
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:55
Plastica, metallo... Hanno pregi e difetti ma alla fine solo uno né esce vincitore, come? Sommando: duratura, resistenza, pregio e altri fattori. Compari le somme e vedete chi vince ahahahahah
Come preferisci. Io preferisco la leggerezza e la scrittura alla ricerca perenne del "meglio" o di un "vincitore". Ma se hai bisogno di queste cose, per carità, più che lecito.
Io, però, mi chiamo fuori.
Buona continuazione.
Ma io non sono alla ricerca di un vincitore.
Ho un budget e preferirei spendere i miei soldi in maniera ragionevole.
Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 20:48
da Polemarco
Giusto per creare problemi: sarebbe sufficiente un moltiplicatore a seconda delle preferenze: ad esempio 4A x 5; 2B x2 etc.
Così, giusto per “rompere” ...
Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 20:53
da Ottorino
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:44
Ottorino ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 19:41
Puoi fornire una fonte (o meglio piu' fonti) a supporto di questa affermazione ?
Ho fatto un esempio ma avevo visto un video su YouTube
Grazie.
In questo luogo, ma più ancora sul wiki, teniamo molto alla verificabilita' delle fonti.
Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 21:31
da Fedeco154
Polemarco ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 20:48
Giusto per creare problemi: sarebbe sufficiente un moltiplicatore a seconda delle preferenze: ad esempio 4A x 5; 2B x2 etc.
Così, giusto per “rompere” ...
Ahahahahhaha esatto
Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 21:54
da Automedonte
Permettimi ma se sai tutto Tu perchè vieni qui a chiedere consigli?
Se qualcuno con decine di anni di esperienza sul campo si permette di esprimere una opinione lo stronchi

Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 23:02
da Fedeco154
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 21:54
Permettimi ma se sai tutto Tu perchè vieni qui a chiedere consigli?
Se qualcuno con decine di anni di esperienza sul campo si permette di esprimere una opinione lo stronchi
Solo perché insisto sul concetto di 'migliore', tu affermi che so tutto io. Sapessi in quante cose sono ignorante (partendo dalla scelta delle penne e dalla conoscenza delle lingue straniere.)
Guarda che sono molto aperto nel cambiare idea: amo confrontarmi fino al midollo in un determinato tema, con la speranza di arrivare alla consapevolezza di aver avuto un'idea primitiva, poi cambiata con un'idea altrui e capire che ci sono persone migliori di me che possono mostrare delucidazioni in molteplici campi.
Studio giurisprudenza e come in tutte le cose penso che una tesi vada sostenuta nel momento in cui resiste a un numero di attacchi esterni, in caso contrario va abbandonata.
Purtroppo ci sono state delle tesi che non mi hanno convinto, non per rigidità mentale, bensì da altro e il fatto di non essere riuscito a conformarmi a voi, non giustifica la tua affermazione ('sai tutto tu').
Apprezzo tantissimo il vostro aiuto
Un carissimo saluto

Federico
Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 23:12
da schnier
A me sembravi uno che studiava ingegneria.

Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 23:18
da Fedeco154
Ahahahahah

Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: martedì 12 gennaio 2021, 10:12
da Automedonte
Fedeco154 ha scritto: ↑lunedì 11 gennaio 2021, 23:02
Solo perché insisto sul concetto di 'migliore', tu affermi che so tutto io.
Allora proverò a spiegare ulteriormente il punto di vista che alcuni esperti del Forum hanno provato ad esporre.
Tra le penne, ma il discorso vale per tanti altri oggetti pensa alle auto, non esiste la penna migliore in assoluto. Esistono delle esigenze soggettive che vengono soddisfatte e non delle caratteristiche oggettive che la rendono migliore delle altre.
Non è possibile fare una somma algebrica come la intendi tu perchè se prendo in esame 6 caratteristiche della penna ed in 5 la penna A prevale rispetto alla B ma quell'unica caratteristica per me è la più importante preferirò la B anche se in teoria la A è migliore.
Inoltre un aspetto fondamentale è l'utilizzo che devi fare della penna, la tieni a casa, la porti in giro, serve per prendere appunti o per lunghe sessioni di scrittura, hai una grafia grande o piccola e sono solo alcuni degli aspetti da tenere in considerazione.
Infine, visto che studi giurisprudenza, saprai benissimo che in dottrina esistono vari tesi non tutte confutabili ma al tempo stesso non tutte dimostrabili con certezza e quindi convivono contemporaneamente e "quasi" serenamente.
D'altra parte come diceva un tale :"Meglio avere ragione in termini vaghi che sbagliare in tutta sicurezza".
Acquisto per penna da tutti i giorni
Inviato: martedì 12 gennaio 2021, 10:41
da sussak
"Meglio avere ragione in termini vaghi che sbagliare in tutta sicurezza"
Questa me la segno.