Pagina 2 di 4

Re: "cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 20:35
da klapaucius
Ok, l'imboccatura a cui si aggancia il sacchetto è larga circa 6 mm, compreso lo spessore del tubicino. Quindi dovrebbe andar bene la 16 o un po' di meno, right?

Adesso vediamo di trovare un negozio dove si possano comprare tutte le cose che mi servono... possibilmente senza incorrere in dazi...

Re: "cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 21:00
da nello56
klapaucius ha scritto: Adesso vediamo di trovare un negozio dove si possano comprare tutte le cose che mi servono... possibilmente senza incorrere in dazi...
Ciao, direi che potresti appoggiarti ai rivenditori inglesi...nessun dazio!
Io ho visto che questi signori
http://www.vintagepensacsandparts.com/
hanno i prezi un pochino più bassi di Chillipea.
Prova a dare un'occhiata!
p.s prima guarda anche se la J bar (la molla interna che contrasta con la levetta di carico)
è a posto...così fai un'ordine unico! ;)

Re: "cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 22:49
da AeRoberto
nello56 ha scritto:
klapaucius ha scritto: Adesso vediamo di trovare un negozio dove si possano comprare tutte le cose che mi servono... possibilmente senza incorrere in dazi...
Ciao, direi che potresti appoggiarti ai rivenditori inglesi...nessun dazio!
Io ho visto che questi signori
http://www.vintagepensacsandparts.com/
hanno i prezi un pochino più bassi di Chillipea.
Prova a dare un'occhiata!
p.s prima guarda anche se la J bar (la molla interna che contrasta con la levetta di carico)
è a posto...così fai un'ordine unico! ;)
Chillipea è il negozio ebay del sito di cui sopra, ovviamente dal sito eliminano le tariffe ebay e quindi si risparmia un pochettino; in fin dei conti credo ci si possa fidare.

Re: "cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 23:15
da klapaucius
Vi ringrazio.

Mi sa che mi toccherà un esborso non da ridere: ho deciso di comprare un po' di cose che potranno essermi utili: micromesh, shellac (anche se questa vorrei evitarla, se potessi comprarla qui), gli affarini da dentista... oltre a un assortimento di gommini.

Re: "cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: venerdì 9 novembre 2012, 0:03
da piccardi
klapaucius ha scritto:Vi ringrazio.

Mi sa che mi toccherà un esborso non da ridere: ho deciso di comprare un po' di cose che potranno essermi utili: micromesh, shellac (anche se questa vorrei evitarla, se potessi comprarla qui), gli affarini da dentista... oltre a un assortimento di gommini.
Gli affarini da dentista io li ho trovati quasi tutti (e poi te ne basta uno) su un banchetto al mercatino antiquario che rivendeva materiale medicale dismesso. Con 10 euro ne ho presi tre o quattro... Per lo shellac se capiti ad un pen show te lo portiamo ma credo si compri a poche lire in mesticheria. Quello che davvero non trovi in giro sono i gommini. Ma per quelli potrebbe essere interessante organizzarsi e fare un ordine cumulativo per smistarseli ad un pen show (e abbattere le spese di spedizione). Solo che per Bologna è troppo tardi.

Simone

"cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: martedì 4 dicembre 2012, 10:29
da klapaucius
AeRoberto ha scritto:
nello56 ha scritto: Ciao, direi che potresti appoggiarti ai rivenditori inglesi...nessun dazio!
Io ho visto che questi signori
http://www.vintagepensacsandparts.com/
hanno i prezi un pochino più bassi di Chillipea.
Prova a dare un'occhiata!
p.s prima guarda anche se la J bar (la molla interna che contrasta con la levetta di carico)
è a posto...così fai un'ordine unico! ;)
Chillipea è il negozio ebay del sito di cui sopra, ovviamente dal sito eliminano le tariffe ebay e quindi si risparmia un pochettino; in fin dei conti credo ci si possa fidare.
Ma quanto ci mette ad arrivare? Pacco spedito il 10 Novembre: a tutt'oggi arrivato niente.

"cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: martedì 4 dicembre 2012, 12:49
da nello56
klapaucius ha scritto: Ma quanto ci mette ad arrivare? Pacco spedito il 10 Novembre: a tutt'oggi arrivato niente.
Ciao, posso dirti che io ho acquistato da:
http://www.vintagepensacsandparts.com/
il 18/11, il pacco è partito il 19/11 e mi è stato consegnato il 23/11.
Però la mia era una spedizione raccomandata ( international mail signed-for)
che ho richiesto espressamente e per la quale ho pagato la differenza.
Circa le spedizioni "normali" (che all'estero funzionano benissimo!) non posso dirti nulla sui tempi.
Io, le uniche 2 spedizioni dall'estero "normali" (una da GB ed una da USA) non le ho mai
ricevute (ma mi sono stati fatti i rimborsi!)...per cui ho deciso di spendere un poco di più
per le raccomandate e riceverle in 4-6 giorni.
Ti auguro che sia solo un poco di "traffico" prenatalizio e che ti arrivi presto.
Ciao Nello

"cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: martedì 4 dicembre 2012, 13:05
da klapaucius
Ho aspettato cosi' tanto solo per spedizioni semplici da Hong Kong. Dal Regno Unito, posta semplice non raccomandata mi e' arrivata al massimo in 10 giorni.

:(

Re: "cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: martedì 4 dicembre 2012, 17:11
da maxpop 55
piccardi ha scritto: ......................................,
Ma per quelli potrebbe essere interessante organizzarsi e fare un ordine cumulativo per smistarseli ad un pen show (e abbattere le spese di spedizione). Solo che per Bologna è troppo tardi.

Simone
Se ne possono ordinare una cinuantina misti (asseconda dei partecipanti) arrivano ad uno e si dividono il costo di una raccomandata è bilanciato.

"cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 15:27
da david63
Ho trovato questa tabella molto interessante
http://www.pendemonium.com/sacchart.htm
casomai mettetela nel wiki

bye david

"cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 15:40
da Ottorino

"cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 12:11
da david63
Ottorino ha scritto:http://www.fountainpen.it/Tabella_sacchetti
Questa non è chiara ?
Urca ... pardon non l'avevo vista

"cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 12:25
da Ottorino
Comunque il tuo intervento è stato molto gradito.
Ho aggiornato la pagina con un link alla ditta produttrice.
Quello tuo sarebbe andato bene, se non fosse stata una ditta specifica, una delle tante che vende i prodotti della pensac
Grazie

"cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 20:03
da klapaucius
Ho chiesto una seconda spedizione con raccomandata, ma devono aver capito male... mi ero offerto di pagare la nuova spedizione ma mi hanno proposto un totale per spedizione e ordine. :?

Mi dicono che non sono convinti che la raccomandata arrivi prima.

Beh, forse no, ma almeno la prossima volta sappiamo se arriva o meno...

Sono passati 26 giorni. Ho ricevuto altre spedizioni semplici dal Regno Unito via Royal Mail: mai impiegato più di una decina di giorni. A questo punto sono rassegnato.

"cristallizzazione" o sacchetto sbriciolato?

Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 18:45
da klapaucius
Tanto per aggiornarvi :) Ricevuta una mail dai rivenditori inglesi, i quali mi hanno informato che Poste Italiane hanno rispedito indietro il pacco per indirizzo errato. Si sono offerti di spedirmelo un'altra volta o di rimborsarmi. Sperando che questa volta non ci siano disguidi, ho chiesto di mandarmelo di nuovo, i (molto strano però perché ho sempre ricevuto tutto a quell'indirizzo).