Pagina 2 di 2
E l'Iroshizuku Shin Kai?
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 18:28
da Ghiandaia
merloplano ha scritto: ↑lunedì 28 dicembre 2020, 17:23
Pierre ha scritto: ↑domenica 27 dicembre 2020, 18:24
Sì lo proverò sicuramente lo shin-kai.
Il rivenditore di Cuneo mi ha spiegato che dal 2021 il prezzo è calato a 28 euro, prima era 36 mi ha riferito.
Lo tsuki-yo è davvero molto bello... peccato abbia di questi problemi!
36 euro?

cerca il prezzo di listino sui siti dei negozi convenzionati, pre-sconto: era (ed e' ancora) 23.90 euro per 50ml; capisco un rotondo 25, ma 36 davvero no
Confermo che anche una rinomata cartoleria in centro a Padova vendeva gli Iroshizuku a 36€ fino a settembre di quest'anno. Ora sono attorno ai 30. Grazie al cielo per i negozi convenzionati col forum!
E l'Iroshizuku Shin Kai?
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 18:45
da merloplano
Ghiandaia ha scritto: ↑lunedì 28 dicembre 2020, 18:28
merloplano ha scritto: ↑lunedì 28 dicembre 2020, 17:23
36 euro?

cerca il prezzo di listino sui siti dei negozi convenzionati, pre-sconto: era (ed e' ancora) 23.90 euro per 50ml; capisco un rotondo 25, ma 36 davvero no
Confermo che anche una rinomata cartoleria in centro a Padova vendeva gli Iroshizuku a 36€ fino a settembre di quest'anno. Ora sono attorno ai 30. Grazie al cielo per i negozi convenzionati col forum!
gia', specie per voi membri del club 300
trovo disonesto vendere a 36 euro inchiostri con qualche anno sulle spalle, a meno che venga chiarito il valore collezionistico del particolare calamaio, non piu' prodotto, ed informato l'acquirente che il prodotto fresco costa 24 euro di listino
E l'Iroshizuku Shin Kai?
Inviato: lunedì 28 dicembre 2020, 21:59
da Phormula
merloplano ha scritto: ↑lunedì 28 dicembre 2020, 18:20
comprato il mio a fine ottobre 2019. ma allora ho fatto un affare, mi serve anche lo yama-budo
la sola modifica del metodo di produzione ha fatto risparmiare il 30% del prezzo complessivo?

cosa facevano, usavano elfi per scavarlo dal pieno?
Probabilmente avevano parecchi scarti. Mi raccontava un produttore che su un flacone di vetro per un profumo avevano uno scarto del 50%, in pratica buttavano un flacone su due ma su un prodotto che si vendeva a 100 Euro non era un problema. Del resto forse l'unico inchiostro che costa più del flacone è il Pelikan Royal Blue da litro, perché in fondo un inchiostro non credo che costi centinaia di Euro al litro.