Pagina 2 di 3

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 23:14
da Pipposka
È il 2020 e mancano ancora sedici giorni alla fine, forse è meglio non anticipare... ma proprio perché non me la voglio chiamare, azzardo anch'io un piccolo bilancio.
Ho fatto il mio debutto in società, ad aprile mi sono iscritto al forum. Presenza timida, ma costante.
Tre penne, sto riflettendo ora che sono tutte italiane, ma una doveva essere giapponese.
Diversi inchiostri: un po' acquistati, altri regalati da membri dell'anonima stilografica.
Discorso analogo per le carte: tante prove, ma sono ancora alla ricerca del notebook preferito.
Alla fine dell'estate scopro il magico mondo della corrispondenza... come direbbe il tenerone (c'è tanto bisogno di lui quest'anno): emozioneeee!
Ora affido le mie speranze a Babbo Natale, sperando sia più buono dell'anno che sta per finire.

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 23:17
da Gargaros
Automedonte ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 21:22 Vi evito l’elenco anche perché un po’ mi vergogno :think:
Essù, siamo tra amici. Peggio delle Helix che ho preso io non puoi aver preso! :lol:

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 7:44
da Silemar
AinNithael ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 11:54 Bello, troppo, così tanto che ho una domanda.
C'è un librino delle spese (kakebo) del 2021 che contenga la voce "dipendenze" invece della generica e poco utile "shopping"? :lol:
Troppo simpatica! :lol: :lol: Mi associo alla richiesta! :D

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 9:06
da Automedonte
Gargaros ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 23:17
Automedonte ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 21:22 Vi evito l’elenco anche perché un po’ mi vergogno :think:
Essù, siamo tra amici. Peggio delle Helix che ho preso io non puoi aver preso! :lol:
Mi vergogno se penso a quante ne ho prese senza rendermene conto, non per le penne prese di cui ognuna ha un suo perché :thumbup:

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 9:57
da LucaC
Anno ricco di soddisfazioni stilografiche, purtroppo sono venuti a mancare i mercatini da cui attingevo per la parte vintage. Ho iniziato l' anno con una Pelikan M800 bellissima e sto terminando con la Kaweco Dia 2. Nel mezzo molte altre, comprate, sistemate, provate, rivendute o aggiunte alla collezione.

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 11:19
da MiraB
Ho iniziato quest'anno tremendo con una Penna vintage semisconosciuta con uno bel pennino flessibile e due Twsbi Diamond 580, acquistate proprio qui sul mercatino. È arrivata poi una Lamy Al-Star e vari inchiostri che desideravo da tempo, tra cui il famigeratissimo Noodler's Baystate Blue! È stato amore a prima riga con il Baystate! Al tutto si aggiunge della buona carta per pasticciare in tranquillità. E dulcis in fundo, per Natale mi sono regalata una stilografica che ho cercato per quasi due anni... ora aspetta di essere inchiostrata il Venticinque, impacchettata sotto strati di imballaggio e carta da regalo! La tentazione è forte ma resisterò!
Non faccio programmi stilografici per il nuovo Anno, se non quello di riuscire a partecipare nella sezione Corrispondenza.
Tirando le somme, è stato un buon anno sotto questo punto di vista, almeno...!

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 11:23
da maylota
Io avevo iniziato il 2020 col ferreo proposito di dedicarmi a rimettere a posto tutte le penne con problemi che avevo. Le tipiche penne abbandonate nei cassetti da anni o decenni, magari anche solo per un sacchetto da sostituire, un pistone bloccato o un pennino da rimettere a posto. Basta nuove penne.

Mentre mi dedicavo a questo, son capitato al penshow di Milano abbastanza per caso, per ritirare alcune riparazioni.
Erano anni che non andavo ad un penshow e il mio ricordo (di quelli italiani almeno) era di una specie di club di gente non esattamente giovane che si conosceva tutta e si vendeva a vicenda penne troppo costose.

Invece, al penshow di Milano mi sono divertito molto. C'era veramente tanta gente di tutti i tipi, sentivo discorsi interessanti a quali avrei voluto partecipare e soprattutto ho visto sul banchetto all'ingresso la penna del forum.

A quel punto ho pensato che forse mi conveniva iscrivermi al forum, se non altro per poterla comprare (cosa che ovviamente ho fatto: la corno, la più bella).
Una volta iscritto al forum, mi sono accorto che pure questo era cresciuto moltissimo. In effetti ero stato iscritto silente per vari anni tra il 2011/14 circa (prima di perdere password, username e cambiar mail), ma a differenza di allora, mi sono appassionato.

Poi un bel giorno ho deciso di comperare una penna sul mercatino del forum.
E ovviamente sono arrivato tardi e un altro l'aveva chiesta prima di me.
Però in questo modo ho fatto conoscenza col venditore e per una fortuita catena di eventi, ho scoperto sul serio come si usavano stub e tagliati, che fino ad allora avevo accumulato senza costrutto e senza profitto.

Allora ho ricominciato a comprare penne (troppe), oltre a far riparare le vecchie e a ripescare una vecchia copia impolverata di Write Now Getty Dubay che avevo comprato chissà quando e mai neanche aperto. E anche a frequentare tutti i penshow - facile, visto che causa covid ce ne è poi stato solo uno :D

Il mio 2020 stilografico direi che è stato il migliore del nuovo millennio e credo di dover ringraziare il forum per questo. 8-)

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 11:37
da Iridium
MiraB ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 11:19 Ho iniziato quest'anno tremendo con una Penna vintage semisconosciuta con uno bel pennino flessibile e due Twsbi Diamond 580, acquistate proprio qui sul mercatino. È arrivata poi una Lamy Al-Star e vari inchiostri che desideravo da tempo, tra cui il famigeratissimo Noodler's Baystate Blue! È stato amore a prima riga con il Baystate! Al tutto si aggiunge della buona carta per pasticciare in tranquillità. E dulcis in fundo, per Natale mi sono regalata una stilografica che ho cercato per quasi due anni... CUT
La curiosità scorre potente in noi :mrgreen:
Non ci tenere sulle spine, parlaci di questo oggetto di una così lunga ricerca :D

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:33
da MiraB
Iridium ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 11:37 La curiosità scorre potente in noi :mrgreen:
Non ci tenere sulle spine, parlaci di questo oggetto di una così lunga ricerca :D
Non è nulla di così eclatante, per me lo è ovviamente! :lol:
È la mia seconda Levenger, una marca statunitense ancora sul mercato, attiva sin dagli anni '80. Negli anni ha fatto uscire dei bei pezzi, resine coloratissime che mi piacciono molto. La colorazione della mia seconda si chiama Blue Delft. Purtroppo, non è tanto semplice trovarle.

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:46
da mcanta
MiraB ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:33
Iridium ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 11:37 La curiosità scorre potente in noi :mrgreen:
Non ci tenere sulle spine, parlaci di questo oggetto di una così lunga ricerca :D
Non è nulla di così eclatante, per me lo è ovviamente! :lol:
È la mia seconda Levenger, una marca statunitense ancora sul mercato, attiva sin dagli anni '80. Negli anni ha fatto uscire dei bei pezzi, resine coloratissime che mi piacciono molto. La colorazione della mia seconda si chiama Blue Delft. Purtroppo, non è tanto semplice trovarle.
Adoro la Levenger, ma non ho mai provato le loro penne.
Io avevo acquistato in Canada un pocket briefcase, per le index card... l'ho distrutto in un incidente, e non sono mai riuscito a trovarne un altro simile in Italia.

Anche i blocchi Circa sono fantastici, completamente ripiegabili. Ne usavo un paio in laboratorio.

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:14
da Herrschwarz
Più che discreto.
Per il nuovo: Noodler's Ahab apache tortoise, Kaweko Sport verde e, sotto l'albero, Pelikan M600 vibrant orange.
Per l'usato/vintage: Pelikan IBIS, Aurora 88 duocart, Ancora Lusso 97 (https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=21971), un paio di Stil Re-Ma.
Sul fronte inchiostri, quest'anno è stato l'anno della quantità: 1 litro di Perllikan 4001 nero ( ;) ), 100 cartucce nere della Schneider ad un prezzo ridicolo (ed è un inchiostro più che degno).
Ma la più grande soddisfazione annuale (anche se credo che sarà eclissata dalla M600 :D ) è la sistemazione di una TWSBI Vac 700, che avevo preso ormai cinque anni fa ma che giaceva nel cassetto per incostanza e magrezza del flusso. Così mi sono messo ad armeggiare (in maniera forse non proprio ortodossa) con alimentatore e taglierini... Alla fine ne ho ricavato una penna dal flusso abbondante, complici anche l'accorgimento di sollevare un po' di più la guarnizione del pistone che sigilla la penna quando è a riposo e l'inchiostro Noodler's Eel lubrificante.
Propositi per il prossimo anno: una giapponese e una Aurora a stantuffo.

(Comunque, l'anno non è ancora finito, e ho visto una certa opus 88 in edizione limitata... :lol: :D )

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 15:16
da MiraB
mcanta ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:46 Adoro la Levenger, ma non ho mai provato le loro penne.
Io avevo acquistato in Canada un pocket briefcase, per le index card... l'ho distrutto in un incidente, e non sono mai riuscito a trovarne un altro simile in Italia.

Anche i blocchi Circa sono fantastici, completamente ripiegabili. Ne usavo un paio in laboratorio.
Per quel che mi riguarda, le reputo delle ottime penne! La qualità costruttiva è ottima, la stilo è curata nei dettagli e consistente al tatto. Il pennino è tedesco, Schmidt, credo, quello della prima è un Fine. Sono molto curiosa di provare il Medio della nuova. Il Fine è rigido ma scorrevole ed è molto sottile, il flusso controllato. Non sono penne molto grandi, la dimensione è equilibrata e mi trovo bene usandola anche molto a lungo.

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 17:57
da Maqroll
Per me è stato l'anno di inizio, cominciando con una Pilot Metropolitan pennino M, poi una Lamy Safari Vista pennino F e EF ,che preferisco, poi una Noodler's Konrad che ha un tratto molto molto piacevole anche scrivendo senza pressione con inchiostro Diamine Onix Black, una Pelikan 400 pennino EF presa in un mercatino (che è la mia penna preferita in abbinamento a un inchiostro blu Sheaffer preso in un negozio come fondo di magazzino ma perfetto anche per le pagine del moleskine), mi è stata regalata una Cross Bailey cromata pennino M in cui ho caricato il Lamy amazonite che è proprio un bell'inchiostro.
Una Carioca Blu con cui mi diverto a disegnare. Ho anche preso diverse Platinum Preppy e non sono niente male.

Ho provato qualche inchiostro: il Noodler's blu che passa i fogli che è un amore ma sulla carta giusta è molto bello, il Lamy Agata che mi piace parecchio, il Lamy Ruby che uso solo per intinzione dato che non amo le penne caricate in rosso, il Waterman purple che scorre come un fiume in piena ma nella Metropolitan va molto bene, il Winsor e Newton calligrafico verde su cui ero diffidente all'inizio e invece mi ha pienamente convinto.

Tirando le somme (parziali ancora) sono contento di aver trovato un buon connubio penna inchiostro per il Moleskine a righe su cui mi diverto ad annotare cose, di aver trovato i quderni a4 spiralati della Staples che bevono qualunque inchiostro qualunque penna e qualunque pennino, senza passare il foglio senza spiumaggio in un modo eccellente, ci mette un po' ad asciugare però e di aver scoperto questo forum e aver passato tanto tempo a leggere i vari post in tutte le sezioni che mi hanno aiutato a sfogare la mia grafomania.

Ma questo annus horribilis non è ancora terminato, magari c'è ancora un po' di spazio per qualcos'altro (di positivo).

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 18:50
da demogorgone
Ciao a tutti, il mio 2020 stilografico è stato ottimo perché ho comperato la fp.it 5000, che mi sta regalando parecchie soddisfazioni :)

Pandemia a parte, come è stato il nostro 2020 stilografico?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 20:55
da AngelicaReveries
Devo dire che è stato l'anno della mia "consacrazione" alle stilografiche! Già all'inizio di gennaio iniziavo a bazzicare sul forum, in cerca di informazioni.
Così, dopo la maturità, ho comprato finalmente la mia prima stilografica "seria" : una Lamy AL Star bronzo, pennino M, insieme ad un bel Lamy Azurite (un colore a dir poco particolare, che mi ha catturata al primo sguardo). Da lì, la situazione è immancabilmente degenerata :lol:
Ad oggi possiedo:
-Lamy AL Star M
-Lamy Vista F
-Parker Jotter M
-Online Calligraphy
-Platinum Prefounte M e F
-Kaweco Classic Sport M
-Pilor MR Retro Pop M
-Tre Filcao, di cui una Royal Red Passion, una Kika ed una innominata

(per non parlare degli inchiostri...)

Come sto andando secondo voi? Ho promesso di non acquistarne altre per almeno qualche mese :lol: