Pagina 2 di 2

Realizzazione pennino Italico da pennino XF

Inviato: lunedì 7 dicembre 2020, 22:46
da alfred81
rolex hunter ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020, 13:30 Mi rendo conto che "le pecore sono già scappate", ma sarebbe stata una buona idea, lasciando invariate TUTTE le altre variabili (inchiostro, carta), pubblicare (eseguire, prima....) una prova di scrittura PRIMA della modifica, così da poter meglio giudicare la trasformazione prima/dopo;
Ecco la comparazione :D
IMG_20201207_223109.jpg
Automedonte ha scritto: lunedì 7 dicembre 2020, 18:49 Infatti era il dubbio che mi ero posto, in questo modo non “gratta” il pennino?
Era il dubbio che avevo anch'io prima di provarlo... Ti posso dire che, se usato con la giusta angolazione, non gratta... Se lo metti con lo spigolo perpendicolare alla carta sì... Ma questo, mi sembra di aver capito, è una delle differenze tra un Italico e uno Stub.

Realizzazione pennino Italico da pennino XF

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 16:27
da Silvia1974
Bel lavoro!! Quasi ci provo con la cinese che ho lì a far da muletto per provare gli inchiostri. Pietra per affilare.. e se usassi una carta vetrata molto molto fine? So che esistono filmati su YouTube per vedere come procedere. Non saprei dove procurarmi la pietra, se è specifica per questi lavori

Realizzazione pennino Italico da pennino XF

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 17:52
da Ottorino
Carta abrasiva incollata su una superficie piana.

Realizzazione pennino Italico da pennino XF

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 20:10
da sussak
Silvia1974 ha scritto: domenica 30 maggio 2021, 16:27 Bel lavoro!! Quasi ci provo con la cinese che ho lì a far da muletto per provare gli inchiostri. Pietra per affilare.. e se usassi una carta vetrata molto molto fine? So che esistono filmati su YouTube per vedere come procedere. Non saprei dove procurarmi la pietra, se è specifica per questi lavori
La cote più fine in commercio è quella che correda alcuni coltelli tedeschi di qualità, come i "Puma".
Puoi trovarla in un negozio di coltellinaio, od in armeria. Si chiama anche "pietra dell'Arkansas". E' finissima.
Oppure, per affilare le forbici, uso un triangolo di ceramica a corredo delle "Felco" svizzere per potatura.

Realizzazione pennino Italico da pennino XF

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 20:19
da Silvia1974
Grazie ad entrambi :)
Per ora ho le Felco e non la pietra :D ho capito comunque il senso. Vedo cosa riesco a procurarmi prima: carta abrasiva o pietra per affilare. Buona serata

Realizzazione pennino Italico da pennino XF

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 20:51
da Ottorino
Usata anche per affilare scalpelli da legno.

La carta abrasiva da 800 in su. Poi ti serve la micromesh, da 6000 8000 12000