Pagina 2 di 5

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: martedì 24 novembre 2020, 21:30
da mikydo
Questa stilo "da battaglia" scrive veramente bene. Per chi fosse interessato, si trovano in quasi tutti i mercatoni cinesi in giro per l'Italia, ad un prezzo che oscilla tra € 1,20 e i € 3,00. Colorazioni del fusto: rosso, azzurro o nero. L'inchiostro in dotazione (tre cartucce standard) è blu.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: mercoledì 25 novembre 2020, 14:16
da Hiver77
Emazione ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 20:31
Hiver77 ha scritto: martedì 24 novembre 2020, 15:25 ...
Oggi al supermercato ho visto le Pelikan Grand Prix con scatola di cartucce e Cancellino Pirat a 4€ ... la manina è corsa ad afferrare il blister in automatico e lo ha infilato nel carrello prima ancora di pensare
Ehi! Ehi! Ehi! :(
Non disperdere le risorse!!!
Stay focused!!!!

:mrgreen:

P.S. sti stilodipendenti... ci riscascano sempre!!!
:lol: :thumbup:

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 23:16
da greciacret
Le Carioca sono in tre colori e si possono acquistare anche dal sito della produttrice, https://carioca.com/it/ , digitando la parola "stilografica" nell'apposita area di ricerca.
Penso possa interessare la breve presentazione che dà di se stessa la Carioca:

Carioca s.p.a. nasce dall'eredità di una delle aziende italiane leader nella produzione di articoli per colorare, scrivere e disegnare: Universal s.p.a.
L’imprenditore illuminato Alessandro Frola fonda alla metà degli anni 50’ nella provincia torinese la società Universal, da cui nascono CARIOCA® e CORVINA®, ponendo le basi per l’avvio del distretto della scrittura più importante d’Italia e del mondo. Universal s.p.a. grazie al brand CARIOCA® diventa ben presto un punto di riferimento globale nella produzione di pennarelli mentre CORVINA® diventa una delle penne a sfera più vendute al mondo.
Oggi l’azienda conta su circa 110 persone tra la sede, lo stabilimento di Settimo Torinese e la consociata spagnola a Barcellona.
Lo stabilimento di Settimo Torinese è il principale polo produttivo ed esporta oltre il 70% delle sue produzioni in oltre 80 Paesi.
CARIOCA® è un love-brand internazionale nato nel 1965, specializzato nella produzione di strumenti per sviluppare la creatività dei bambini.

penna-stilografica-stilo-blu-con-2-catucce-1-pz.jpg
penna-stilografica-stilo-nera-con-2-catucce-1-pz.jpg
penna-stilografica-stilo-rossa-con-2-catucce-1-pz.jpg

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 23:34
da hobbit
Ho tutte e tre i colori della Carioca e scrivono tutte e tre benissimo.
L'unico difetto che trovo è che dopo un po' che scrivo cala il flusso, come se l'alimentatore non riesce a stare dietro.
Comunque le trovo delle penne che valgono più di molte cinesi.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: martedì 5 gennaio 2021, 8:47
da Phormula
E' un fenomeno abbastanza normale, io sono uno che spesso scrive per un paio d'ore senza interruzione o quasi e ti posso assicurare che ci sono penne anche blasonate che dopo 3-4 pagine di scrittura continua cominciano ad andare in crisi. In generale una diminuzione del flusso è tollerabile, lo è meno se cominciano a presentarsi salti di tratto e false partenze. E' un fenomeno che dipende anche molto dall'inchiostro usato. Rotring nella Core aveva inventato un sistema per ripristinare il flusso svitando e riavvitando il fusto.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 23:28
da greciacret
Il 4 gennaio ne ho parlato in un post che precede, ma non ne ho trovate nella mia città.
Le ho ordinate tutte e tre dal sito di Carioca e questa mattina sono arrivate con accurata spedizione.
Il loro costo è contenuto, ma chi ne volesse comprare una certa quantità (per farne magari dono ai fini di ... proselitismo), se si iscrive alla mailing list può usufruire di uno sconto del 20% sul primo ordine.
Non le ho ancora provate, ma mi piace fare una riflessione: ritengo che le stilografiche scolastiche dovrebbero avere la massima diffusione, altrimenti la penna stilografica diventerà sempre più desueta o, al più, rimarrà un bene di lusso eccessivamente costoso rispetto al reale valore.
Lo so, la mia è un'utopia: i bei tempi andati non torneranno, ma continuo a sperare che la scrittura a mano e le stilografiche avranno ancora lunga vita.
Carioca-Stilo.jpg

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 8:23
da Phormula
Infatti se produttori come Lamy, Schneider, Online, Herlitz... (ma anche produttori di quaderni "fountain pen friendly" come Clairefointaine) possono sopravvivere è perchè in molte scuole austriache, tedesche, svizzere e di alcune regioni della Francia non si sono ancora convertiti alle biro cancellabili ma continuano a chiedere la stilografica con il blu cancellabile. Poi, da grandi, li vedi, perchè anche se passano alla biro, tengono la penna come si deve, mentre da noi nella generazione che ha meno di quarant'anni vedi gente che scrive con la biro letteralmente incastrata tra le dita.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 8:34
da blaustern
Confermo pienamente :thumbup:
Per fortuna le nuove generazioni di adolescenti- incuriosite dalle stilografiche dei prof (!) - si appassionano e si convertono al bel mondo della scrittura e della stilografica :)

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 9:46
da Phormula
Purtroppo non è sempre così.
Il figlio di amici a cui avevo regalato una stilografica si è sentito vietare l'uso a scuola.
Deve per forza usare le biro cancellabili, che odia.
La stilografica la usa solo a casa per fare i compiti.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 10:00
da french82
Phormula ha scritto: giovedì 4 febbraio 2021, 9:46 Purtroppo non è sempre così.
Il figlio di amici a cui avevo regalato una stilografica si è sentito vietare l'uso a scuola.
Deve per forza usare le biro cancellabili, che odia.
La stilografica la usa solo a casa per fare i compiti.
Ho provato quest' estate con mio figlio in procinto di frequentare la prima elementare : gli ho fatto provare una volta una Gran Prix , piaciuta al punto di dirmi " voglio la penna di papà" . A scuola però è vietata , l'ordinanza impone una biro "Fila" cancellabile .
Un vero peccato anche perchè le impugnature delle stilo scolastiche come la gran prix o la Abc sono molto più propedeutiche.
Ma evidentemente è meglio tener male la penna che avere le dita sporche di inchiostro.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 12:26
da ASTROLUX
Interessante la teoria patriottica dell'azienda italiana ...che vende penne cinesi.
Quindi posso rivendere la penne cinesi che compro sulla baia, dandogli patente di italianità grazie alla mia cittadinanza. 8-)
Potrei iniziare qui un lucruoso commercio.
:D

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 12:43
da Phormula
Con il mercato di penne scolastiche e i costi di produzione che abbiamo in Italia, dubito che una azienda potrebbe investire nella produzione.... vendendole a quei prezzi.

E comunque marchi molto più blasonati hanno già spostato da tempo in Cina ed India la produzione del basso di gamma (e in qualche caso del medio).

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 13:08
da Bons
french82 ha scritto: giovedì 4 febbraio 2021, 10:00 l'ordinanza impone una biro "Fila" cancellabile
Ca...spiterina, un monomarca! :shock:

Ma è legale imporre una determinata penna di un determinato produttore? :?

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 13:49
da Phormula
Bons ha scritto: giovedì 4 febbraio 2021, 13:08
french82 ha scritto: giovedì 4 febbraio 2021, 10:00 l'ordinanza impone una biro "Fila" cancellabile
Ca...spiterina, un monomarca! :shock:

Ma è legale imporre una determinata penna di un determinato produttore? :?
Non vorrei dire, ma la mia maestra delle elementari voleva solo la stilografica Pelikan (Primapenna o Pelikano).
Qualsiasi altra stilografica non era ammessa.

Più che altro il vantaggio della stilografica è che obbliga a tenere la penna nella posizione corretta, ed è una abitudine che rimane per sempre.

Carioca appena presa alla cartoleria sotto casa (con siparietto)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 14:34
da french82
Bons ha scritto: giovedì 4 febbraio 2021, 13:08
french82 ha scritto: giovedì 4 febbraio 2021, 10:00 l'ordinanza impone una biro "Fila" cancellabile
Ca...spiterina, un monomarca! :shock:

Ma è legale imporre una determinata penna di un determinato produttore? :?
non so se sia legale ma resta l'obbligo di non dissentire dalla direttive..almeno avrei preferito una Frixion che è ricaricabile.
Ai miei tempi era in voga la Papermate , col fusto beige, era tra le prime cancellabili, sembrava un ritrovato della scienza . in realtà scriveva malissimo.