Pagina 2 di 2

Pilot Lucina

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 12:31
da schnier
Adesso mi hai mandato in fissa con la Lucina Yellow. :evil: :evil: :evil:

Pilot Lucina

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 12:54
da Pelikanino
Godowsky1930 ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 11:22 Ne ho preso una proveniente dal Giappone aggiudicandomela ad una asta per 82 dollari. pennino in oro 14K, pennino medio , incisione maki -e moderna sul fusto di un uccello mitologico della tradizione giappponese. Scrive meravigliosamente, è molto leggera. Nessuna spesa doganale , non conosco il motivo. umberto
Non è una Lucina. Guarda qua:

https://www.pilot.co.jp/products/pen/fountain/

Pilot Lucina

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 13:01
da Pelikanino
sussak ha scritto: venerdì 13 novembre 2020, 17:28
Ho usato un CON-50 che avevo di scorta, ma ha una capacità piuttosto limitata; sarei tentato di acquistare il CON-70, ma ho il dubbio che sia troppo lungo per questo fusto.
Ti confermo che il CON-70 non va bene: è troppo largo, non passa neppure.

Pilot Lucina

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 13:55
da Emazione
Pelikanino ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 11:04
Emazione ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 7:10 Per chi ce
l'ha per un confronto, come si pone rispetto alla sorellina Preda?
Grazie

Davide
Sono due penne totalmente diverse.

La Prera è una pocket: va usata col cappuccio innestato. La Lucina ha le stesse dimensioni di una Pelikan m200.

Inoltre: il cappuccio della Lucina si avvita, e soprattutto il gruppo scrittura è totalmente differente: pennino e alimentatore della Lucina sono gli stessi della Pilot Custom NS - a guardare bene sembrano lo stesso pennino in acciaio (solo che quello della Lucina è dorato e le incisioni sul pennino sono diverse: quello della Lucina ha inciso anche il logo della Pilot!), e l'alimentatore è assolutamente lo stesso.

Quindi come qualità scrittoria direi che la Lucina è collocabile nella terra di mezzo che c'è tra la Prera e le Custom col pennino in oro.
Grazie Pelikanino per la gentile e celere risposta! Immaginavo come dimensioni simili alla tedesca, tra le due Lucina e M20X le ritieni equivalenti, visto il prezzo simile?

Pilot Lucina

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 14:02
da Pelikanino
Emazione ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 13:55
Pelikanino ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 11:04

Sono due penne totalmente diverse.

La Prera è una pocket: va usata col cappuccio innestato. La Lucina ha le stesse dimensioni di una Pelikan m200.

Inoltre: il cappuccio della Lucina si avvita, e soprattutto il gruppo scrittura è totalmente differente: pennino e alimentatore della Lucina sono gli stessi della Pilot Custom NS - a guardare bene sembrano lo stesso pennino in acciaio (solo che quello della Lucina è dorato e le incisioni sul pennino sono diverse: quello della Lucina ha inciso anche il logo della Pilot!), e l'alimentatore è assolutamente lo stesso.

Quindi come qualità scrittoria direi che la Lucina è collocabile nella terra di mezzo che c'è tra la Prera e le Custom col pennino in oro.
Grazie Pelikanino per la gentile e celere risposta! Immaginavo come dimensioni simili alla tedesca, tra le due Lucina e M20X le ritieni equivalenti, visto il prezzo simile?
Vecchio mio, la Lucina è una penna a cartuccia/converter proprietari - e il caro vecchio CON-40 è un converter schifido, e il CON-70 non entra. La Pelikan invece è una penna a serbatoio, quindi stiamo su un altro livello.

E poi la Lucina non viene importata, quindi ti tocca comprarla sulla Baia da dei giapponesi.

Pilot Lucina

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 14:09
da Emazione
Pelikanino ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 14:02
Emazione ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 13:55

Grazie Pelikanino per la gentile e celere risposta! Immaginavo come dimensioni simili alla tedesca, tra le due Lucina e M20X le ritieni equivalenti, visto il prezzo simile?
Vecchio mio, la Lucina è una penna a cartuccia/converter proprietari - e il caro vecchio CON-40 è un converter schifido, e il CON-70 non entra. La Pelikan invece è una penna a serbatoio, quindi stiamo su un altro livello.

E poi la Lucina non viene importata, quindi ti tocca comprarla sulla Baia da dei giapponesi.
Pelikanino la mia era come chiedere all'oste se il vino è buono!!! :mrgreen: La M205 nera è nella lista dei desiderata da un po' e sul carrello dell'amazzonia tedesca che aspetta solo che mi decida sulla dimensione del pennino.... [e chiudo l'O.T.]

Pilot Lucina

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 21:03
da Gargaros
Godowsky1930 ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 11:22 Ne ho preso una proveniente dal Giappone aggiudicandomela ad una asta per 82 dollari. pennino in oro 14K, pennino medio , incisione maki -e moderna sul fusto di un uccello mitologico della tradizione giappponese. Scrive meravigliosamente, è molto leggera. Nessuna spesa doganale , non conosco il motivo. umberto
Non ha il pennino in oro, la Lucina.
schnier ha scritto: sabato 14 novembre 2020, 12:31 Adesso mi hai mandato in fissa con la Lucina Yellow. :evil: :evil: :evil:
La Lucina dei nostri occhi :oops:

Comunque appena mi trovo due spicci nella carta credo ne prenderò un'altra, però quella blu, e con pennino M.

Non ve le finite!

Pilot Lucina

Inviato: sabato 14 novembre 2020, 21:16
da schnier
Magari convinciamo i negozi convenzionati a importarla :mrgreen: