hobbit ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 15:37
Mah, che si possa preferire la Procyon, ci sta, vista anche la differenza di costo. Tra una Preppy e una Procyon siamo 1:10.
Mi aspetto che i materiali della Procyon siano migliori, sia nella durata che al tatto.
Però eviterei di farsi prendere dall'euforia e di dire cose non corrette.
La Preppy/Plaisir ha una qualità di scrittura elevatissima, faccio fatica a pensare grandi miglioramenti nella Procyon.
Il converter nella Preppy/Plaisir pesca benissimo l'inchiostro.
PS una cosa che apprezzo molto della Preppy è la sua leggerezza e i materiali non scivolosi. La Plaisir perciò la trovo più scomoda e temo che la Procyon sia un ulteriore aggravio di peso.
Forse posso rispondere io alle tue domande (non fatte).
La Procyon è in alluminio, il cappuccio si avvita, direi che ce n'è abbastanza per poter dire che in fatto di resistenza e affidabilità è meglio di una Plaisir. La Plaisir ha un sistema di chiusura a pressione che col tempo di deriora. Non so se hanno sistemato la cosa, ma nella mia (che ha un paio d'anni) già si stappa con fin troppa facilità...
Concordo con te che la qualità resta invariata su tutti i modelli econimici Platinum, infatti non vedo una gran variazione tra le più economiche e la Procyon. La Procyon, però, ha un pennino più grande e dai test che ho fatto offre una leggerissima flessibilità. Poi magari mi sbaglio, non ho una grande esperienza nei flessibili o semitali...
Il peso. Direi che la Procyon pesa come una Plaisir, che pesa come una Preppy o una Prefounte. Non ho un bilancino, ma direi che siamo più o meno lì. Se c'è una differenza sarà di qualche grammo, davvero poca cosa.
Lamy ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 16:18
La differenza tra la Preppy 0.2 e la Procyon F si sente eccome, la prima graffia talvolta mentre la seconda scrive benissimo anche con il 4001 nero.
L aPlatinum però adatta gli spessori per noi occidentali. Se per EF parli di uno spessore
giapponese, sì, hai ragione nel dire che gratta: pure io ne ho uno. Ma l'F sulla Procyon può essere un F adattato per l'occidente, e confrontaro con un EF non ha molto senso. In passato ho potuto confrontare un EF giapponese con un EF "occidentalizzato" e la differenza si vedeva.
Quindi, per capire come è messo il pennino F Procyon, consiglio un confronto con un F, magari sia nella versione giapponese che in quella occidentale.