Pagina 2 di 2

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 2:06
da Dory
Le tue recensioni sono sempre un piacere e questa penna é molto bella. Peccato io abbia un problema con i cappucci che si avvitano per colpa dell'uso che faccio della penne....ma questo é un'altro discorso su cui prima o poi chiederó consiglio.

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:48
da francoiacc
Dory ha scritto: domenica 20 settembre 2020, 2:06 Le tue recensioni sono sempre un piacere e questa penna é molto bella. Peccato io abbia un problema con i cappucci che si avvitano per colpa dell'uso che faccio della penne....ma questo é un'altro discorso su cui prima o poi chiederó consiglio.
Beh certo che se hai problemi con i cappucci a vite rimane poco in giro! Specialmente nel moderno non sono molte le penne con cappuccio a pressione, forse qualcosa di Visconti con chiusura magnetica.
Comunque grazie mille per i complimenti, mi fa molto piacere sapere che queste mie recensioni siano apprezzate da qualcuno, spero soprattutto che siano utili. :wave:

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: domenica 20 settembre 2020, 16:31
da Mequbbal
Magnifica recensione, non c'è che dire...
La lettura aumenta il mio desiderio di tornare per mettere finalmente le zanne sulle mie due Leonardo già acquistate (ed. limitata Stilo&Stile e PrimaryManipulation). :cry:

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 18:38
da Marsich
Buongiorno,

riapro il threand dopo un bel pò, ma con l'inverno alle porte, il Natale che si avvicina, e alcuni obiettivi raggiunti, vorrei acquistarmi un paio di penne.
Una di queste potrebbe essere una Momento Zero (oppure la sorella maggiore "Momento Magico").
La guardo, esteticamente è bellissima. Anzi preferisco le colorazioni della Momento Zero alla Momento Magico.

MA

In entrambe c'è un dettaglio che non riesco a capire e mi stona, probabilmente per inesperienza: il pennino!
Su una penna di un certo livello, il valore commerciale del pennino in acciaio è di circa 23 euro. Quello in oro è di circa 200 euro.

Quindi il dubbio è, ma questo pennino in acciaio è terribilmente scarso o il pennino in oro ha un prezzo spropositato?
L'immagine che mi viene in mente è: hanno montato su una Panda il motore della Ferrari oppure sulla Ferrari hanno montato un motore Panda?
Oppure è normale che il pennino costi così poco in relazione alla penna?

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 18:42
da LucaC
Ciao, non possiedo queste penne ma sicuramente un buon pennino in acciaio non fa rimpiangere uno in oro, a mio parere.

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 18:56
da francoiacc
A parte il metallo nobile la principale differenza è che i pennini in oro sono accompagnati da alimentatore in ebanite a differenza di quelli in ABS che correda quelli in acciaio. La differenza di prezzo è notevole, ma non è dovuta ad una scarsa qualità del pennino in acciaio, tantomeno ad una superlativa qualità del pennino in oro, se ne è discusso molto in diverse discussioni ma rientra nello standard di molte aziende nostrane.

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 20:02
da ASTROLUX
Un nib jowo in oro costa (noto sito dei pennini) da 111 a 151 euro (se con l'alimentatore in ebanite ) + iva + 5 euro se si vuole una incisione
Tenendo presente che sui siti convenzionati col forum si risparmia il 10 % si può prendere quello Leonardo perchè la differenza di prezzo per il pennino logato+ feeder praticamente si annulla.

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 20:53
da Automedonte
ASTROLUX ha scritto: venerdì 15 ottobre 2021, 20:02 Un nib jowo in oro costa (noto sito dei pennini) da 111 a 151 euro (se con l'alimentatore in ebanite ) + iva + 5 euro se si vuole una incisione
Tenendo presente che sui siti convenzionati col forum si risparmia il 10 % si può prendere quello Leonardo perchè la differenza di prezzo per il pennino logato+ feeder praticamente si annulla.
Io non li vedo i pennini in oro Leonardo in vendita, dove sono?

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 21:07
da ASTROLUX
Automedonte ha scritto: venerdì 15 ottobre 2021, 20:53
ASTROLUX ha scritto: venerdì 15 ottobre 2021, 20:02 Un nib jowo in oro costa (noto sito dei pennini) da 111 a 151 euro (se con l'alimentatore in ebanite ) + iva + 5 euro se si vuole una incisione
Tenendo presente che sui siti convenzionati col forum si risparmia il 10 % si può prendere quello Leonardo perchè la differenza di prezzo per il pennino logato+ feeder praticamente si annulla.
Io non li vedo i pennini in oro Leonardo in vendita, dove sono?
Fino a poco tempo fa a Firenze. Adesso non li vedo ma puoi chiedere se arrivano nuovamente.

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 22:17
da Automedonte
ASTROLUX ha scritto: venerdì 15 ottobre 2021, 21:07
Automedonte ha scritto: venerdì 15 ottobre 2021, 20:53

Io non li vedo i pennini in oro Leonardo in vendita, dove sono?
Fino a poco tempo fa a Firenze. Adesso non li vedo ma puoi chiedere se arrivano nuovamente.
Grazie

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: venerdì 15 ottobre 2021, 23:44
da Pierre
francoiacc ha scritto: venerdì 15 ottobre 2021, 18:56 A parte... nostrane.
Grazie, Francesco.
Certo che vuoi proprio male al nostro portafoglio visto che continui a sciorinare queste Leonardo!
Ciao!

Leonardo Momento Zero 2020: l'evoluzione di una penna

Inviato: sabato 16 ottobre 2021, 1:47
da Marsich
francoiacc ha scritto: venerdì 15 ottobre 2021, 18:56 A parte il metallo nobile la principale differenza è che i pennini in oro sono accompagnati da alimentatore in ebanite a differenza di quelli in ABS che correda quelli in acciaio. La differenza di prezzo è notevole, ma non è dovuta ad una scarsa qualità del pennino in acciaio, tantomeno ad una superlativa qualità del pennino in oro, se ne è discusso molto in diverse discussioni ma rientra nello standard di molte aziende nostrane.
Ti ringrazio, credo di aver afferrato il concetto nella differenza tra il pennino in oro e in acciaio! E credo di poter parafrasare questa differenza con una bella metafora, usata da "David Dobel" in Anything Else di Woody Allen che può riassumersi in "guardi è come tutto il resto"

Solo che non mi aspettavo che su questa penna il pennino costasse così poco, ma alla fine "guardi è come tutto il resto" :D