Son d'accordo con Marcello. Penso più a una trovata pubblicitaria che altro.
Però mi intriga domandarmi come mai lo facessero cosi lungo.
Sheaffer's Balance: alimentazione
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11749
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sheaffer's Balance: alimentazione
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Sheaffer's Balance: alimentazione
Dovrebbe essere sufficiente per lo scopo anche un conduttore tradizionale, ma a livello molto teorico il capillare allungato dovrebbe trattenere un minimo d'inchiostro in più per favorire la ripartenza dopo che la penna è stata tenuta a lungo in piedi (nel taschino per esempio).
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Sheaffer's Balance: alimentazione
Grazie per i vostri chiarimenti. Hanno anticipato anche un'altra domanda, circa la reale necessità di ottenere un condotto d'alimentazione così lungo.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)