Pagina 2 di 2
					
				Mi presento!
				Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 22:27
				da Czamba
				Benvenuto nel forum, troverai ciò che cerchi
			 
			
					
				Mi presento!
				Inviato: lunedì 24 agosto 2020, 17:24
				da Mikeomas
				Benvenuto nel forum, meglio l'Aurora 

 
			
					
				Mi presento!
				Inviato: martedì 25 agosto 2020, 14:19
				da Hiver77
				Benvenuto!
Consiglio anch'io di mattere a bagno l'Aurora e provare un Inchiostro standard come il nero omonimo o il blu Pelikan (o Waterman). Per gli ultimi due però  dovrai acquistare il calamaio e inserire l'inchiostro  con una  siringa in una cartuccia lavata.
			 
			
					
				Mi presento!
				Inviato: martedì 25 agosto 2020, 22:40
				da LucaTomás
				Hiver77 ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 14:19
 provare un Inchiostro standard come il nero omonimo o il blu Pelikan (o Waterman). 
 
ciao 
 
 
ma il pelikan é compatibile con le aurora? perché da quello che so (almeno quelle di attuale produzione) sono compatibili solo con Aurora, Parker e Lamy... o mi sbaglio..?
 
			
					
				Mi presento!
				Inviato: martedì 25 agosto 2020, 23:34
				da Ottorino
				Apri un argomento apposta
			 
			
					
				Mi presento!
				Inviato: domenica 30 agosto 2020, 15:45
				da Hiver77
				LucaTomás ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 22:40
Hiver77 ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 14:19
 provare un Inchiostro standard come il nero omonimo o il blu Pelikan (o Waterman). 
 
ciao 
 
 
ma il pelikan é compatibile con le aurora? perché da quello che so (almeno quelle di attuale produzione) sono compatibili solo con Aurora, Parker e Lamy... o mi sbaglio..?
 
Scusa il ritardo, rispondi qui, visto che si tratta di un equivoco: le CARTUCCE Parker e Lamy dovrebbero essere compatibili con una penna Aurora (se ne è parlato in diversi topic, non sempre la compatibilità è garantita); quando citavo Pelikan e Waterman mi riferivo al solo INCHIOSTRO (nei calamai), da iniettare con una siringa in una cartuccia Aurora vuota (oppure acquisti un converter Aurora e via).
Gli inchiostri (
non le cartucce) non hanno di per sè problemi di compatibilità, salvo che alcuni non vanno molto bene perché troppo densi(o al contrario troppo fluidi) rispetto alla combinazione penna/alimentatore/pennino/carta che hai scelto. In genere il Pelikan Royal Blu e i Waterman blu e nero sono inchiostri medi, che vanno con tutte le penne senza problemi e sono facili da pulire.
 
			
					
				Mi presento!
				Inviato: giovedì 17 settembre 2020, 21:16
				da LucaTomás
				Hiver77 ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 15:45
LucaTomás ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 22:40
ciao 
 
 
ma il pelikan é compatibile con le aurora? perché da quello che so (almeno quelle di attuale produzione) sono compatibili solo con Aurora, Parker e Lamy... o mi sbaglio..?
 
Scusa il ritardo, rispondi qui, visto che si tratta di un equivoco: le CARTUCCE Parker e Lamy dovrebbero essere compatibili con una penna Aurora (se ne è parlato in diversi topic, non sempre la compatibilità è garantita); quando citavo Pelikan e Waterman mi riferivo al solo INCHIOSTRO (nei calamai), da iniettare con una siringa in una cartuccia Aurora vuota (oppure acquisti un converter Aurora e via).
Gli inchiostri (
non le cartucce) non hanno di per sè problemi di compatibilità, salvo che alcuni non vanno molto bene perché troppo densi(o al contrario troppo fluidi) rispetto alla combinazione penna/alimentatore/pennino/carta che hai scelto. In genere il Pelikan Royal Blu e i Waterman blu e nero sono inchiostri medi, che vanno con tutte le penne senza problemi e sono facili da pulire.
 
Sisi, so che il problema compatibilità é teoricamente solo per le cartucce, MA, da quello che ho capito, alcuni inchiostri sono troppo densi per alcune penne, viceversa alcuni sono troppo liquidi e creano problemi... da quello che ho capito...

 
			
					
				Mi presento!
				Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 13:31
				da Hiver77
				LucaTomás ha scritto: ↑giovedì 17 settembre 2020, 21:16
[quote=Hiver77 post_id=264204 time=1598795142 
Sisi, so che il problema compatibilità é teoricamente solo per le cartucce, MA, da quello che ho capito, alcuni inchiostri sono troppo densi per alcune penne, viceversa alcuni sono troppo liquidi e creano problemi... da quello che ho capito...
 
 
Vero, però  tieni presente che i blu Royal tipo Pelikan, Waterman o Faber Castel sono inchiostri che dovrebbero funzionare su tutte, ma proprio tutte le penne, anzi, li puoi usare per capire se hai a che fare con una penna "difficile".
Lo stesso per la serie dei vari colori Waterman.
Diverso il discorso del pelikan brillant black, della serie 4001,  che rischia di dare problemi di suo.
Anche il Parker quink black non mi risulta sia un inchiostro facile.
Qui però  finisce la mia limitata esperienza.
In genere  il consiglio è  provare vari abbinamenti e trovare la combinazione giusta.