Pagina 2 di 2

Sketchink, dove usarli?

Inviato: sabato 22 agosto 2020, 19:09
da merloplano
geko ha scritto: sabato 22 agosto 2020, 11:44 Sketch ne ho provati molti, Marlene, Jule, Lotte, Emma, Thea e Vroni.
Usati su Aurora 14k moderni, M, F e Goccia, Aurora 88 Nizzoli F e Pelikan 805 F.

Mai avuto problemi di salti ma qualche falsa partenza di troppo.
Le penne tappate mi sono sempre ripartite subito, stappate ci mettono poco a seccarsi ma il lavaggio non presenta difficoltà, solo qualche ciclo di carica/aspetta/scarica in più.
A differenza delle esperienze narrate da chi mi ha preceduto, a me allargano il tratto di una misura. Mistero.

Complessivamente sono inchiostri che non mi piacciono, sia per l’aspetto tecnico che per i colori: a parte Marlene sono opachi, smorti.

My2cents e buon pranzo.
ho usato il termine "salta", ma preceduto da "il primo mm". ovvero, falsa partenza. tu, Ghiandaia, Marvin ed il sottoscritto lamentiamo tutti false partenze. Amberle80 dice che NON ha salti di tratto, ma non so se includa anche le false partenza. anche fosse, 1 su 5.

spiuma su carta economica. allarga anche a me su carta buona, ma e' ben usabile (false partenze escluse) e non lo considero difetto grave. ho riportato solo quanto relativo alle false partenze, come gli altri
marlene+4001 bb on ahab.jpg
per il colore del marlene (grazie ancora) e' monotono (accento sulla penultima "o"), ma con 1:10 di brilliant black diventa cosi (su carta patinata, cartolina), ed a me piace.
marlene+4001 bb on postcard.jpg
dover ripassare 8 volte in 2 righe e' inaccettabile (per me), quindi fine esperienza

Sketchink, dove usarli?

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 11:19
da Marvin
Ho provato con l'acqua su un'altra Jinhao e il risultato è stato effettivamente terribile, in compenso ho provato con meno di una goccia di sapone nella Prefounte e sembra quasi un altro inchiostro, ora devo solo appurare che non faccia schiuma quando ci passo il pennello con gli acquerelli :lol:
Per il momento mi sembra un miglioramento netto, ma vi darò qualche aggiornamento nei prossimi giorni

Sketchink, dove usarli?

Inviato: domenica 23 agosto 2020, 11:58
da Amberle80
False partenze le ho anche io se la stilografica non viene usata quotidianamente o se per qualche motivo lascio seccare l'inchiostro sulla punta (esempio: scrivo una frase, lascio stappata la stilografica, vado a fare altro e torno dopo 3 minuti e tento di riscrivere). Le ho notate più col Jule (ha moooolto deposito ed è ben visibile nel converter e a volte nell'alimentatore) rispetto al Frieda. Mi basta ribagnare la punta due nanosecondi in un bicchierino con acqua per eliminare il problema.
I due SketchInk che sto usando sono entrambi in stilografiche trasparenti, che mi permettono di verificare se e quanta "polverina" si è piazzata ad ostruire i canali dell'alimentatore.

Mi fa piacere che col sapone hai visto un netto miglioramento almeno riesci ad usare un po' di più il calamaio!

Sketchink, dove usarli?

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 2:02
da drepic
do il mio piccolo contributo da neofita. dopo essermi praticam studiato la parte di forum che parlava di water res , ho comprato de atramentis ( che sto aspettando ) ed il R&K sketch MARLENE.
l'ho provato su due penne budget : twsbi GO "F" e pilot kakuno "M" .

scorrevolezza : praticamente perfetto
flusso : abbondante (anche troppo sulla twsbi)
residui : SI ; riscontrati pulendo la twsbi go ( che uso proprio per provare ink ) usata per circa due serbatoi e poi pulita

il guaio è che rispetto alla foto il colore è bello ... si :problem: però è un pò troppo chiaro per me. quasi stancante . stavo pensando di mettere qualche goccia di nero .... ma ho letto che non è una grande idea :? .
suggerimenti ?

Sketchink, dove usarli?

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 13:10
da merloplano
drepic ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 2:02 il guaio è che rispetto alla foto il colore è bello ... si :problem: però è un pò troppo chiaro per me. quasi stancante . stavo pensando di mettere qualche goccia di nero .... ma ho letto che non è una grande idea :? .
suggerimenti ?
ti sarebbe bastato leggere 3 post piu' su..

Sketchink, dove usarli?

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 14:52
da AngelicaReveries
Nella mia limitatissima esperienza, l'ho caricato da un mese nella mia Platinum Prefounte 0.3 e va a meraviglia, per me che lavoro spesso con gli acquerelli è stato un gran bel salto di comodità dalla china ad intinzione!

Sketchink, dove usarli?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 2:00
da drepic
merloplano ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 13:10
drepic ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 2:02 il guaio è che rispetto alla foto il colore è bello ... si :problem: però è un pò troppo chiaro per me. quasi stancante . stavo pensando di mettere qualche goccia di nero .... ma ho letto che non è una grande idea :? .
suggerimenti ?
ti sarebbe bastato leggere 3 post piu' su..
ho letto. non vedo il collegamento col mio tentativo di scurire il marlene e non sono d'accordo sui precedenti perchè per me l'ink in questione scorre bene - per ora - non mi ha creato problemi . anzi concordo con te che il marlene "allarghi" . logicam tutti sono fallaci : e io per primo . quindi se mi vuoi illuminare mi farà piacere ....

Sketchink, dove usarli?

Inviato: giovedì 14 gennaio 2021, 12:17
da merloplano
drepic ha scritto: giovedì 14 gennaio 2021, 2:00
merloplano ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 13:10

ti sarebbe bastato leggere 3 post piu' su..
ho letto. non vedo il collegamento col mio tentativo di scurire il marlene e non sono d'accordo sui precedenti perchè per me l'ink in questione scorre bene - per ora - non mi ha creato problemi . anzi concordo con te che il marlene "allarghi" . logicam tutti sono fallaci : e io per primo . quindi se mi vuoi illuminare mi farà piacere ....
allora hai letto male. mi cito:
"per il colore del marlene (grazie ancora) e' monotono (accento sulla penultima "o"), ma con 1:10 di brilliant black diventa cosi (su carta patinata, cartolina), ed a me piace"
seguito da foto che mostra il colore finale. quindi hai inchiostro usato, proporzione, risultato

mi sono riferito solo al tuo commento sul colore, unica parte quotata del tuo precedente intervento, non ad altre caratteristiche

Sketchink, dove usarli?

Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 11:59
da drepic
@merloplano grazie per la precisazione. in effetti avevo "rimosso" l'info in quanto non avevo capito a cosa ti riferissi con "brilliant black" : che tipo di inchiostro è, che marca ?
grazie ancora

Sketchink, dove usarli?

Inviato: venerdì 5 febbraio 2021, 22:37
da merloplano
drepic ha scritto: venerdì 5 febbraio 2021, 11:59 @merloplano grazie per la precisazione. in effetti avevo "rimosso" l'info in quanto non avevo capito a cosa ti riferissi con "brilliant black" : che tipo di inchiostro è, che marca ?
grazie ancora
ww.jpg

Sketchink, dove usarli?

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 12:07
da drepic
@merloplano grazie ancora. non si smette mai di imparare.
avevo fatto la ricerca ed uscendo solo il pelikan ero convinto di non aver capito. su molti forum si dice di non mischiare mai ink di marche diverse per non creare strane reazioni chimiche che potrebbero intasare i meccanismi. ma se a te ha funzionato ed hai ottenuto quel bell'effetto .... proverò sicuramente !