Pagina 2 di 3
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 16:10
da Silemar
tomcar ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 16:04
E allora prendi l’EF della Diamond
Un po' di pietà!

Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 17:15
da AinNithael
Silemar ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 16:10
tomcar ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 16:04
E allora prendi l’EF della Diamond
Un po' di pietà!

Il colore di questa penna è strepitoso.
Per fortuna ho scelto quella blu fra le penne del forum così posso dirmi
per ora che ho sufficienti penne blu...
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 20:02
da Renatobossi
Splendida recensione, dove sono messe in rilievo le caratteristiche peculiari.
Molto interessante anche il confronto con la Eco.
Grazie.
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 20:15
da tomcar
Renatobossi ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 20:02
Splendida recensione, dove sono messe in rilievo le caratteristiche peculiari.
Molto interessante anche il confronto con la Eco.
Grazie.
Grazie

Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 21:02
da Spiller84
tomcar ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 15:08
Spiller84 ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 14:43
Grazie mille per le belle parole.
Anche a me piacerebbe una penna interamente di questo colore, ma amo le demonstrator...
Non ho capito benissimo cosa intendi per “vite a vista” ma ti metto un paio di foto del cappuccio e magari ti togli il dubbio, spero siano utili
La seconda foto è quella giusta

pare che qui siano stati più accorti. Buono a sapersi.
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 21:07
da tomcar
Spiller84 ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 21:02
tomcar ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 15:08
Grazie mille per le belle parole.
Anche a me piacerebbe una penna interamente di questo colore, ma amo le demonstrator...
Non ho capito benissimo cosa intendi per “vite a vista” ma ti metto un paio di foto del cappuccio e magari ti togli il dubbio, spero siano utili
La seconda foto è quella giusta

pare che qui siano stati più accorti. Buono a sapersi.
Ok adesso ho anche capito cosa intendevi.

Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 21:33
da Lamy
Il colore delle finiture è stupendo!
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: sabato 25 luglio 2020, 22:03
da Ghiandaia
Bella recensione, son contento che sei contento della tua penna!
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: domenica 26 luglio 2020, 8:47
da stanzarichi
Bella recensione e bellissimo colore della penna!
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 1:20
da Mequbbal
Grazie mille per questa bella recensione, davvero interessante.
È una penna che subito mi ha colpito... e devo dire che la tua descrizione ha già fatto inclinare la bilancia verso l'acquisto.
Con calma valuterò ma davvero ben scritta e chiara.
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 7:05
da Iridium
Bella recensione Tommaso. Grazie mille per averla condivisa

Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 10:21
da Pelikanino
Silemar ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 15:59
tomcar ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 15:40
T’è arrivata la Kaweco? Come ti trovi?
Mi piace!

A breve scriverò due righe in merito.
Forse questa volta mi salvo dall'acquisto solo perché hai scritto che
il tratto F è quasi un M della Eco e io amo i tratti EF (però non dovrebbe essere consentito scrivere cose come: "chi già si trovava bene con il pennino della ECO... certamente con quello della Diamon piangerà di gioia fin da primo utilizzo.

).
Per l'inchiostro invece... non so se ce la farò!
Dipende anche da carta e inchiostro:
(qui: Rhodia dotPad)
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 10:40
da tomcar
Pelikanino ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 10:21
Silemar ha scritto: ↑sabato 25 luglio 2020, 15:59
Mi piace!

A breve scriverò due righe in merito.
Forse questa volta mi salvo dall'acquisto solo perché hai scritto che
il tratto F è quasi un M della Eco e io amo i tratti EF (però non dovrebbe essere consentito scrivere cose come: "chi già si trovava bene con il pennino della ECO... certamente con quello della Diamon piangerà di gioia fin da primo utilizzo.

).
Per l'inchiostro invece... non so se ce la farò!
Dipende anche da carta e inchiostro:
(qui: Rhodia dotPad)
Incredibile comunque.
Stessa carta, identiche penne
Questa la mia prova
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 10:46
da tomcar
Ora però guardate questo. L’ultima riga l’ho scritta ora. Stesso inchiostro, stesso pennino, stessa carta. La riga sopra è stata scritta il giorno in cui ho pubblicato la recensione. Sembra un altro inchiostro. Boh
Recensione Twsbi Diamond 580 ALR Prussian Blue
Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 12:30
da AinNithael
tomcar ha scritto: ↑lunedì 27 luglio 2020, 10:46
Ora però guardate questo. L’ultima riga l’ho scritta ora. Stesso inchiostro, stesso pennino, stessa carta. La riga sopra è stata scritta il giorno in cui ho pubblicato la recensione. Sembra un altro inchiostro. Boh
Ti capisco bene. Capitano anche a me ( nel senso delle mie penne, non sono rettiliana) mutazioni misteriose con inchiostri e penne vari.