Pagina 2 di 3

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 20:06
da Maruska
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 19:25
Maruska ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 19:14 il Sepia R&K l'ho messo dentro ad una Pelikan M800 con pennino Fine e non mi dà nessun problema
Grazie per l'info, Maruska. L'info è ottima ma M800 però è fuori budget, le sorelli minori hanno lo stesso "patrimonio genetico"? ;)
Penso che in una M400 andrebbe benissimo lo stesso :thumbup:

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 20:23
da balthazar
Per la mia 400 Tortoise s. ho trovato il compagno ideale nel Kyo No Oto Ochiguriiro che, a mio parere, si abbina perfettamente al colore - bellissimo - della penna. Inoltre, a parte il prezzo, è un inchiostro che non mi ha dato finora alcun problema. Un bel marrone che spicca sul foglio in maniera netta (parlo dell'esperienza col pennino 14k F della Pelikan). Scorrevole il giusto. Mi pare - è una sensazione - che non ci sia soluzione di continuità nel fluire del colore dalla penna alla carta e questa per me è una cosa davvero appagante.
Altro bel marrone con un prezzo più abbordabile è il Topaz di Lamy linea Crystal. E' il terzo inchiostro che prendo di questa linea e devo dire che mi hanno davvero stupito per la bellezza delle tinte e per la assoluta non problematicità nell'uso (il mio preferito rimane comunque l'Azurite che coi marroni non c'entra proprio nulla).
Infine, visto che si è citato il Sepia R&K, voglio segnalare un inchiostro di una marca poco nota - a me sino a poco tempo fa era del tutto sconosciuta - il Dark Dark Brown di Inkebara. Fa parte di una serie speciale di questo piccolo produttore della Repubblica Ceca. E' un marrone bruciato che è bello scuro con penini dal flusso abbondante, mentre tende ad un bel sepia (seppia vero ...) con pennini più fini; ad esempio lo sto usando sulla mia Kaweco Sport Brass con pennino F e la tonalità finale vira da un marroncino (appena steso) ad un qualcosa di più simile ad un grigio (non appena asciutto). Funziona, è bello e mi piace questo suo comportamento che varia marcatamente da penna a penna.
Spero di essere stato utile ;)

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 21:02
da AinNithael
balthazar ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 20:23 Per la mia 400 Tortoise s. ho trovato il compagno ideale nel Kyo No Oto Ochiguriiro che, a mio parere, si abbina perfettamente al colore - bellissimo - della penna. Inoltre, a parte il prezzo, è un inchiostro che non mi ha dato finora alcun problema. Un bel marrone che spicca sul foglio in maniera netta (parlo dell'esperienza col pennino 14k F della Pelikan). Scorrevole il giusto. Mi pare - è una sensazione - che non ci sia soluzione di continuità nel fluire del colore dalla penna alla carta e questa per me è una cosa davvero appagante.
Altro bel marrone con un prezzo più abbordabile è il Topaz di Lamy linea Crystal. E' il terzo inchiostro che prendo di questa linea e devo dire che mi hanno davvero stupito per la bellezza delle tinte e per la assoluta non problematicità nell'uso (il mio preferito rimane comunque l'Azurite che coi marroni non c'entra proprio nulla).
Infine, visto che si è citato il Sepia R&K, voglio segnalare un inchiostro di una marca poco nota - a me sino a poco tempo fa era del tutto sconosciuta - il Dark Dark Brown di Inkebara. Fa parte di una serie speciale di questo piccolo produttore della Repubblica Ceca. E' un marrone bruciato che è bello scuro con penini dal flusso abbondante, mentre tende ad un bel sepia (seppia vero ...) con pennini più fini; ad esempio lo sto usando sulla mia Kaweco Sport Brass con pennino F e la tonalità finale vira da un marroncino (appena steso) ad un qualcosa di più simile ad un grigio (non appena asciutto). Funziona, è bello e mi piace questo suo comportamento che varia marcatamente da penna a penna.
Spero di essere stato utile ;)
Utile comunque e a prescindere, però ignoro dove procurarmi queste succulente meraviglie ( a parte il Lamy)

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 23:01
da merloplano
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 21:02 Utile comunque e a prescindere, però ignoro dove procurarmi queste succulente meraviglie ( a parte il Lamy)
fateme capi': bisogna trovare una penna marrone che vada con uno specifico inchiostro, proposte 2 con pennino in acciaio. mi faccio problemi perche' propongo una demonstrator, colpo di genio (altrui) con la prera e poi dalla puglia con furore arrivano 3 inchiostri diversi e pennino in oro? stamo a scherza'? mi cambiate le condizioni al contorno perche' non trovate la soluzione chiusa :mrgreen:

cambiamo titolo? "consigliatemi un maRone che vadI bene con la borZetta xxx di yyy". eddaje..

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: sabato 25 luglio 2020, 23:09
da AinNithael
merloplano ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 23:01
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 21:02 Utile comunque e a prescindere, però ignoro dove procurarmi queste succulente meraviglie ( a parte il Lamy)
fateme capi': bisogna trovare una penna marrone che vada con uno specifico inchiostro, proposte 2 con pennino in acciaio. mi faccio problemi perche' propongo una demonstrator, colpo di genio (altrui) con la prera e poi dalla puglia con furore arrivano 3 inchiostri diversi e pennino in oro? stamo a scherza'? mi cambiate le condizioni al contorno perche' non trovate la soluzione chiusa :mrgreen:

cambiamo titolo? "consigliatemi un maRone che vadI bene con la borZetta xxx di yyy". eddaje..


:lol: :lol: :lol:
Ehi, questa è roba da mandarti i padrini!

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 0:08
da tomcar
Provato oggi: Diamine Rustic Brown. Mica male
8AEBFB91-F21C-4BE8-AEE7-035372590E96.jpeg

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 0:35
da AinNithael
tomcar ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 0:08 Provato oggi: Diamine Rustic Brown. Mica male 8AEBFB91-F21C-4BE8-AEE7-035372590E96.jpeg
Ehm... grazie, ma io ho il Sepia R&K a cui trovare casa.

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 2:01
da tomcar
AinNithael ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 0:35
tomcar ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 0:08 Provato oggi: Diamine Rustic Brown. Mica male 8AEBFB91-F21C-4BE8-AEE7-035372590E96.jpeg
Ehm... grazie, ma io ho il Sepia R&K a cui trovare casa.
Ah si scusa. Ho riletto tutto. Non avevo capito una mazzancolla 😂 pensavo chiedessi consigli su un marrone.

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 4:31
da Pettirosso
Leggendo fin qui, essendo anch'io un patito dell'abbinamento di colore penna/inchiostro, proporrei una bella Pelikan 400 tortoiseshell vintage.
Attendendo la giusta occasione, non dovresti spendere molto di più che per l'attuale M200 marrone, ma, secondo me, è molto meglio (e non solo per il pennino in oro).
Alternativa economica: Prera marrone (è un marrone molto scuro, quasi nero).
Ti parlo di due penne che conosco avendole entrambe. Ovvio che la differenza c'è... E, potendo, io starei sulla Pelikan.

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 9:11
da AinNithael
tomcar ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 2:01
AinNithael ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 0:35

Ehm... grazie, ma io ho il Sepia R&K a cui trovare casa.
Ah si scusa. Ho riletto tutto. Non avevo capito una mazzancolla 😂 pensavo chiedessi consigli su un marrone.
:lol: mi piace, te la ruberò :thumbup:

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 9:14
da AinNithael
Pettirosso ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 4:31 Leggendo fin qui, essendo anch'io un patito dell'abbinamento di colore penna/inchiostro, proporrei una bella Pelikan 400 tortoiseshell vintage.
Attendendo la giusta occasione, non dovresti spendere molto di più che per l'attuale M200 marrone, ma, secondo me, è molto meglio (e non solo per il pennino in oro).
Alternativa economica: Prera marrone (è un marrone molto scuro, quasi nero).
Ti parlo di due penne che conosco avendole entrambe. Ovvio che la differenza c'è... E, potendo, io starei sulla Pelikan.
Grazie. Aspetterò l'occasione.

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 13:05
da balthazar
Utile comunque e a prescindere, però ignoro dove procurarmi queste succulente meraviglie ( a parte il Lamy)
[/quote]

L'inchiostro Kyo No Oto lo trovi sicuramente da Stilo&Stile, insieme al resto della gamma. Le boccette di Inkebara le ho comprate in un negozio on-line polacco consigliato dallo stesso produttore ( https://www.pioromaniak.pl/ - ha anche un bell'assortimento di KWZ che a me piacciono molto e pertanto ho acquistato anche altro :D i prezzi sono buoni ed il rivenditore è una persona molto cortese).

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: domenica 26 luglio 2020, 15:07
da AinNithael
balthazar ha scritto: domenica 26 luglio 2020, 13:05 Utile comunque e a prescindere, però ignoro dove procurarmi queste succulente meraviglie ( a parte il Lamy)
L'inchiostro Kyo No Oto lo trovi sicuramente da Stilo&Stile, insieme al resto della gamma. Le boccette di Inkebara le ho comprate in un negozio on-line polacco consigliato dallo stesso produttore ( https://www.pioromaniak.pl/ - ha anche un bell'assortimento di KWZ che a me piacciono molto e pertanto ho acquistato anche altro :D i prezzi sono buoni ed il rivenditore è una persona molto cortese).
[/quote]

OK. Grazie :thumbup:

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 9:38
da Pelikanino
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 19:25
Maruska ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 19:14 il Sepia R&K l'ho messo dentro ad una Pelikan M800 con pennino Fine e non mi dà nessun problema
Grazie per l'info, Maruska. L'info è ottima ma M800 però è fuori budget, le sorelli minori hanno lo stesso "patrimonio genetico"? ;)
Io il Sepia R&K l'ho messo nella mia Pelikan m215 pennino F ed è OK.

Quindi direi che se prendi la M200 con il pennino F vai sul sicuro. Non ti so dire per gli EF, perché di Pelikan EF non ne ho.

Sepia R&K con Pelikan M200 pennino EF oppure?

Inviato: lunedì 27 luglio 2020, 10:22
da AinNithael
Pelikanino ha scritto: lunedì 27 luglio 2020, 9:38
AinNithael ha scritto: sabato 25 luglio 2020, 19:25

Grazie per l'info, Maruska. L'info è ottima ma M800 però è fuori budget, le sorelli minori hanno lo stesso "patrimonio genetico"? ;)
Io il Sepia R&K l'ho messo nella mia Pelikan m215 pennino F ed è OK.

Quindi direi che se prendi la M200 con il pennino F vai sul sicuro. Non ti so dire per gli EF, perché di Pelikan EF non ne ho.
Grazie!