Pagina 2 di 2

Vaber Arco Marrone

Inviato: giovedì 23 luglio 2020, 23:47
da Musicus
francoiacc ha scritto: martedì 21 luglio 2020, 20:30 Penna di marca a me totalmente sconosciuta, l’incisione recita Vaber.
La penna è in celluloide Arco Marrone, non so se qualcuno ha avuto modo di accorgersene, ma è un materiale che mi piace un sacco, quando lo vedo mi si illumina l’animo.
La penna aveva un pennino anonimo in acciaio semidistrutto, l’ho sostituito con questo Union in oro 14K.
Qualche dato tecnico:
Lunghezza 13.2cm
Diametro fusto 1.2cm
Lunghezza Aperta 11.4cm
Peso 14.6g

Sistema di ricarica a levetta.

In rete non ho trovato nulla, grato a chiunque ne sappia qualcosa in più.

Eccola
Buonasera, Francesco.
Questa mia, recensita anni fa, è una Montegrappa Extra 206 a pulsante di fondo.
Montegrappa-Extra-206-ArcoBrown-Chiusa.png
Montegrappa-Extra-206-ArcoBrown-Nib.png
Come avrai certamente notato, Vaber era anche un produttore di adesivi, dalla seconda metà degli anni '50, il che mi sembra congruo con lo stile della tua penna (ancora se ne producevano a levetta), e quindi potrebbe essere una penna pubblicitaria.
La mancanza del pennino originale certo non aiuta a risalire al produttore, ma sembra che questa celluloide ce l'avessero tutti, o quasi... :mrgreen: anche questa mia Ancora 37 dello stesso periodo (1948 / metà anni '50), essa pure recensita.
Ancora-37-ArcoBrown-Aperta.jpg
1340px-Ancora-37-ArcoBrown-Clip.jpg
1124px-Ancora-37-ArcoBrown-Sides.jpg
Quello che non mi convince, stilisticamente, della tua, è il labbro del cappuccio, che mi sembra troppo "stretto": se fai una veretta importante la tieni ben distanziata oppure mi fai direttamente il labbro rivestito in metallo... ;)
Quindi, o si tratta di un cappuccio "scorciato" o di un Produttore poco attento alle proporzioni. :ugeek:

:thumbup:

Giorgio

Vaber Arco Marrone

Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 7:14
da francoiacc
Avevo cercato in rete e ho trovato anche io questa azienda, però manca un logo degli anni 50 con quello sulla penna. Comunque è una spiegazione molto plausibile che sia una penna pubblicitaria, sarebbe stato interessante capire chi la produsse, cosa che reputo difficile. Devo aver conservato il pennino malandato da qualche parte ma non mi sembra di ricordare fosse di un marchio noto, comunque lo riguardo.
Un’altra cosa strana che ho notato su questa penna è, che benché sia a levetta, la sezione è a vite. La cosa mi ha fatto un po’ impazzire, in quanto il sacchetto nuovo che ho messo tendeva ad arrotolarsi su se stesso quando riavvitavo la sezione. :wave:

Vaber Arco Marrone

Inviato: venerdì 24 luglio 2020, 9:14
da Ottorino
francoiacc ha scritto: venerdì 24 luglio 2020, 7:14 Un’altra cosa strana che ho notato su questa penna è, che benché sia a levetta, la sezione è a vite. La cosa mi ha fatto un po’ impazzire, in quanto il sacchetto nuovo che ho messo tendeva ad arrotolarsi su se stesso quando riavvitavo la sezione. :wave:
Me ne sono capitate anche a me. Forse una o due. MOLTO subdole !!
Modifiche (rattoppi ?) dell'ultimo momento di produzione ?