Pagina 2 di 3
Nuovi astucci arrivati
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 13:54
da Automedonte
Ghiandaia ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 11:51
Del secondo ne ho due, e ci ho messo dentro Safari, Al-Star, Studio, Loom, Neo Slim, Aurora Idea, Pilot MR, Parker Urban e varie Noodler's. Non ho rilevato alcun danno finora (18 mesi dall'acquisto del primo). Fra poco mi sa che ci scappa il terzo. Economico, fa quello che deve, la puzza se ne va in qualche giorno lasciandolo aperto in un posto arieggiato.
Il mio non puzzava
Dentro metto le penne solo per trasportarle, normalmente non le tengo li perchè gli elastici potrebbero deformare quelle in celluloide. Spesso ci lascio penne di poco valore è mai riscontrato danni.
Nuovi astucci arrivati
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 14:04
da Iridium
schnier ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 11:59
Ghiandaia ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 11:51
Del secondo ne ho due, e ci ho messo dentro Safari, Al-Star, Studio, Loom, Neo Slim, Aurora Idea, Pilot MR, Parker Urban e varie Noodler's. Non ho rilevato alcun danno finora (18 mesi dall'acquisto del primo). Fra poco mi sa che ci scappa il terzo. Economico, fa quello che deve,
la puzza se ne va in qualche giorno lasciandolo aperto in un posto arieggiato.
Ecco appunto, chissà che roba usano... Ma è solo una mia opinione non voglio condizionare nessuno.
la penso esattamente come te

Nuovi astucci arrivati
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 14:36
da tomcar
Io per trasportarle uso quello piccolo e rigido da due posti. Quello topomorto lo avrei preso per conservarle. Ma a sto punto vedrò di leggere qualche topic vecchio per capire cosa usare. Quello Lamy mi piace ma costa una follia. Con quella cifra ci prendo una twsbi

Nuovi astucci arrivati
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 16:08
da Automedonte
Per conservarle ho preso degli espositori in legno con sopra il vetro, almeno le vedo.
Tieni conto che anche se spendi una cinquantina di euro lo fai una volta sola, non è come le penne che ne compri in continuazione.
Nuovi astucci arrivati
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 17:11
da tomcar
Automedonte ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 16:08
Per conservarle ho preso degli espositori in legno con sopra il vetro, almeno le vedo.
Tieni conto che anche se spendi una cinquantina di euro lo fai una volta sola, non è come le penne che ne compri in continuazione.
Non mi piacciono gli espositori. Poi non so davvero dove metterli se non in garage. Mi servono astucci come questi, ma che non prendano fuoco se li strofini

Nuovi astucci arrivati
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 18:47
da valhalla
tomcar ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 17:11
Non mi piacciono gli espositori. Poi non so davvero dove metterli se non in garage. Mi servono astucci come questi, ma che non prendano fuoco se li strofini
ci sono in giro dei thread con degli astucci portapenne fatti di panno lenci: sono da arrotolare anziché rigidi come credo che siano questi, ma credo che per la conservazione delle penne siano molto meglio.
Nuovi astucci arrivati
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 19:15
da Automedonte
valhalla ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 18:47
tomcar ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 17:11
Non mi piacciono gli espositori. Poi non so davvero dove metterli se non in garage. Mi servono astucci come questi, ma che non prendano fuoco se li strofini
ci sono in giro dei thread con degli astucci portapenne fatti di panno lenci: sono da arrotolare anziché rigidi come credo che siano questi, ma credo che per la conservazione delle penne siano molto meglio.
Infatti, stavo giusto cercando la discussione dove avevo messo la foto dei miei fatti dalla mogliettina.
Nuovi astucci arrivati
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 19:17
da maylota
Ma gli astucci chiusi rigidi come quelli delle foto all'inizio, sono adatti per le penne in celluloide "moderne, dagli anni 90 in poi"?
Lo chiedo perchè molti anni fa il mio vecchio venditore me lo aveva sconsigliato categoricamente, dicendo di fare molta attenzione anche ai portapenne a vetrinetta economici, che possono avere i divisori in materiale plastico inadatto che negli anni rilascia a poco a poco un gas che contribuisce ad innescare il processo di disintegrazione della celluloide, specie se poi tenute in ambiente caldo d'estate.
Nuovi astucci arrivati
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 10:00
da Little
Io presi il primo della foto che c'è nel post iniziale e alla fine non l'ho mai usato....da bravo fesso non avevo controllato le dimensioni e me lo aspettavo lungo la metà
alla fine l'ho destinato a cose tipo cuffiette, cavo ricarica cellulare e cose del genere....
Per le penne avevo paura di prendere qualcosa in similpenne di qualità dubbia per le stesse considerazioni già espresse riguardo l'eventuale rilascio di sostanze che potevano rovinare le stilografiche. Alla fine ho preferito prendere il lamy 3 posti e andare sul sicuro.
Costa sicuramente molto di più degli astucci vari e generici che si trovano ma almeno non ho la paura di tirare fuori una stilografica e trovarmela macchiata

Nuovi astucci arrivati
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 15:19
da tomcar
eh capisco.
il fatto è che io cerco astucci per conservarle, non per trasportarle.
il Lamy 3 posti è, appunto, da 3 posti. Al momento di stilografiche ne ho 12 (quanto mi costate...)
Nuovi astucci arrivati
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 15:37
da Little
Per la conservazione ho dei portapenne tipo questo 10 posti (attualmente nel cassetto... Ne ho un altro un po' più carino sulla scrivania)
Quelli che ho sulla scrivania li avevo già fatti vedere qui
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 57#p224057
Ho letto comunque in giro anche di altri modi per risolvere il problema foderando un cassetto e facendolo diventare un espositore in pratica
PS. si...c'è una macchia di inchiostro

Nuovi astucci arrivati
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 15:43
da Automedonte
compra degli astucci a rotolo tipo quelli che ho messo sopra. Li trovi della Pilot ad una quindicina di euro
Nuovi astucci arrivati
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 21:00
da tomcar
Automedonte ha scritto: ↑lunedì 6 luglio 2020, 15:43
compra degli astucci a rotolo tipo quelli che ho messo sopra. Li trovi della Pilot ad una quindicina di euro
Roger!

Nuovi astucci arrivati
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 21:02
da tomcar
Little ha scritto: ↑lunedì 6 luglio 2020, 15:37
Per la conservazione ho dei portapenne tipo questo 10 posti (attualmente nel cassetto... Ne ho un altro un po' più carino sulla scrivania)
20200706_153217.jpg
Quelli che ho sulla scrivania li avevo già fatti vedere qui
https://forum.fountainpen.it/viewtopic. ... 57#p224057
Ho letto comunque in giro anche di altri modi per risolvere il problema foderando un cassetto e facendolo diventare un espositore in pratica
PS. si...c'è una macchia di inchiostro
Grazie mille per il consiglio e mi vergogno un po' a dirlo, ma in casa mia, a parte quello delle calze e delle magliette, non ho cassetti.
Lo so, lo so, non sono normale...
Nuovi astucci arrivati
Inviato: lunedì 6 luglio 2020, 21:39
da Spiller84
Io per la conservazione statica uso una ex scatola del Franciacorta, con un coperchio in plexiglas a scorrimento e un tappetino per tenerle ferme. Quelle cariche sono in un ulteriore scatolina di legno con coperchio trasparente. Mentre per il trasporto uso un astuccio indiano, che al momento è bello morbido, ma con un'anima rigida. Fornisco foto