Ho immaginato proprio questa scena.

buona domanda, ho un conoscente (abituato a scrivere con penne cinesi da 1-2 euro) che compra sistematicamente il primo numero di quelle collezioni e dice che nel loro genere sono ottime (ma ovviamente non valgono il prezzo a cui sono vendute nei numeri successivi).Automedonte ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 22:56 La cosa grave è che, oltre all’estetica di dubbio gusto, probabilmente scriveranno anche male.
Questo significa che invece di avvicinare persone al mondo delle stilografiche rischia di allontanare i potenziali interessati.
Concordo con entrambi, una produzione per un'operazione commerciale come questa non sarà sicuramente scevra di difetti e, più ne compri, più corri il rischio di incappare in qualche modello difettoso. Non so perché ma dubito che quelli della De Agostini lo sostiutiscano in caso di contestazione (però non ho esperienza con questo genere di acquisti).valhalla ha scritto: ↑mercoledì 24 giugno 2020, 10:10buona domanda, ho un conoscente (abituato a scrivere con penne cinesi da 1-2 euro) che compra sistematicamente il primo numero di quelle collezioni e dice che nel loro genere sono ottime (ma ovviamente non valgono il prezzo a cui sono vendute nei numeri successivi).Automedonte ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 22:56 La cosa grave è che, oltre all’estetica di dubbio gusto, probabilmente scriveranno anche male.
Questo significa che invece di avvicinare persone al mondo delle stilografiche rischia di allontanare i potenziali interessati.
Di sicuro mi chiedo cosa uno possa farci con un'intera collezione di penne che bene o male sono tutte uguali.
Con quella cifra si comprano un ottimo numero di penne valide o un paio di penne "eccezionali" (tipo quella citata sopra).Automedonte ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 21:24 Uno scherzetto da quasi 1.200 euro per la collezione completa.
Magari la van Gogh del n59 è una Visconti![]()
Questa sì che sarebbe una bella ideaTribbo ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 23:31 Io personalmente avrei proprio gradito delle belle uscite sulla "storia illustrata delle stilografiche, Italiane e straniere" con tante belle foto, particolari tecnici e descrizioni, senza aver alcun bisogno di pseudo regali
Magari poi seguita e commentata da esperti del settore (tipo Piccardi e altre persone del Forum)...![]()
Infatti sarebbe stato molto meglio una cosa simile con magari 1 penna ogni 10 uscite ma decente. Nulla di eccezionale ma una Twsbi, una Lamy safari o simili personalizzate. Le singole uscite pagarle sui 6/7 euro e 15 quella con la penna, penso che avrebbe incontrato maggior interesse tra gli appassionati.Hiver77 ha scritto: ↑mercoledì 24 giugno 2020, 10:32Questa sì che sarebbe una bella ideaTribbo ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 23:31 Io personalmente avrei proprio gradito delle belle uscite sulla "storia illustrata delle stilografiche, Italiane e straniere" con tante belle foto, particolari tecnici e descrizioni, senza aver alcun bisogno di pseudo regali
Magari poi seguita e commentata da esperti del settore (tipo Piccardi e altre persone del Forum)...![]()
![]()
Questo sarebbe stato molto interessante ma avrebbe sicuramente venduto meno, ad un prezzo inferiore con un margine di guadagno inferiore. Senza contare che gli autori sarebbero dovuti essere degli esperti del settore e ci sarebbe dovuto essere dietro un lavoro di studio e ricerca molto più complesso di quello che (presumibilmente) hanno messo in piedi per questa pubblicazione
beh, c'è la wiki, che ha il vantaggio di poter essere aggiornata man mano che si trovano nuove notizie (e non è priva di illustrazioni, tutt'altro)Tribbo ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 23:31 Io personalmente avrei proprio gradito delle belle uscite sulla "storia illustrata delle stilografiche, Italiane e straniere" con tante belle foto, particolari tecnici e descrizioni, senza aver alcun bisogno di pseudo regali
Magari poi seguita e commentata da esperti del settore (tipo Piccardi e altre persone del Forum)...![]()
Di un'operazione simile di qualche anno fa si trovano ancora i raccoglitori completi (circa 50 orribili pesantissimi disfunzionali oggetti spacciati per penne) nei mercatini; A prezzi assurdi perché "è la collezione completa, è rarissima".