Pagina 2 di 7
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: sabato 13 giugno 2020, 22:52
da Miata
Mai perso nulla con le poste, né come mittente né come destinatario (soffro solo un po' coi pieghi di libri che sembrano particolarmente lenti, ma arrivano a destinazione). Anzi vi dirò di più: oggi mi hanno consegnato un pacchetto (di sabato, e di pomeriggio...alle 18.20!!).
Una volta ebbi un ritardo con un pacchetto proveniente dal Regno Unito. Un'altra volta con un pacchettino dall'Australia. Ma poi sono arrivati. Io avevo ricevuto il rimborso della metà nel primo caso (era un privato) e il rimborso totale nel secondo caso. Ho pagato nuovamente e siamo stati tutti felici e contenti.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 9:32
da sciumbasci
Lamy ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 21:14
Ma con calma cosa significa? Più di un mese per arrivare nel nord Europa?
A volte di più.
Ricordo un abbondanti 4 mesi circa per sud america, spedito peraltro senza formula di tracciabilità.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 9:49
da Linos

sono miracolato, negli ultimi anni più di 200 spedizioni, molte in giro per il mondo, altre in Europa, ho anche ricevuto tanti pacchi e posta, non mi è mai successo nulla, sino ad ora posso solo ringraziare le poste e spero di poterlo ancora fare.

tocco ferro.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 10:34
da roccopin
Ho spedito una Montblanc in Spagna, con le Poste. Mai arrivata, e sebbene l'avessi assicurata non ho mai visto un centesimo. M'ha dato più fastidio quest'ultimo particolare. Un incidente può accadere, ma sarebbe più tollerabile se il servizio clienti fosse buono.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 10:48
da fab66
Non vorrei dire una cavolata, ma l'assicurata non vale solo per transazioni dove è presente una fattura di vendita che certifica appunto il valore? Non ricordo chi me lo disse, però per questo motivo quando mi e stato richiesto, ho usato la racc1 che viaggia con le assicurate.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 10:52
da Linos
roccopin ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 10:34
Ho spedito una Montblanc in Spagna, con le Poste. Mai arrivata, e sebbene l'avessi assicurata non ho mai visto un centesimo. M'ha dato più fastidio quest'ultimo particolare. Un incidente può accadere, ma sarebbe più tollerabile se il servizio clienti fosse buono.
Ho spedito un orologio Eberhard di un certo valore a Singapore, volevo assicurarlo, l'impiegato competente mi ha chiesto la fattura dell'oggetto altrimenti non viene rimborsato nulla, trovi altri che non lo sanno ti fanno l'assicurazione e poi ....

NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 10:59
da fab66
Allora non me lo sono inventato ..... quel poco di cervello che ho continua a lavorare decentemente

NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 12:25
da ASTROLUX
Linos ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 10:52
roccopin ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 10:34
Ho spedito una Montblanc in Spagna, con le Poste. Mai arrivata, e sebbene l'avessi assicurata non ho mai visto un centesimo. M'ha dato più fastidio quest'ultimo particolare. Un incidente può accadere, ma sarebbe più tollerabile se il servizio clienti fosse buono.
Ho spedito un orologio Eberhard di un certo valore a Singapore, volevo assicurarlo, l'impiegato competente mi ha chiesto la fattura dell'oggetto altrimenti non viene rimborsato nulla, trovi altri che non lo sanno ti fanno l'assicurazione e poi ....
Pare non sia sempre così, dipende dal prodotto che usi. La POSTA ASSICURATA, dovrebbe seguire altre regole che non i pacchi.
https://community.ebay.it/t5/Archive-Re ... /td-p/1459
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 12:31
da Linos
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 12:25
Linos ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 10:52
Ho spedito un orologio Eberhard di un certo valore a Singapore, volevo assicurarlo, l'impiegato competente mi ha chiesto la fattura dell'oggetto altrimenti non viene rimborsato nulla, trovi altri che non lo sanno ti fanno l'assicurazione e poi ....
Pare non sia sempre così, dipende dal prodotto che usi. La POSTA ASSICURATA, dovrebbe seguire altre regole che non i pacchi.
https://community.ebay.it/t5/Archive-Re ... /td-p/1459
Una lettera assicurata non può contenere merce o valori, assicurano la consegna, credo.
Il link postato risale al 2005, molto probabilmente molte regole sono cambiate, quello che so è che senza un numero di fattura non si assicura nulla.
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 12:35
da ASTROLUX
Linos ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 12:31
Una lettera assicurata non può contenere merce o valori, assicurano la consegna, credo.
Il link postato risale al 2005, molto probabilmente molte regole sono cambiate, quello che so è che senza un numero di fattura non si assicura nulla.
Fai attenzione al prodotto, la Posta Assicurata è una cosa a se. Bisogna vedere se le regole sono ancora quelle, ma ti garantisco che Poste Italiane fa di tutto per evitare la chiarezza...che forse temano che usando questo prodotto siano costretti a prendere provvedimenti contro i furti ?
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 12:47
da Linos
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 12:35
, ... che Poste Italiane fa di tutto per evitare la chiarezza...che forse temano che usando questo prodotto siano costretti a prendere provvedimenti contro i furti ?
Su questo non ci piove, personalmente non posso fare diversamente, devo fidarmi di quello che mi dicono all'ufficio postale, i corrieri purtroppo per me sono scomodi, ho provato un paio di volte e diventa tutto macchinoso.
Che dire ogni volta incrocio le dita.

NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 13:08
da ASTROLUX
Linos ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 12:47
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 12:35
, ... che Poste Italiane fa di tutto per evitare la chiarezza...che forse temano che usando questo prodotto siano costretti a prendere provvedimenti contro i furti ?
Su questo non ci piove, personalmente non posso fare diversamente, devo fidarmi di quello che mi dicono all'ufficio postale, i corrieri purtroppo per me sono scomodi, ho provato un paio di volte e diventa tutto macchinoso.
Che dire ogni volta incrocio le dita.
Prova a chiedere il plico di posta assicurata al posto del pacco delivey... almeno speri per il meglio.

NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 13:18
da Linos
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 13:08
Prova a chiedere il plico di posta assicurata al posto del pacco delivey... almeno speri per il meglio.
Proverò, grazie.

NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 13:48
da Flavio49se
Buongiorno di nuovo,
Mi fa piacere leggere che ci sono dei "miracolati" che non hanno mai avuto problemi con le Poste italiane, ma siete parenti del ministro delle poste ?
Altre chicche che mi sono successe:
Il 23 dicembre 2019 mia sorella mi spedisce una lettera ... ricevuta il 22 gennaio 2020.
OK possiamo dare la colpa all periodo natalizio ed al sovracarico per le Poste, lo accetto.
Rispondo con una lettera il 24 gennaio ... lettera mai arrivata a destinazione.
Compro delle penne da Rodolfo (Lamy) pacco spedito il 4 maggio ... lo sto ancora aspettando.
Un mio amico mi spedisce delle medicine che sono solito comperare in Italia perché qui in Svezia non ci sono ... spedite 3 settimane fa ... le sto ancora aspettando.
I tempi per ricevere posta dall´Italia sono ormai arrivati al mese e piú.
Ma a cosa é valsa la digitaslizzazione, i codici a barre, i lettori ottici, i nastri trasportatori e il trasporto aereo e tutti i macchinari che sono costati miliardi ai contribuenti se una lettera ci deve impiegare un mese per arrivare a destinazione ?!
All´inizio del 1800 Giacomo Leopardi studiava all´unversitá di Firenze e divideva un miniappartamento con un certo Raniere di cui si era presa una bella cotta.
Ranieri eri di Napoli e Giacomo gli scriveva infuocate lettere d´amore che da Firenze impiegavano 3 giorni ad arrivare a Napoli e la posta a qui tempi veniva smistata a mano e trasportata con le diligenze ... ridatemi le diligenze !!
Smetto di tediarvi on le mie giaculatorie.
Buona giornata
Flavio
NON spedite con Poste italiane !
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 13:51
da Flavio49se
Oooppps ... Ranieri non Raniere ... scusate
Flavio