Pagina 2 di 2
Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 13:34
da alfredop
Ecco un diagramma che mostra l'evoluzione della 146.
Alfredo
Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 16:24
da tomcar
maxpop 55 ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 13:22
tomcar ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 19:40
No no è in plastica. Direi sia successiva. Probabilmente primi anni ‘90. Molto grunge.
Fammi una foto degli alimentatori, quella in mono colore deve essere in ebanite, altrimenti è stato sostituito.
Ti posto delle foto di una 146 come la tua col pennino monocolore nuova di rimanenze di negozio.
Vedi l'alimentatore se è come il tuo.
Grazie dell’informazione! Ecco qui le foto. A destra la 146. Però non capisco se sia ebanite o plastica al tatto. C’è un modo per capirlo?
Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 16:25
da tomcar
alfredop ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 13:34
Ecco un diagramma che mostra l'evoluzione della 146.
post-137201-0-43533300-1530212938.jpg
Alfredo
Grazie davvero! Utilissima.
Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 16:30
da Sanciok
tomcar ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 16:24
Grazie dell’informazione! Ecco qui le foto. A destra la 146. Però non capisco se sia ebanite o plastica al tatto. C’è un modo per capirlo?
In due pezzi di ebanite.
L’ebanite è leggermente opaca e lavorata da pieno, la plastica più lucida e stampata
Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 16:31
da LucaM
Complimenti! Molto interessante e super istruttiva per un super neofita come me

Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: domenica 14 giugno 2020, 19:05
da tomcar
Sanciok ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 16:30
tomcar ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 16:24
Grazie dell’informazione! Ecco qui le foto. A destra la 146. Però non capisco se sia ebanite o plastica al tatto. C’è un modo per capirlo?
In due pezzi di ebanite.
L’ebanite è leggermente opaca e lavorata da pieno, la plastica più lucida e stampata
Ah si? Forte! Grazie davvero.
Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 22:25
da maxpop 55
tomcar ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 19:05
Sanciok ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 16:30
In due pezzi di ebanite.
L’ebanite è leggermente opaca e lavorata da pieno, la plastica più lucida e stampata
Ah si? Forte! Grazie davvero.
Come hai potuto vedere è lo stesso alimentatore in ebanite che monta la mia.

Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 22:35
da lucawm
tomcar ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 16:24
Grazie dell’informazione! Ecco qui le foto. A destra la 146. Però non capisco se sia ebanite o plastica al tatto. C’è un modo per capirlo?
Si il modo c'è, per le penne intere è facile per un un'alimentatore meno perché la superficie è minore.
Al tatto di solito è un materiale piu "caldo", si avverte che non è plastica.
A naso, a seconda della composizione ľodore dell'ebanite varia da dolciastro quasi liquirizia ( non scherzo!

) a gomma bruciata alle volte con sentori sulfurei (che alla fine è ciò che è, gomma vulcanizzata in eccesso di zolfo)
Per alimentatore si può vedere se si sente odore nel cappuccio, magari col tempo ha impregnato il materiale, ma dubito.
Saluti
Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 23:11
da tomcar
lucawm ha scritto: ↑lunedì 15 giugno 2020, 22:35
tomcar ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 16:24
Grazie dell’informazione! Ecco qui le foto. A destra la 146. Però non capisco se sia ebanite o plastica al tatto. C’è un modo per capirlo?
Si il modo c'è, per le penne intere è facile per un un'alimentatore meno perché la superficie è minore.
Al tatto di solito è un materiale piu "caldo", si avverte che non è plastica.
A naso, a seconda della composizione ľodore dell'ebanite varia da dolciastro quasi liquirizia ( non scherzo!

) a gomma bruciata alle volte con sentori sulfurei (che alla fine è ciò che è, gomma vulcanizzata in eccesso di zolfo)
Per alimentatore si può vedere se si sente odore nel cappuccio, magari col tempo ha impregnato il materiale, ma dubito.
Saluti
Provo anche con una leccatina

Sembri un sommelier

Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: lunedì 15 giugno 2020, 23:15
da tomcar
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 15 giugno 2020, 22:25
tomcar ha scritto: ↑domenica 14 giugno 2020, 19:05
Ah si? Forte! Grazie davvero.
Come hai potuto vedere è lo stesso alimentatore in ebanite che monta la mia.
In effetti pare proprio di sì. Quindi anche la tua prima valutazione sulla data dovrebbe essere corretta: primi anni ‘80. C’era ancora il muro. Molto affascinante. Grazie a tutti per l’aiuto. Siete stati fantastici.
Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: domenica 25 ottobre 2020, 18:36
da MarioF
tomcar ha scritto: ↑sabato 13 giugno 2020, 19:40
No no è in plastica. Direi sia successiva. Probabilmente primi anni ‘90. Molto grunge.
Non so quando Montblanc abbia aggiornato le sue incisioni sulle penne, ma la Germania si è riunificata il 3 ottobre 1990, quindi se la penna riporta "W. Germany" dovrebbe essere stata prodotta al massimo entro il 1990.
Montblanc 146: tentativo di recensione
Inviato: sabato 31 ottobre 2020, 9:55
da FrancescoGal82
Complimenti per la recensione
