Montblanc ROSSA

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Montblanc ROSSA

Messaggio da Andrea C »

Rogozin ha scritto:Immagine

E' la 146 bordeaux (della quale Stefano ha la douè... lui e le sue douè!): ce l'ha una commessa alla boutique di Firenze (recentemente spostata in via Tornabuoni), devo passare di là a comprare dei refill, nel caso chiedo anche l'anno preciso di produzione.
Ti ringrazio..! E' proprio quella, anche se la foto non rende esattamente giustizia al colore che è molto meno scuro di quello che sembra.
Tu sai se l'hanno fatta solo con "taglia" 146, oppure anche "big" 149 ..?
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
roberto v
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 728
Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 10:46
La mia penna preferita: UNA SOLA? SIETE MATTI?
Il mio inchiostro preferito: Montblanc blu/nero
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Massa

Re: Montblanc ROSSA

Messaggio da roberto v »

LA 149 mi risulta solo nera, la bordeaux mis 144 e 146
Ultima modifica di roberto v il mercoledì 24 ottobre 2012, 11:11, modificato 1 volta in totale.
Roberto
_____________________________________________________________________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. WIlde)
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Montblanc ROSSA

Messaggio da Rogozin »

Si, nella foto é più scura di come appaia in realtà. Comunque no, la 149 non l'hanno fatta in quella colorazione. In settimana ti saprò dire meglio sull'anno di produzione :)
rembrandt54

Re: Montblanc ROSSA

Messaggio da rembrandt54 »

Andrea C ha scritto:
Rogozin ha scritto:Immagine

E' la 146 bordeaux (della quale Stefano ha la douè... lui e le sue douè!): ce l'ha una commessa alla boutique di Firenze (recentemente spostata in via Tornabuoni), devo passare di là a comprare dei refill, nel caso chiedo anche l'anno preciso di produzione.
Ti ringrazio..! E' proprio quella, anche se la foto non rende esattamente giustizia al colore che è molto meno scuro di quello che sembra.
Tu sai se l'hanno fatta solo con "taglia" 146, oppure anche "big" 149 ..?
Che io sappia la 149 non esiste Burgundy, esistono la 146 in versione semplice( questa della foto) o Doué, e la 144.
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Montblanc ROSSA

Messaggio da Andrea C »

La trovo davvero stupenda. Sono curioso di capire che quotazione può avere sull'usato...
_______________________________________________________ Andrea
rembrandt54

Re: Montblanc ROSSA

Messaggio da rembrandt54 »

Andrea C ha scritto:La trovo davvero stupenda. Sono curioso di capire che quotazione può avere sull'usato...
Allora vai su Ebay, digita stilografica montblanc 146 burgundy e poi, nella colonna a sinistra metti la crocetta su : inserzoni scadute ;
prendi le cifre in verde ( che sarebbero le penne vendute ) , fai la media ed hai un'idea di quella che può essere la quotazione di mercato.
Non sbagliare, come fanno molti , a prendere per riferimento le cifre che i venditori chiedono ;)

stefano
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Montblanc ROSSA

Messaggio da Andrea C »

Fatto... grazie mille del consiglio...!
Ma sembrano abbastanza rare... Ho visto delle 146 "estere" sui 250/280 circa...
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Montblanc ROSSA

Messaggio da Rogozin »

Se può servire...
Ieri ho visitato la nuova boutique di Montblanc a Firenze (si è recentemente trasferita in una delle vie dello shopping di lusso più famose al mondo), dovevo comprare alcuni refill e con l'occasione ho chiesto di che periodo fosse la MB in oggetto.
Non mi hanno dato una risposta precisa, collocandola comunque negli anni 80 (forse la seconda metà, aggiungo io).
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16089
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Montblanc ROSSA

Messaggio da piccardi »

Rogozin ha scritto:Se può servire...
Ieri ho visitato la nuova boutique di Montblanc a Firenze (si è recentemente trasferita in una delle vie dello shopping di lusso più famose al mondo), dovevo comprare alcuni refill e con l'occasione ho chiesto di che periodo fosse la MB in oggetto.
Non mi hanno dato una risposta precisa, collocandola comunque negli anni 80 (forse la seconda metà, aggiungo io).
Mhh, nel caso non saprei dirti con certezza, ma a mia esperienza con la attendibilità storica del materiale Montblanc non è molto positiva, vedi le bufale del centenario celebrato due anni prima e del "modello" Meisterstuck che origina al 1924 ... Spero che sul moderno stiano messi meglio.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”