Pagina 2 di 2

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 14:44
da Silemar
AinNithael ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 14:42 Eh?
Bozzetto?
Rifare?
Mi associo! :D :wave:

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:02
da tomcar
calli1958 ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 14:32
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 14:02 Per lavoro. Non uscito da miei strumenti di scrittura ma da quelli di altri purtroppo. Pubblico fumetti per la Panini quindi di inchiostro ne ho visto parecchio 😂
Penso sia comunque un lavoro molto interessante (anche se non so nulla a riguardo). Ne approfitto per una curiosità: le tavole originali che dimensioni hanno di solito (immagino siano diverse rispetto alla stampa del fumetto)?
Dipende dalla casa editrice: DC comics e Marvel hanno delle tavole standard marchiate con cui lavorano i disegnatori e normalmente sono grandi il doppio delle dimensioni in cui verrà stampato il fumetto (17x26). quindi la tavola singola è circa 34x52. ciao

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:20
da Miata
Prova orribilmente malriuscita. Buttala via, dentro ad una busta col mio indirizzo e poi buttala di nuovo, ma dentro una buca per le lettere.
Dopo fanne un altro.

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:24
da calli1958
Miata ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 15:20 Prova orribilmente malriuscita. Buttala via, dentro ad una busta col mio indirizzo e poi buttala di nuovo, ma dentro una buca per le lettere.
Dopo fanne un altro.
Meno male che c'è qualcuno(a) disposto a raccogliere la "spazzatura" :lol:

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:30
da calli1958
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 15:02 Dipende dalla casa editrice: DC comics e Marvel hanno delle tavole standard marchiate con cui lavorano i disegnatori e normalmente sono grandi il doppio delle dimensioni in cui verrà stampato il fumetto (17x26). quindi la tavola singola è circa 34x52. ciao
Grazie (tavole "marchiate" per garantire che sono riservate a quegli editori?). Sarà che non ne so nulla, sarà che i fumetti mi piacciono, sarà che è la prima volta che mi capita di incontrare qualcuno di questo settore, ma davvero mi piacerebbe conoscere qualcosa di più del tuo lavoro.

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:36
da calli1958
Silemar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 14:44
Mi associo! :D :wave:
AinNithael ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 14:42 Eh?
Bozzetto?
Rifare?
Se fossi "serio" dovrei (!) rifarlo, ma ....non lo sono, quindi mi sento esonerato da tale obbligo, ma... non si sa mai....ci penserò!!! :roll:

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:47
da tomcar
calli1958 ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 15:30
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 15:02 Dipende dalla casa editrice: DC comics e Marvel hanno delle tavole standard marchiate con cui lavorano i disegnatori e normalmente sono grandi il doppio delle dimensioni in cui verrà stampato il fumetto (17x26). quindi la tavola singola è circa 34x52. ciao
Grazie (tavole "marchiate" per garantire che sono riservate a quegli editori?). Sarà che non ne so nulla, sarà che i fumetti mi piacciono, sarà che è la prima volta che mi capita di incontrare qualcuno di questo settore, ma davvero mi piacerebbe conoscere qualcosa di più del tuo lavoro.
Sì, sono tavole marchiate con il logo della casa editrice, lo spazio dove inserire il numero della pagina e il titolo della serie.
Serve a capire la sequenza delle pagine e in quale albo vadano stampate. Poi ogni casa editrice fa un po' quello che vuole, tipo Bonelli non lo fa.
Qui ti allego due esempi uno per la Marvel e uno per la DC comics, poi non vorrei irritare nessuno perché sto andando un po' off topic.
Il mio lavoro consiste nel coordinamento di redazione: la Panin acquisisce una licenza (Marvel o Dc Comics ad esempio) e io curo un po' tutto il procedimento successivamente alla firma del contratto per adattare i fumetti per altri paesi che non siano gli USA ovviamente.

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 16:25
da calli1958
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 15:47
Sì, sono tavole marchiate con il logo della casa editrice, lo spazio dove inserire il numero della pagina e il titolo della serie.
Serve a capire la sequenza delle pagine e in quale albo vadano stampate. Poi ogni casa editrice fa un po' quello che vuole, tipo Bonelli non lo fa.
Qui ti allego due esempi uno per la Marvel e uno per la DC comics, poi non vorrei irritare nessuno perché sto andando un po' off topic.
Il mio lavoro consiste nel coordinamento di redazione: la Panin acquisisce una licenza (Marvel o Dc Comics ad esempio) e io curo un po' tutto il procedimento successivamente alla firma del contratto per adattare i fumetti per altri paesi che non siano gli USA ovviamente.
Interessante. Hai lavorato nel campo dei fumetti anche per altri editori?
Eventualmente rispondimi con messaggio privato così non c'è "fuori tema". ;)

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 18:05
da piccardi
calli1958 ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 16:25 Eventualmente rispondimi con messaggio privato così non c'è "fuori tema". ;)
Potete sempre aprire un argomento ad hoc in chiacchere in libertà, credo la cosa possa risultare interessante anche per altri (ad esempio io l'ho trovata tale)...

Simone

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 18:43
da calli1958
piccardi ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 18:05
Potete sempre aprire un argomento ad hoc in chiacchere in libertà, credo la cosa possa risultare interessante anche per altri (ad esempio io l'ho trovata tale)...
Simone
Grazie del consiglio Simone (chissà perché non ci avevo pensato!). Vediamo che dice l'interlocutore....

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 19:34
da tomcar
Ma certo. Più che disponibile.

Bozzetto (da rifare?)

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 19:50
da calli1958
piccardi ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 18:05
Potete sempre aprire un argomento ad hoc in chiacchere in libertà, credo la cosa possa risultare interessante anche per altri (ad esempio io l'ho trovata tale)...

Simone
"Fumetti, che passione!" in Chiacchere in libertà. ;)