Pagina 2 di 8

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 10:48
da tomcar
stanzarichi ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 10:27 Io sono di parte perché quasi la metà delle mie (poche) penne è Montblanc. La 147 a un buon prezzo è sicuramente da valutare, specialmente perché in rete si trovano spesso dei falsi legati a questa penna. Riceverla da un amico dovrebbe essere una garanzia di sicurezza.

Le Montblanc vengono un po’ bistrattate dagli appassionati perché si dice che il prezzo non valga la penna. Se ragioniamo sul prezzo pieno, in effetti, è così. Personalmente, però, ho due 149 acquistate a circa 300€ l’una che, almeno secondo me, sono delle penne fantastiche!
Grazie per avere espresso il tuo prezioso parere. devo essere sincero, da quando scrivo con la MB sono rimasto oltremodo affascinato e credo di starmi convincendo a propendere per questa penna prima di passare alle altre giapponesi. Se non altro perché ho avuto modo di provarla, mentre con le altre dovrei andare essenzialmente sulla fiducia non essendoci rivenditori nella mia città.
Dovessi acquistare la 147 qui sul forum tenderei a fidarmi. Da quel poco che ho visto la stragrande maggioranza di voi è composta da onesti appassionati e normalmente nei mercatini come questo è molto difficile prendere cantonate. Succede ogni tanto, ma è molto raro.
Sono anche certo che il prezzo a cui vine venduta sia buono proprio perché siamo su un forum di appassionati e mi pare di capire che nessuno ci voglia guadagnare. Del resto, hai ragione, quella in mio possesso al momento era inutilizzata e certamente in ottimo stato, anzi direi intonsa. L'unico dubbio è il sistema di caricamento a cartuccia che non mi fa impazzire, ma ci si fa l'abitudine, credo.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 12:00
da stanzarichi
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 10:48Grazie per avere espresso il tuo prezioso parere. devo essere sincero, da quando scrivo con la MB sono rimasto oltremodo affascinato e credo di starmi convincendo a propendere per questa penna prima di passare alle altre giapponesi. Se non altro perché ho avuto modo di provarla, mentre con le altre dovrei andare essenzialmente sulla fiducia non essendoci rivenditori nella mia città.
Dovessi acquistare la 147 qui sul forum tenderei a fidarmi. Da quel poco che ho visto la stragrande maggioranza di voi è composta da onesti appassionati e normalmente nei mercatini come questo è molto difficile prendere cantonate. Succede ogni tanto, ma è molto raro.
Sono anche certo che il prezzo a cui vine venduta sia buono proprio perché siamo su un forum di appassionati e mi pare di capire che nessuno ci voglia guadagnare. Del resto, hai ragione, quella in mio possesso al momento era inutilizzata e certamente in ottimo stato, anzi direi intonsa. L'unico dubbio è il sistema di caricamento a cartuccia che non mi fa impazzire, ma ci si fa l'abitudine, credo.
Anche io preferisco personalmente il sistema di caricamento integrato, ad esempio la 1911 mi hanno fatto apprezzare i converter (quando ben realizzati), mentre la Capless me li ha fatti odiare :lol:

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 12:07
da tomcar
stanzarichi ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 12:00
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 10:48Grazie per avere espresso il tuo prezioso parere. devo essere sincero, da quando scrivo con la MB sono rimasto oltremodo affascinato e credo di starmi convincendo a propendere per questa penna prima di passare alle altre giapponesi. Se non altro perché ho avuto modo di provarla, mentre con le altre dovrei andare essenzialmente sulla fiducia non essendoci rivenditori nella mia città.
Dovessi acquistare la 147 qui sul forum tenderei a fidarmi. Da quel poco che ho visto la stragrande maggioranza di voi è composta da onesti appassionati e normalmente nei mercatini come questo è molto difficile prendere cantonate. Succede ogni tanto, ma è molto raro.
Sono anche certo che il prezzo a cui vine venduta sia buono proprio perché siamo su un forum di appassionati e mi pare di capire che nessuno ci voglia guadagnare. Del resto, hai ragione, quella in mio possesso al momento era inutilizzata e certamente in ottimo stato, anzi direi intonsa. L'unico dubbio è il sistema di caricamento a cartuccia che non mi fa impazzire, ma ci si fa l'abitudine, credo.
Anche io preferisco personalmente il sistema di caricamento integrato, ad esempio la 1911 mi hanno fatto apprezzare i converter (quando ben realizzati), mentre la Capless me li ha fatti odiare :lol:
La 1911 è una delle papabili come dicevo qualche messaggio fa. E pensa che ho notato solo ora la somiglianza con la MB :D
Me la sono messa nella lista degli acquisti però nella versione REALO, a stantuffo. Sistema che sto apprezzando molto più dei converter.
E' anche vero che gli unici converter che ho provato fino ad ora sono quelli delle Lamy: il primo è arrivato rotto, gli altri hanno la tendenza a sporcarsi dietro il pistone risultando molto difficili da pulire. Smontarli poi è un delirio e mi esce l'ernia ogni volta...
Insomma, diciamo che cambiare inchiostro spesso non è esattamente semplice. Invece con la carica a pistone della Lamy 2000 si fa molto più in fretta: una sciacquata e via. :D

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 12:17
da Automedonte
Su molte penne con caricamento a pistone non lo sai se dietro restano sporchi come i converter.

Se hai una penna trasparente lo vedi, come sul converter ma su una stantuffo/pistone normale vedi solo la finestrella di ispezione potrebbero essere sporchi anche loro.
Inoltre in molti Stantuffi non riesci a vedere se hai riempito bene tutto il serbatoio, sul converter si.

Personalmente non ho ancora deciso quale sistema mi piace di più :D

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 12:20
da tomcar
Automedonte ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 12:17 Su molte penne con caricamento a pistone non lo sai se dietro restano sporchi come i converter.

Se hai una penna trasparente lo vedi, come sul converter ma su una stantuffo/pistone normale vedi solo la finestrella di ispezione potrebbero essere sporchi anche loro.
Inoltre in molti Stantuffi non riesci a vedere se hai riempito bene tutto il serbatoio, sul converter si.

Personalmente non ho ancora deciso quale sistema mi piace di più :D
Ah. Giuste considerazioni... Mica ci avevo pensato, ma sto qui anche per questo :D
E qui entra in gioco la Pelikan M800 demonstrator. A pistone. Ma pare introvabile...

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 13:32
da stanzarichi
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 12:07 La 1911 è una delle papabili come dicevo qualche messaggio fa. E pensa che ho notato solo ora la somiglianza con la MB :D
Me la sono messa nella lista degli acquisti però nella versione REALO, a stantuffo. Sistema che sto apprezzando molto più dei converter.
E' anche vero che gli unici converter che ho provato fino ad ora sono quelli delle Lamy: il primo è arrivato rotto, gli altri hanno la tendenza a sporcarsi dietro il pistone risultando molto difficili da pulire. Smontarli poi è un delirio e mi esce l'ernia ogni volta...
Insomma, diciamo che cambiare inchiostro spesso non è esattamente semplice. Invece con la carica a pistone della Lamy 2000 si fa molto più in fretta: una sciacquata e via. :D
Oltre a quanto ti hanno già detto, ricorda anche che le penne a converter/cartucce permettono di pulire meglio sezione e alimentatore, dettaglio molto utile se utilizzi inchiostri potenzialmente problematici come i pigmentati e gli indelebili.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 14:51
da schnier
Ti metti a smontare i converter ogni volta? Non ti fissare con i residui di inchiostro.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 14:58
da JetMcQuack
Mi permetto un piccolo off topic sul mercatino. Credo sia precluso a chi ha pochi messaggi per evitare, giustamente, che lo usino persone poco interessate al forum e interessate solo alle loro vendite. Credo però che questa preclusione sia da riferirsi solo a coloro che vogliono vendere, non a quelli che vogliono comprare. Inoltre -lo leggevo fra le pieghe del forum- credo sia possibile sottoporre una vendita ai moderatori anche se non si hanno ancora 100 messaggi, affidandosi alla loro valutazione preventiva alla pubblicazione.

Per la penna ti hanno detto oramai tutto, io concordo con chi ti ha suggerito di chiedere al tuo amico una 146, ma occhio che la pennite è subdola e sempe in agguato per cui finirai in men che non si dica a avere tutti i modelli possibili di MontBlanc... :D :D :mrgreen:

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:09
da francoiacc
Una 147 con la sua custodia a quel prezzo è un affarone, io la prenderei di corsa se non ha danni. La 146 è una gran bella penna ma può attendere e si può trovare più facilmente la buona occasione, una 147 a quel prezzo è davvero difficile trovarla, ripeto sempre che le condizioni sono buone. :wave:

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:16
da Mauro78
Concordo anche io con chi dice di prenderti la 147 che già stai utilizzando e che già ti sta trasmettendo delle emozioni. Le giapponesi sono ottimi strumenti di scrittura e scrivono bene ma spesso possono non trasmettere quelle emozioni che ti dà una penna europea anche a livello estetico. Dovresti provarle tenendole in mano per avere una valutazione più oggettiva possibile. Il "problema" cartucce potresti risolverlo montando un converter montblanc sulla 147. E poi se dovessi prendere quest'ultima una giapponese puoi sempre acquistarla più avanti, mentre in non è detto che in futuro tu possa trovare una montblanc 147 a quel prezzo.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:53
da tomcar
Aggiorno tutti in un colpo solo: ormai la decisione è presa :D
Non ho resistito e ho comprato la 146 sul mercatino, dopo una rapida telefonata con il venditore sono rimasto rapito da alcuni dettagli che non avevo nemmeno notato, come il pennino monocolore.
E' fatta. Come in tutte le passioni a volte i soldi si spendono bene a volte male, l'importante è emozionarsi come diceva qualcuno di voi e a me oggi è successo.

Oltre questo ho anche deciso di tenermi la 147 perché ormai non voglio più mollarla :D
Ora scrivo al mio amico e chiedo quanto vuole.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 15:58
da geko
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 15:53 Aggiorno tutti in un colpo solo: ormai la decisione è presa :D
Complimenti, ottima decisione!

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 16:05
da tomcar
schnier ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 14:51 Ti metti a smontare i converter ogni volta? Non ti fissare con i residui di inchiostro.
Solitamente no. Non certo per un residuo. Qui si parla di una discreta quantità. Se inserisco un altro inchiostro poi si mischia ed esce color pupù.

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 16:34
da Automedonte
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 15:53 Aggiorno tutti in un colpo solo: ormai la decisione è presa :D
Non ho resistito e ho comprato la 146 sul mercatino, dopo una rapida telefonata con il venditore sono rimasto rapito da alcuni dettagli che non avevo nemmeno notato, come il pennino monocolore.
E' fatta. Come in tutte le passioni a volte i soldi si spendono bene a volte male, l'importante è emozionarsi come diceva qualcuno di voi e a me oggi è successo.

Oltre questo ho anche deciso di tenermi la 147 perché ormai non voglio più mollarla :D
Ora scrivo al mio amico e chiedo quanto vuole.
Ah ecco chi è che mi ha fregato la penna :mrgreen:

Consiglio per il nuovo acquisto di un neofita

Inviato: lunedì 8 giugno 2020, 16:36
da schnier
tomcar ha scritto: lunedì 8 giugno 2020, 16:05
Solitamente no. Non certo per un residuo. Qui si parla di una discreta quantità. Se inserisco un altro inchiostro poi si mischia ed esce color pupù.
Carica e scarica con acqua , senza smontare.