Enzo Ferrari usava il viola nella stilografica (non so, però, che marca usasse).
Il colore originario della Ferrari era il giallo (come il colore di fondo dello scudetto Ferrari); il rosso (bellissimo) venne dopo
quella celebrativa deve essere mia!
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
quella celebrativa deve essere mia!
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
quella celebrativa deve essere mia!
Enzo Ferrari si faceva consegnare ogni anno una bottiglia da litro di inchiostro stilografico viola, che presumo usasse per caricare i calamai in vetro che in passato erano comuni sulle scrivanie. In rete si sa che veniva fornito da una cartoleria di Modena, ma non è nota la marca.
Negli anni '80 però era passato dalla stilografica ai pennarelli viola, almeno per l'uso fuori dal suo ufficio.
Il colore viola in realtà non ha nulla a che vedere con la Ferrari ma con il padre di Enzo Ferrari, che era solito utilizzare la macchina da scrivere per la sua corrispondenza e archiviare una copia della lettera ottenuta con la carta carbone, che aveva appunto quel colore.
Io sono tra quelli che hanno notato una differenza tra i pennini neri e quelli cromati.
Trovo i primi un pochino più rigidi, per lo meno in casa Lamy, ho fatto varie ipotesi sulla causa, ma non ho ancora concluso definitivamente se sia solo una mia sensazione o se ci sia una ragione tecnica.
Negli anni '80 però era passato dalla stilografica ai pennarelli viola, almeno per l'uso fuori dal suo ufficio.
Il colore viola in realtà non ha nulla a che vedere con la Ferrari ma con il padre di Enzo Ferrari, che era solito utilizzare la macchina da scrivere per la sua corrispondenza e archiviare una copia della lettera ottenuta con la carta carbone, che aveva appunto quel colore.
Io sono tra quelli che hanno notato una differenza tra i pennini neri e quelli cromati.
Trovo i primi un pochino più rigidi, per lo meno in casa Lamy, ho fatto varie ipotesi sulla causa, ma non ho ancora concluso definitivamente se sia solo una mia sensazione o se ci sia una ragione tecnica.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
quella celebrativa deve essere mia!
Andiamo un attimino OTPhormula ha scritto: ↑giovedì 4 giugno 2020, 8:20 Enzo Ferrari si faceva consegnare ogni anno una bottiglia da litro di inchiostro stilografico viola, che presumo usasse per caricare i calamai in vetro che in passato erano comuni sulle scrivanie. In rete si sa che veniva fornito da una cartoleria di Modena, ma non è nota la marca.
Negli anni '80 però era passato dalla stilografica ai pennarelli viola, almeno per l'uso fuori dal suo ufficio.
Tutto cominciò guardando una vecchia puntata di "Top Gear", dove veniva raccontata la rivalità (negli anni 60) tra Ferrari e Ford, e il tentativo di acquisto da parte della seconda (la Ferreri, all'epoca, versava in gravi difficoltà economiche); Quando però Enzo Ferrari non riuscì ad ottenere la propria totale indipendenza nella condotta dell'attività sportiva, coi negoziatori che gli confermavano che avrebbe dovuto sottoporre i suoi programmi all'approvazione della Ford, contrariamente a quelli che erano stati gli accordi preliminari, interruppe le trattative; sul voluminoso contratto che era stato preparato, Ferrari scrisse (con la sua stilografica, in inchiostro viola) "no, non ci siamo"; e se ne andò a pranzo, lasciando i dirigenti americani "alquanto" basiti

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
quella celebrativa deve essere mia!
Molto interessante. Come al solito questo forum è una miniera preziosa
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
quella celebrativa deve essere mia!
Di Enzo Ferrari c'è anche un vecchio post che ne parla:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=1468
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=1468