Pagina 2 di 6

Leonardo Messenger

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 22:14
da maylota
sussak ha scritto: venerdì 29 maggio 2020, 21:50
maylota ha scritto: venerdì 29 maggio 2020, 21:40

Io durante il lockdown ho comprato nello stesso negozio una Opus 88. Il pennino purtroppo aveva dei problemi (quelli tipici degli JoWo...). Dopo un paio di mail e di foto di prove mi hanno spedito un pennino nuovo. L'unica cosa che ho dovuto fare è stato lasciare in portineria una busta col pennino vecchio che ha ritirato il corriere che ha portato quello nuovo.
Era nel pieno del lockdown e francamente è stato molto gratificante. Tra l'altro son rimasto senza penna per meno di due ore :D
Cambiare un pennino non è difficile.
Modificare il filetto sul fusto non è fattibile se non in officina.
Dal punto di vista del cliente, è sempre una sostituzione, stesso discorso di un pennino. Sostituzione con una copia diversa della stessa penna, oppure con la versione migliorata, nel caso di un errore di progettazione riconosciuto dal produttore.

Leonardo Messenger

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 23:16
da francoiacc
Automedonte ha scritto: venerdì 29 maggio 2020, 21:41 Franco hai anche momento zero e Furore?

Che differenze ci sono nella scrittura, se ci sono, tra le tre penne?
Qualcuna è più “comoda” delle altre?
Come hai avuto modo di vedere ho tre Leonardo al momento, due Momento Zero e la Messenger, e sinceramente mi metti in difficoltà con la tua domanda.
Le differenze nella scrittura ci sono, la messenger usa un pennino JoWo mentre le due momento zero usano bock. La mia è una opinione personale, e non può essere diversamente. I pennino JoWo li trovo molto più affidabili, non me ne è ancora capitato uno problematico, con Bock ho avuto diverse esperienze negative, però quando il gruppo scrittura Bock funziona a dovere per me è più piacevole. Lo trovo più morbido e setoso ed il flusso è più generoso, il JoWo è un pennino molto rigido e con un feedback più presente. Il bock lo preferisco anche esteticamente essendo più largo rispetto al JoWo.
Molte aziende stanno passando a JoWo visti i problemi che ci sono stati con Bock negli ultimi tempi, Leonardo Officina Italiana continua ad usarli ma ha potenziato il QC sui gruppi Bock per ridurre al minimo il numero di esemplari fallati.

Leonardo Messenger

Inviato: venerdì 29 maggio 2020, 23:26
da maxpop 55
Da Leonardo c' è una persona che testa i pennini uno alla volta e se è il caso lo sistema prima della spedizione.
Grande Leonardo, prendere una persona espressamente per questo lavoro è molto bello.
In questo particolare momento dare lavoro ad un altra persona che altrimenti allungherebbe la fila dei disoccupati gli fa onore, per non parlare del servizio offerto ai clienti, un controllo di qualità sul prodotto finito lo lo trovo molto importante.

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 0:10
da ricart
Sin dall'inizio la Leonardo mi ha convinto come azienda una volta saputa la provenienza e la maestria dei titolari. La mia prima Momento Zero "Positano" riporta la matricola 222, abbastanza bassa per indicare che l'esemplare appartiene all'inizio della loro storia. E' vero, qualche pennino Boch ha avuto qualche problema di "accensione" ma adesso tutti fanno il loro dovere. Sono d'accordo con Francesco e anche io come lui trovo i pennini Boch meno rigidi di quelli Jowo. Quest' ultimo è il primo adottato dalla Leonardo su un'edizione personalizzata e denominata "Bamboo" (mio esemplare 07/43). Quello che ho notato è che, a parità di gradazione riportata, è più veritiera quella del pennino Jowo. Ultimo consiglio, se posso, non perdetevi le celluloidi della Leonardo.

mandi

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 3:26
da Monet63
maxpop 55 ha scritto: venerdì 29 maggio 2020, 23:26 Da Leonardo c' è una persona che testa i pennini uno alla volta e se è il caso lo sistema prima della spedizione.
Grande Leonardo, prendere una persona espressamente per questo lavoro è molto bello.
In questo particolare momento dare lavoro ad un altra persona che altrimenti allungherebbe la fila dei disoccupati gli fa onore, per non parlare del servizio offerto ai clienti, un controllo di qualità sul prodotto finito lo lo trovo molto importante.
Ecco, questa cosa di per sé mi predispone bene ancora più di quanto non lo fossi già. Per carità, sono benissimo in grado di fare una impeccabile messa a punto a un pennino, ma l'idea che il produttore ti mandi un gruppo scrittura testato, mi piace davvero moltissimo. Tra l'altro è stato gentilissimo anche su Facebook: gli ho chiesto che pennini montava un nuovo modello - in uscita - a pistone fisso, e pur essendo domenica e orario di pranzo mi ha risposto con garbo e pazienza.
:wave:

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 8:41
da Little
francoiacc ha scritto: venerdì 29 maggio 2020, 19:27 Le venature di colore più scuro nell’ambra di questa resina semi trasparente donano calore a questa penna, girandola tra le mani poi la resina, grazie alle diverse venature e alla sua semi trasparenza, è estremamente piacevole alla vista, in alcuni punti si riescono a percepire le diverse venature non solo in superficie ma anche all’interno del materiale, con un effetto di tridimensionalità e profondità davvero unico. Insomma non vi nascondo ci ho già passato un bel po' di tempo a rigirarmela tra le mani. :mrgreen:
Ho anche io una Leonardo Messenger Caramel e non sei il solo che si perde ad osservarla da tutte le angolazioni. La adoro anche io dal punto di vista estetico.
Le venature, le striature ed il modo in cui questo materiale cambia con la luce la rende davvero una penna meravigliosa a mio parere.
È sicuramente la stilografica più grande ed imponente tra quelle che ho (ma effettivamente non ho altre stilografiche oversize) e la trovo piacevolissima da usare (la mia ha un pennino F).
Insomma sono soddisfattissimo dell'acquisto :thumbup:


Volevo scrivere anche io una recensione ma non sono mai soddisfatto delle foto che riesco a fare...rendono giustizia solo in parte :P

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 9:09
da Iridium
complimenti bella penna e grazie per aver condiviso. Possiedo una momento zero nera opaca con pennino EF bock e anch’io ero curioso del confronto “a pelle” con quello Jowo.

saluti

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 9:47
da Automedonte
Scusate quindi sulle messagger monta Jowo e sulle momento zero i Bock?

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 10:01
da Designer
Grazie Francesco per avermi fatto conoscere un prodotto interessante e per aver consentito di "accrescere" le mie conoscenze in questo mondo per me nuovo.
Non ti nascondo che non avevo mai preso in considerazione l'azienda Leonardo ma, grazie alla tua recensione, avrò modo di andare a studiare meglio la sua produzione.

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 10:15
da Little
Automedonte ha scritto: sabato 30 maggio 2020, 9:47 Scusate quindi sulle messagger monta Jowo e sulle momento zero i Bock?
Che io sappia (quindi smentitemi pure se sapete qualcosa di diverso :mrgreen: ) ad oggi monta solo Jowo su tutte le penne che produce.
In passato montava Bock.

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 10:44
da Iridium
Little ha scritto: sabato 30 maggio 2020, 10:15
Automedonte ha scritto: sabato 30 maggio 2020, 9:47 Scusate quindi sulle messagger monta Jowo e sulle momento zero i Bock?
Che io sappia (quindi smentitemi pure se sapete qualcosa di diverso :mrgreen: ) ad oggi monta solo Jowo su tutte le penne che produce.
In passato montava Bock.
credo che sia così. La mia momento zero ha il numero 700 penso che sia forse una delle prime ?!

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 11:15
da francoiacc
No che io sappia sulle Momento Zero continua a usare Bock. La cosa però importante è che le probabilità di trovarne uno fallato sono inferiori, e a parer mio un Bock che funziona bene è un bel pennino.

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 11:28
da francoiacc
ricart ha scritto: sabato 30 maggio 2020, 0:10 Ultimo consiglio, se posso, non perdetevi le celluloidi della Leonardo.

mandi
Ci stiamo lavorando, imperdibile una Leonardo in celluloide :mrgreen: :mrgreen:

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 11:33
da maxpop 55
francoiacc ha scritto: sabato 30 maggio 2020, 11:28
ricart ha scritto: sabato 30 maggio 2020, 0:10 Ultimo consiglio, se posso, non perdetevi le celluloidi della Leonardo.

mandi
Ci stiamo lavorando, imperdibile una Leonardo in celluloide :mrgreen: :mrgreen:
Sono d'accordo con Francesco. :thumbup:

Leonardo Messenger

Inviato: sabato 30 maggio 2020, 12:58
da Designer
Mi accorgo rileggendo quanto ho scritto nel mio precedente intervento di averli omessi: dunque ti faccio i complimenti sia per la recensione che per la nuova stilografica.