Pagina 2 di 2
Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 16:58
da Iridium
maylota ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 14:55
kircher ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 13:57
Nononsense Italic F
Magari non italic F, ma la Sheaffer Nononsense è senza dubbio la penna che io consiglierei a chiunque comprasse una stilo per la prima volta. E' la quintessenza della penna perfetta, scrive bene, sempre, consistentemente.
Peccato solo che non la facciano più e si sia persa memoria di come si fa a fare penne del genere.
OT mode on
come non quotare. Ho tre Nononsense e scrivono tutte benissimo. Credo che producano la Sheaffer POP come sua erede. Hanno pennini solo M da quello che ho visto ma il gruppo scrittura é molto molto simile e anche queste POP scrivono magnificamente
OT mode off
saluti
Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 17:09
da Iridium
hobbit ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 15:49
Miata ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 15:13
Ti stavo per fare la stessa domanda.
In effetti .... forse prima di prenderne una da duecento euro, ne andrebbe provata una da pochi euro.
Le più economiche, ma discrete: Platinum Preppy, Faber Castell School, Stabilo beCrazy, .....
la richiesta se non sbaglio menzionava tra i requisiti bellezza ricercata ma minimale. elevata qualità costruttiva e possibilmente pennino con bella incisione... non credo che le Preppy e simili per quanto incredibili nella qualità di scrittura possano soddisfare le aspettative di chi ha aperto il topic. Almeno credo
saluti
Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 17:36
da Maruska
Anch'io ti consiglio una bella Pelikan nera M200/M205 con pennino Fine, il medio scrive troppo grosso. Ha un look minimal ma elegante, puoi scegliere la versione con inserti acciaio o placcati oro. Se vuoi spendere di più, compri una M400 con pennino in oro e qui adrei su F o anche EF e non la molli più. Il caricamento è a stantuffo che è quello che preferisco.
Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 17:50
da ASTROLUX
Maruska ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 17:36
Anch'io ti consiglio una bella Pelikan nera M200/M205 con pennino Fine, il medio scrive troppo grosso. Ha un look minimal ma elegante, puoi scegliere la versione con inserti acciaio o placcati oro. Se vuoi spendere di più, compri una M400 con pennino in oro e qui adrei su F o anche EF e non la molli più. Il caricamento è a stantuffo che è quello che preferisco.
Sono un estimatore delle Pelikan , la M200 è un'ottima penna, la porto con me in ufficio, la mia non perde un colpo anche se non usata per lughi periodi.
Su Amazon ultimamente ho preso la m600 vibrant orange, con pennino F, il tratto è più un M, ma scrive divinamente bene.
Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 18:24
da Ottorino
Iridium ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 17:09
la richiesta se non sbaglio menzionava tra i requisiti bellezza ricercata ma minimale. elevata qualità costruttiva e possibilmente pennino con bella incisione... non credo che le Preppy e simili per quanto incredibili nella qualità di scrittura possano soddisfare le aspettative di chi ha aperto il topic. Almeno credo
saluti
La mia opinione è che se non hai mai scritto con una stilografica, spendi 200 € e poi non ti ci trovi, rischi di abbandonare del tutto lo strumento.
"Non ti ci trovi" puo' significare:
1) troppo grossa, troppo piccola, troppo leggera troppo pesante
2) tratto troppo fine troppo grosso, troppo secco troppo umido
3) carta non adatta al punto 2
4) hai speso 200 € e " te la devi far piacere per forza anche se non ti convince altrimenti ti dai del bischero "
Insomma, ripartendo la spesa totale in
una esplorativa di una 50ina o meno
e
una più mirata poi,
credo che il nostro amico potrebbe soddisfare al contempo i suoi desiderata e le sue necessità.
Va da se che la mia è solo un'opinione
Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 19:21
da hobbit
Iridium ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 17:09la richiesta se non sbaglio menzionava tra i requisiti bellezza ricercata ma minimale. elevata qualità costruttiva e possibilmente pennino con bella incisione... non credo che le Preppy e simili per quanto incredibili nella qualità di scrittura possano soddisfare le aspettative di chi ha aperto il topic. Almeno credo
saluti
Noto una certa ironia nella risposta, mi sembrava di aver chiarito il mio consiglio. Ovvero spendo 7/8 euro (in realtà la Faber Castell School l'ho pagata 6 euro in un negozio fisico e scrive discretamente) per capire se le stilografiche sono il mio mondo, poi la pennuccia da 7/8 euro la regalo al/la collega, amico/a, fratello/a, ..... e compro la bbestia da duecentoeuro!
Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 20:26
da Iridium
Ottorino ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 18:24
Iridium ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 17:09
la richiesta se non sbaglio menzionava tra i requisiti bellezza ricercata ma minimale. elevata qualità costruttiva e possibilmente pennino con bella incisione... non credo che le Preppy e simili per quanto incredibili nella qualità di scrittura possano soddisfare le aspettative di chi ha aperto il topic. Almeno credo
saluti
La mia opinione è che se non hai mai scritto con una stilografica, spendi 200 € e poi non ti ci trovi, rischi di abbandonare del tutto lo strumento.
"Non ti ci trovi" puo' significare:
1) troppo grossa, troppo piccola, troppo leggera troppo pesante
2) tratto troppo fine troppo grosso, troppo secco troppo umido
3) carta non adatta al punto 2
4) hai speso 200 € e " te la devi far piacere per forza anche se non ti convince altrimenti ti dai del bischero "
Insomma, ripartendo la spesa totale in
una esplorativa di una 50ina o meno
e
una più mirata poi,
credo che il nostro amico potrebbe soddisfare al contempo i suoi desiderata e le sue necessità.
Va da se che la mia è solo un'opinione
la tua opinione è sicuramente condivisibile, probabilmente leggendo il modo appassionato con cui ha descritto le caratteristiche che cercava nella penna mi sono basato solo su quelle e non ho considerato che essendo la prima potrebbe effettivamente non trovarcisi come ergonomia, peso, dimensioni ecc
cordiali saluti
Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 20:34
da Iridium
hobbit ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 19:21
Iridium ha scritto: ↑venerdì 22 maggio 2020, 17:09la richiesta se non sbaglio menzionava tra i requisiti bellezza ricercata ma minimale. elevata qualità costruttiva e possibilmente pennino con bella incisione... non credo che le Preppy e simili per quanto incredibili nella qualità di scrittura possano soddisfare le aspettative di chi ha aperto il topic. Almeno credo
saluti
Noto una certa ironia nella risposta, mi sembrava di aver chiarito il mio consiglio. Ovvero spendo 7/8 euro (in realtà la Faber Castell School l'ho pagata 6 euro in un negozio fisico e scrive discretamente) per capire se le stilografiche sono il mio mondo, poi la pennuccia da 7/8 euro la regalo al/la collega, amico/a, fratello/a, ..... e compro la bbestia da duecentoeuro!
ciao mi dispiace che tu abbia colto dell’ironia che non avevo intenzione di fare. Sicuramente mi sono espresso male. Semplicemente leggendo il primo post ho immaginato una penna che era distante da quelle da te menzionate. Non era mia intenzione sminuire la soluzione da te suggerita.
con cordialità
Consigli per la mia prima Stilo!
Inviato: venerdì 22 maggio 2020, 21:37
da hobbit
Tranquillo.
L'ironia vera è che noi stiamo qui a disquisire, mentre chi ha fatto la domanda non si palesa più!
