Pagina 2 di 3
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 17 maggio 2020, 14:05
da Stfngrandis
MatteoM ha scritto: ↑domenica 17 maggio 2020, 12:09
Gli scaffali sono proprio belli, ma stavo pensando una cosa...
Hai tutte le penne dentro le scatole, quindi non si vedono.
Hai mai pensato di usare degli espositori?
A me piacciono...pensavo di prenderne uno con poca spesa.
Esempi presi liberamente dal web... courtesy of Google...
Stand-7Pen-Bubinga-3.jpg
41tePLI2C3L._AC_SX425_.jpg
Son bellissimi gli espositori, MA... devo ancora mettere dei supporti per le scatole in modo da tenerle aperte ed inclinate per mostrare le loro grazie

pensavo di fare degli espositori singoli in modo da mettere ogni penna davanti alla sua scatola

- Foto indicativa
- F0A522AB-DC20-4864-AE51-6AEE2941FA3D.jpeg (21.49 KiB) Visto 1597 volte
Il problema è che volevo dei porta penne, quelli che si trovano facilmente su internet, con la parte superiore trasparente, ma vogliono una fucilata, non li spendo 50€ per una scatoletta che tenga 15-20 penne. Belli quelli che mi hai postato

Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 10:25
da Stfngrandis
Piccolo aggiornamento con nuovi arrivi.
Prima o poi tirerò fuori tutte le penne e ve le farò vedere
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 11:19
da Hiroshi
Espositori del genere sono in vendita per esporre modelli ferroviari, su ogni piano ci sta un pezzo di binario con parecchi convogli. Bisogna vedere la profondità, per la scala H0 non è tanto.
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 11:34
da Phormula
Anche un portaprovette può essere trasformato in espositore, con il vantaggio di occupare poco spazio.
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 11:50
da Stfngrandis
Hiroshi ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 11:19
Espositori del genere sono in vendita per esporre modelli ferroviari, su ogni piano ci sta un pezzo di binario con parecchi convogli. Bisogna vedere la profondità, per la scala H0 non è tanto.
Io me lo son fatto fare su misura (da mio suocero), infatti i ripiani non son tutti alti uguali... il problema è che sta diventando sempre più piccolo e le scatoline si sentono strette
Phormula ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 11:34
Anche un portaprovette può essere trasformato in espositore, con il vantaggio di occupare poco spazio.
Non ci avevo pensato... grazie del consiglio.... almeno per quelle in uso...
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 13:26
da Phormula
Stfngrandis ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 11:50
Phormula ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 11:34
Anche un portaprovette può essere trasformato in espositore, con il vantaggio di occupare poco spazio.
Non ci avevo pensato... grazie del consiglio.... almeno per quelle in uso...
L'ideale è trovarne uno in legno, di quelli che si usavano una volta.
In alternativa, quelli in plexiglas trasparente, molto più belli di quelli bianchi.
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 14:33
da Stfngrandis
Phormula ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 13:26
Stfngrandis ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 11:50
Non ci avevo pensato... grazie del consiglio.... almeno per quelle in uso...
L'ideale è trovarne uno in legno, di quelli che si usavano una volta.
In alternativa, quelli in plexiglas trasparente, molto più belli di quelli bianchi.
Non vanno a graffiare il corpo della penna vero?
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 14:41
da Phormula
Stfngrandis ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 14:33
Phormula ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 13:26
L'ideale è trovarne uno in legno, di quelli che si usavano una volta.
In alternativa, quelli in plexiglas trasparente, molto più belli di quelli bianchi.
Non vanno a graffiare il corpo della penna vero?
No, l'unica occasione in cui potrebbero graffiare è quando le infili, ma chiaramente lo si fa con un po' di attenzione.
Poi quando sono infilate, restano ferme.
Il plexiglas, a differenza del PVC, non contiene plastificanti.
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 14:54
da Stfngrandis
Phormula ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 14:41
No, l'unica occasione in cui potrebbero graffiare è quando le infili, ma chiaramente lo si fa con un po' di attenzione.
Poi quando sono infilate, restano ferme.
Il plexiglas, a differenza del PVC, non contiene plastificanti.
Scusami l’ignoranza in materia, ma cosa significa concretamente, al lato pratico che non abbia plastificanti?
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 15:11
da Phormula
Alcune materie plastiche, come il PVC, sono tendenzialmente rigide.
Per renderle più morbide, si aggiungono sostanze, chiamate plastificanti.
In altri casi i plastificanti vengono usati per il trattamento superficiale, per dare quell'aspetto gommoso piacevole al tatto, come nelle plance delle automobili.
Essi svolgono molto bene la funzione, ma se due oggetti in plastica vengono messi a stretto contatto, i plastificanti possono migrare da uno all'altro, oppure favorire la migrazione dei coloranti. A me successe con un portapenne in finta pelle economico, che usavo per le penne scolastiche, ho buttato una ventina di penne perchè irrimediabilmente rovinate nella zona di contatto tra la penna e il lato interno del portapenne, che ho scoperto essere un foglio di PVC nero. Alcune penne erano macchiate, altre si erano letteralmente incollate.
Ovviamente il fenomeno richiede mesi, se non anni. Altri hanno trovato penne nuove rovinate nelle loro confezioni originali.
In pratica le penne, soprattutto quelle in plastica, vanno tenute lontane dal PVC e dalle plastiche morbide in genere. Oppure, se si mettono a contatto, bisogna girarle ogni tanto.
Infatti io ora uso solo portapenne di qualità, con uno spesso vellutino nella zona di contatto.
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:04
da Stfngrandis
Grazie mille della spiegazione... utilissima davvero...
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 17:43
da schnier
Vendi qualche inchiostro, butti qualche scatola, e trovi lo spazio che ti pare...
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 18:10
da Stfngrandis
schnier ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 17:43
Vendi qualche inchiostro, butti qualche scatola, e trovi lo spazio che ti pare...
Ho ancora tutte le scatole dei telefoni/tablet/pc... figurati se butto quelle delle penne

tra poco inizierò a mettere via quelli che uso meno e terró a portata solo quelli che uso di piu
Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: domenica 11 ottobre 2020, 19:36
da jebstuart
Stfngrandis ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 18:10
schnier ha scritto: ↑domenica 11 ottobre 2020, 17:43
Vendi qualche inchiostro, butti qualche scatola, e trovi lo spazio che ti pare...
Ho ancora tutte le scatole dei telefoni/tablet/pc... figurati se butto quelle delle penne

tra poco inizierò a mettere via quelli che uso meno e terró a portata solo quelli che uso di piu
Conservare le scatole è un preciso aspetto di personalità, difficile da modificare.
Peraltro, in una società che giustamente accetta e protegge ogni tipo di variabile comportamentale e di minoranza, non vedo perché proprio tu ed io (che conservo ugualmente gelosamente le scatole di tutto) dovremmo farci violenza e smettere di farlo.
Il primo che ci dà del matto e non del "diversamente ordinato" deve vedersela con me

Quando la situazione rischia di scappare di mano
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 10:35
da schnier
Dai almeno si può fare una selezione di inchiostri preferiti (non credo ti piacciano tutti) e accantonare le scatole non troppo prestigiose/materiale scadente in qualche altro luogo, oppure metterne una sopra l'altra.
