Recensione Pelikan M1000 !
Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 21:11
Io con la serie 80x ho trovato un feeling notevole ma riconosco che è al limite così come riconosco la 60x come limite inferiore per me, la 1000 non la prenderei maimastrogigino ha scritto: ↑sabato 11 febbraio 2023, 20:33Koten90 ha scritto: ↑sabato 11 febbraio 2023, 6:37 Era da tempo che ci pensavo e, avendola trovata a prezzo particolarmente basso su Amazon, l’ho acquistata con pennino M.
Sono rimasto sorpreso dalla flessibilità del pennino, che non riesco a classificare solo come Soft. È pazzesca la facilità con cui i rebbi si divaricano.
Altrettanto piacevole è la fluidità del pistone con il pomello che gira senza sforzo.
Purtroppo le mie note positive si fermano qui perché, per quanto di fattura eccellente in ogni suo particolare, ho trovato un pennino con più feedback di quel che mi aspettassi da un pennino M Pelikan (era minore quello della M205 F), soprattutto vista l’enorme quantità di inchiostro che vomita sul foglio (ci ho messo anche un inchiostro lubrificato, non uno secco per contenere il flusso!).
Il flusso è davvero smodato, permetterà pure di scrivere velocemente, di firmare alla velocità della luce, ma è inutilizzabile su carte di qualità non alta.
Ho trovato anche parecchia difficoltà ad “attaccare” il tratto: spesso, se il primo tratto è discendente, la penna non scrive fino alla prima risalita.
Nota più dolente è l’ergonomia: non mi è mai dispiaciuta la penna grossa e questa non è molto più larga della Justus, ma trovo il peso eccessivo e mal distribuito. Ho la sensazione costante che il pennino debba essere tenuto a contatto col foglio perché il baricentro è molto arretrato e questo non mi è proprio piaciuto. Molto più piacevole da impugnare una MB149, nonostante sia più grossa.
Dopo aver scritto mezza pagina ero stufo di usarla. Ho vuotato il serbatoio, l’ho lavata e rimessa nella scatola e chiesto reso ad Amazon.
So che le penne vanno testate come si deve, ma questa mi casca in mano proprio male.
Non ho mai provato l'ammiraglia di casa Pelikan ma al PenShow ho potuto giocare un po' con la M800, e già quella per me era "al limite " in molti aspetti, come dimensioni, come peso, come bilanciamento, come flusso etc etc.
Certo, bella è bella, in mano fa un figurone, però, per me è quasi troppo, e sto parlando della M800, la 1000 suppongo sia completamente al di là dell' asticella.
Mi se che per me la Souverain giusta sarà la M600 o la M400, dopotutto con la M200, che ha detta di molti è una penna piccolina, io mi trovo proprio comodo.
Vabbeh, è un modo per ammazzare la scimmia subito sul nascere ...![]()