Pagina 2 di 4
Consiglio inchiostro blu
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 22:49
da Iridium
Mauro78 ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 22:33
se ti piacciono i blu lucenti io ti consiglio di guardare anche tra i private reserve. l’elecric dc blue, visto in foto online, potrebbe fare al caso tuo. dovresti trovare delle recensioni di qualche inchiostro di questa casa anche qui sul forum.
sono un utilizzatore del private reserve electric blue e confermo che e saturo e brillante. e il blu che preferisco in assoluto. con un pennino molto sottile magari non si nota ma mostra anche un interessantissima variazione di colore a seconda di come lo colpisce la luce. se ti può interessare posso mostrarti qualcosa di scritto con questo inchiostro.
saluti
Consiglio inchiostro blu
Inviato: lunedì 4 maggio 2020, 22:51
da Mauro78
Iridium ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 22:49
Mauro78 ha scritto: ↑domenica 3 maggio 2020, 22:33
se ti piacciono i blu lucenti io ti consiglio di guardare anche tra i private reserve. l’elecric dc blue, visto in foto online, potrebbe fare al caso tuo. dovresti trovare delle recensioni di qualche inchiostro di questa casa anche qui sul forum.
sono un utilizzatore del private reserve electric blue e confermo che e saturo e brillante. e il blu che preferisco in assoluto. con un pennino molto sottile magari non si nota ma mostra anche un interessantissima variazione di colore a seconda di come lo colpisce la luce. se ti può interessare posso mostrarti qualcosa di scritto con questo inchiostro.
saluti
Mi farebbe molto piacere. È un inchiostro che ho in lista e mi piacerebbe anche sapere come si comporta in generale.
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 0:08
da Iridium
Mauro78 ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 22:51
Iridium ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 22:49
sono un utilizzatore del private reserve electric blue e confermo che e saturo e brillante. e il blu che preferisco in assoluto. con un pennino molto sottile magari non si nota ma mostra anche un interessantissima variazione di colore a seconda di come lo colpisce la luce. se ti può interessare posso mostrarti qualcosa di scritto con questo inchiostro.
saluti
Mi farebbe molto piacere. È un inchiostro che ho in lista e mi piacerebbe anche sapere come si comporta in generale.
In generale ha un comportamento che nella mia ristretta esperienza definirei neutro. Essendo appassionato di tratti fini non ho penne con pennini oltre il “M” Aurora. Possiedo invece EF Pilot e F Sailor e Platinum oltre che F europei Pelikan e Pineider. Su tutte va bene rendendo la scrittura scorrevole e non allarga i tratti fini. C’è da dire che l’ho usato solo con blocchi rhodia non so come si comporti su carta più economica o porosa. Per fare un parallelo lo trovo molto simile come comportamento al Waterman verde e all Aurora nero. Allego qualche foto sperando che rendano giustizia a questo bellissimo inchiostro.
Preciso che l’ultima foto l’ho fatta con il flash della fotocamera che enfatizza il cambio di tonalità. In condizioni di luce normali è meno evidente ma comunque presente.
saluti
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 10:02
da Mauro78
Iridium ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 0:08
Mauro78 ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 22:51
Mi farebbe molto piacere. È un inchiostro che ho in lista e mi piacerebbe anche sapere come si comporta in generale.
In generale ha un comportamento che nella mia ristretta esperienza definirei neutro. Essendo appassionato di tratti fini non ho penne con pennini oltre il “M” Aurora. Possiedo invece EF Pilot e F Sailor e Platinum oltre che F europei Pelikan e Pineider. Su tutte va bene rendendo la scrittura scorrevole e non allarga i tratti fini. C’è da dire che l’ho usato solo con blocchi rhodia non so come si comporti su carta più economica o porosa. Per fare un parallelo lo trovo molto simile come comportamento al Waterman verde e all Aurora nero. Allego qualche foto sperando che rendano giustizia a questo bellissimo inchiostro.
Preciso che l’ultima foto l’ho fatta con il flash della fotocamera che enfatizza il cambio di tonalità. In condizioni di luce normali è meno evidente ma comunque presente.
saluti
Davvero un bel colore, grazie. In particolare mi interessava sapere della lubrificazione, ma se mi dici che si comporta come l'aurora nero allora dovrebbe essere più che buona. Grazie ancora.
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 10:21
da Davide127
hobbit ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 21:49
L’EF della mia Sport è più largo dei miei F Lamy e soprattutto ha un flusso non stitico.
Idem la mia

Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 10:25
da Davide127
Iridium ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 0:08
In generale ha un comportamento che nella mia ristretta esperienza definirei neutro. Essendo appassionato di tratti fini non ho penne con pennini oltre il “M” Aurora. Possiedo invece EF Pilot e F Sailor e Platinum oltre che F europei Pelikan e Pineider. Su tutte va bene rendendo la scrittura scorrevole e non allarga i tratti fini. C’è da dire che l’ho usato solo con blocchi rhodia non so come si comporti su carta più economica o porosa. Per fare un parallelo lo trovo molto simile come comportamento al Waterman verde e all Aurora nero. Allego qualche foto sperando che rendano giustizia a questo bellissimo inchiostro.
Preciso che l’ultima foto l’ho fatta con il flash della fotocamera che enfatizza il cambio di tonalità. In condizioni di luce normali è meno evidente ma comunque presente.
saluti
Stupendo, veramente. Dove te lo procuri? Su internet?
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 10:36
da Iridium
[/quote]
Davvero un bel colore, grazie. In particolare mi interessava sapere della lubrificazione, ma se mi dici che si comporta come l'aurora nero allora dovrebbe essere più che buona. Grazie ancora.
[/quote]
figurati. è un piacere condividere
Saluti
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 10:48
da Iridium
Davide127 ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 10:25
Iridium ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 0:08
In generale ha un comportamento che nella mia ristretta esperienza definirei neutro. Essendo appassionato di tratti fini non ho penne con pennini oltre il “M” Aurora. Possiedo invece EF Pilot e F Sailor e Platinum oltre che F europei Pelikan e Pineider. Su tutte va bene rendendo la scrittura scorrevole e non allarga i tratti fini. C’è da dire che l’ho usato solo con blocchi rhodia non so come si comporti su carta più economica o porosa. Per fare un parallelo lo trovo molto simile come comportamento al Waterman verde e all Aurora nero. Allego qualche foto sperando che rendano giustizia a questo bellissimo inchiostro.
Preciso che l’ultima foto l’ho fatta con il flash della fotocamera che enfatizza il cambio di tonalità. In condizioni di luce normali è meno evidente ma comunque presente.
saluti
Stupendo, veramente. Dove te lo procuri? Su internet?
si. l’ho acquistato presso uno dei rivenditori online presenti anche su questo forum
saluti
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 10:50
da Davide127
Iridium ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 10:48
si. l’ho acquistato presso uno dei rivenditori online presenti anche su questo forum
saluti
Posso chiederti quale? Non riesco a trovarlo in rete da rivenditori italiani/europei, solo dall´america

.
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 10:52
da HoodedNib
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 13:33
francoiacc ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 7:07
Non so se è lo stesso suggerito sopra, io trovo il Private Reserve DC Supershow Blue un bel blue luminoso.
Perfettamente d'accordo. Tra l'altro è, tra quelli che ho usato, quello che si avvicina di più al Noodler's Baystate Blue, ma senza i problemi di quest'ultimo.
Peccato che non e' facile da trovare e quando l'ho visto (online, non ho altro modo) aveva prezzi spropositati.
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 11:38
da Iridium
Davide127 ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 10:50
Iridium ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 10:48
si. l’ho acquistato presso uno dei rivenditori online presenti anche su questo forum
saluti
Posso chiederti quale? Non riesco a trovarlo in rete da rivenditori italiani/europei, solo dall´america

.
certo. ti ho inviato MP
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 12:37
da Davide127
Iridium ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 11:38
certo. ti ho inviato MP
Ho letto, grazie

Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 12:51
da rolex hunter
HoodedNib ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 10:52
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 13:33
Perfettamente d'accordo. Tra l'altro è, tra quelli che ho usato, quello che si avvicina di più al Noodler's Baystate Blue, ma senza i problemi di quest'ultimo.
Peccato che non e' facile da trovare e quando l'ho visto (online, non ho altro modo) aveva prezzi spropositati.
Spropositati ????
Da rivenditori convenzionati sta tra i 10 e i 13€; non economico ma i PR sono inchiostri di alto livello che valgono (opinione personale) i soldi che costano....
Scusa, a quanto lo avevi visto, giusto per curiosità ???
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 12:53
da HoodedNib
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 12:51
HoodedNib ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 10:52
Peccato che non e' facile da trovare e quando l'ho visto (online, non ho altro modo) aveva prezzi spropositati.
Spropositati ????
Da rivenditori convenzionati sta tra i 10 e i 13€; non economico ma i PR sono inchiostri di alto livello che valgono (opinione personale) i soldi che costano....
Scusa, a quanto lo avevi visto, giusto per curiosità ???
Diciamo al costo di un Iroshizuku o piu'. Ripeto posso comprare solo online ed e' molto probabile che non abbia trovato chi porta questi inchiostri a costi decenti
Consiglio inchiostro blu
Inviato: martedì 5 maggio 2020, 13:51
da Iridium
HoodedNib ha scritto: ↑martedì 5 maggio 2020, 10:52
Monet63 ha scritto: ↑lunedì 4 maggio 2020, 13:33
Perfettamente d'accordo. Tra l'altro è, tra quelli che ho usato, quello che si avvicina di più al Noodler's Baystate Blue, ma senza i problemi di quest'ultimo.
Peccato che non e' facile da trovare e quando l'ho visto (online, non ho altro modo) aveva prezzi spropositati.
ti ho inviato mp
saluti