Grazie, sono tutte ottime info ma (tono alla Eduardo in Casa Cupiello su brodo vegetale) penso di prendere la Ahab.merloplano ha scritto: ↑domenica 26 aprile 2020, 15:31 se vuoi un'alternativa per inchiostri difficili, suggerisco la platinum carbon desk pen (lo so, non e' noodler's). ha alimentatore adatto agli inchiostri pigmentati (platinum la vende con cartuccia carbon), disponibile in xf e m. e' una penna lunga e leggera, pensata per un portapenne da tavolo. tuttavia, basta segare il fusto e passare sopra al cappuccio (orribile). in xf e' uno standard tra gli urban sketchers, dato che il platinum carbon non sbava come il kiwa guro se bagnato con pennello. in m, ci scrivo ed e' la penna tester per inchiostri..peculiari. e' un'alternativa non sovrapponibile all'ahab, che ha flusso abbondante (la carbon no) e pennino f (la carbon, xf o m). la carbon costa la meta' ed ha il tipico feedback delle platinum, quindi prima di prendere una 3776, puo' far comodo questa.
[ovviamente io ho preso prima una 3776, poi contemporaneamente la carbon desk e l'ahab navajo turquoise]
se la violetta nord africana ti preoccupa, te ne acquisto volentieri 1/3, 30ml. non che io voglia allontanarti dall'immortalita'
Azz... tentazione... ho appena tolto dal carrello la violetta africana dopo aver dato un'occhiata ai due cassetti e allo stipetto degli inchiostri da cui si è levato il coro: Non c'è più posto, non c'è più posto, vattene!