Pagina 2 di 2

le versioni roller e a sfera

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 10:36
da Godowsky1930
E' assolutamente vero quello che scrive Phormula riguardo alla scarsa diffusione delle matite sopra i 50,00 euro . diverso il discorso per le vintage dove l'accoppiata era stilografica e matita, non essendoci appunto la sfera. Una matita della Waterman Patrician costava nel 1929 cinque dolari e la stilografica dieci dollari. Certamente troppo per l'epoca e per la grande depressione , soprattutto per la matita. umberto

le versioni roller e a sfera

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 12:44
da schnier
Phormula ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020, 22:09
Lamy è un caso atipico, il più grande produttore di penne stilografiche tedesco, deve il suo successo all'uso nelle scuole, che da quelle parti ancora le impongono.
Ma già Montblanc secondo me al giorno d'oggi vende più roller e sfere che stilografiche.

La cartoleria da cui mi rifornisco mi ha detto che sopra i 50 Euro vende principalmente roller, poi sfere e stilografiche. Meno di tutti le matite.
Che le penne a sfera e roller siano più vendute delle stilo non avevo dubbi già prima. Mi interessava più che capire se quella che è considerata una buona penna stilografica di solito è anche una buona penna sfera o roller.

le versioni roller e a sfera

Inviato: giovedì 23 aprile 2020, 14:26
da Phormula
schnier ha scritto: giovedì 23 aprile 2020, 12:44 Che le penne a sfera e roller siano più vendute delle stilo non avevo dubbi già prima. Mi interessava più che capire se quella che è considerata una buona penna stilografica di solito è anche una buona penna sfera o roller.
Mediamente si, almeno per tutte le coppie stilo + sfera che ho.
I materiali sono gli stessi e la cura di realizzazione anche.
Lo senti anche dai meccanismi, sono spesso a rotazione e non a scatto e sono realizzati in metallo, tant'è che quasi sempre la sfera pesa più della stilografica.
Chiaramente, come dicevo più sotto, una sfera di pregio non la ricarico con un refill economico.

le versioni roller e a sfera

Inviato: martedì 5 maggio 2020, 16:50
da Whitenib
Per quel poco che ho provato io direi che qualitativamente, roller/sfera/stilografica, sono in linea. In termini di refill e scrittura invece, nella mia piccola esperienza, ho di norma abbandonato l'originale per spostarmi su altre marche che si confacevano di più a ciò che cercavo.