Pagina 2 di 5
pilot capless carbonesque
Inviato: martedì 21 aprile 2020, 15:54
da rolex hunter
fantabaffo ha scritto: ↑martedì 21 aprile 2020, 12:53
[CUT]
per la sua natura e per la sua conformazione la trovo adattissima a prendere appunti, un po' meno per lunghi scritti: a maggior ragione, dunque, trovo la sua capacità del tutto soddisfacente. Rimane opinione personalissima legata alle mie modalità di utilizzo.

pilot capless carbonesque
Inviato: martedì 21 aprile 2020, 19:37
da Stfngrandis
sussak ha scritto: ↑martedì 21 aprile 2020, 8:53
l'handicap di questa penna è l'autonomia di inchiostro limitatissima, buona solo per firma od appunti sposadici.
a me che scrivo molto a lungo è di limitatissima utilità.
verissimo che ha un'autonomia scarsa, io la uso con il converter in dotazione (con 40) e la cosa assurda è che nonostante la sua già scarsa capacità, si fa anche fatica caricarlo del tutto, io faccio fatica a caricarlo più di cosi senza sporcarmi tutte le dita,
si intravede appena il livello dell'inchiostro mettendolo orizzontale
consigliato l'uso delle cartucce per un'autonomia buona.
per me va bene anche con poca autonomia dato che mi piace cambiare spesso colori e penne, così passa meno tempo prima del cambio, ma se se ne vuole fare un uso più intensivo è chiaro che può essere limitante
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 10:17
da rolex hunter
Così poco inchiostro mi pare veramente....
troppo poco
Già 0.4ml (capacità ufficiale del Con-40) sono pochi ma così....

pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 10:36
da Andre77
io la uso con il converter in dotazione (con 40) e la cosa assurda è che nonostante la sua già scarsa capacità, si fa anche fatica caricarlo del tutto, io faccio fatica a caricarlo più di cosi senza sporcarmi tutte le dita,
Stesso converter (identico problema) sulla piccola Kakuno. A volte, provando e riprovando l'operazione di caricamento inchiostro, riesco a riempirlo appena oltre la metà. Comunque abbastanza pessimo il Con 40.
Andrea
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 11:25
da Stfngrandis
Il problema è che a dispetto di altri converter che caricandoli due tre volte di seguito si riempiono, Su questo non cambia nulla.
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 12:03
da JetMcQuack
Il converter della Capeless è scandaloso, oltre alla poca capienza è anche praticamente impossibile da riempire adeguatamente.
Io uso le cartucce Pilot, peccato che non ci sia troppa scelta di colori...
Simone
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 12:07
da Andre77
Stfngrandis ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 11:25
Il problema è che a dispetto di altri converter che caricandoli due tre volte di seguito si riempiono, Su questo non cambia nulla.
Sistema pessimo..

pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 12:37
da vito72
Andre77 ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 10:36
io la uso con il converter in dotazione (con 40) e la cosa assurda è che nonostante la sua già scarsa capacità, si fa anche fatica caricarlo del tutto, io faccio fatica a caricarlo più di cosi senza sporcarmi tutte le dita,
Stesso converter (identico problema) sulla piccola Kakuno. A volte, provando e riprovando l'operazione di caricamento inchiostro, riesco a riempirlo appena oltre la metà. Comunque abbastanza pessimo il Con 40.
Andrea
Ci sono produzioni di kakuno credo che dovrebbero essere quelli di seconda serie che possono ospitare il con-70
Non mi stancherò mai di apostrofare i con 40 e 50 come scandalosi, anche io riporto le analoghe esperienze il con si riempie al massimo poco più della metà, perdendoci tempo e ricaricandolo dal calamaio direttamente, facendo fuoriuscire più volte l'aria si riesce anche a riempirlo tutto, ma in ogni caso la capacità è poca, con molto meno tempo ricarico la cartuccia con una siringa e non mi sporco le mani, ho da parte una scatola di cartucce blu che ancora non ho provato.
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 13:02
da Andre77
Ci sono produzioni di kakuno credo che dovrebbero essere quelli di seconda serie che possono ospitare il con-70
Non mi stancherò mai di apostrofare i con 40 e 50 come scandalosi, anche io riporto le analoghe esperienze il con si riempie al massimo poco più della metà, perdendoci tempo e ricaricandolo dal calamaio direttamente, facendo fuoriuscire più volte l'aria si riesce anche a riempirlo tutto, ma in ogni caso la capacità è poca, con molto meno tempo ricarico la cartuccia con una siringa e non mi sporco le mani, ho da parte una scatola di cartucce blu che ancora non ho provato.
Strano infatti che la più umile kakuno possa montare un Con 70 e una capless no. Scusate l'eventuale off topic,
Grazie
Andrea
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 13:45
da Automedonte
Le capless sono solo con pennini oro?
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 13:51
da Lotus56
Credo che la sua particolarità costruttiva non permette il con 70 del resto è una penna che dura dal 1964 qualcosa può pur dire
Luigi
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 14:40
da vito72
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 13:45
Le capless sono solo con pennini oro?
No fanno anche il pennino più economico special alloy la penna è identica tranne per il pennino e costa circa la metà.
vito72 ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 14:38
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 13:45
Le capless sono solo con pennini oro?
No fanno anche il pennino più economico special alloy la penna è identica tranne per il pennino e costa circa la metà.
Lotus56 ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 13:51
Credo che la sua particolarità costruttiva non permette il con 70 del resto è una penna che dura dal 1964 qualcosa può pur dire
Luigi
Si il con 70 è molto lungo infatti calza in poche pilot.
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 18:00
da Stfngrandis
vito72 ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 14:40
Si il con 70 è molto lungo infatti calza in poche pilot.
in compenso penso sia uno dei migliori converter da usare, almeno a mio gusto...
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 18:08
da Automedonte
vito72 ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 14:38
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 13:45
Le capless sono solo con pennini oro?
No fanno anche il pennino più economico special alloy la penna è identica tranne per il pennino e costa circa la metà.
Ma non le ho viste da nessuna parte
pilot capless carbonesque
Inviato: mercoledì 22 aprile 2020, 18:16
da Stfngrandis
Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 18:08
vito72 ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 14:38
No fanno anche il pennino più economico special alloy la penna è identica tranne per il pennino e costa circa la metà.
Ma non le ho viste da nessuna parte
sarei interessato anch'io a sapere dove si possono trovare le versioni con pennino in acciaio, di cui ho solo letto in qualche argomento nel forum, ma non so dove si possano acquistare