Pagina 2 di 2
Kosca... ma come si carica?
Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 21:07
da bisguillo
No, penso che non ci siamo capiti.
Tutta la storia dei Karati o meno va bene.
Penso di non essermi spiegato bene.
Io dicevo che non ho trovato in rete delle penne Kosca
che presentassero sul fermaglio CONTEMPORANEAMENTE la scritta
Kosca e la scritta 18 KR come sulla mia.
O c'è scritto Kosca e basta o non c'è scritto nulla.
Kosca... ma come si carica?
Inviato: mercoledì 8 aprile 2020, 21:13
da piccardi
Non si trovano molte penne Kosca in generale, rispetto ad altre marche. Ci sta che ci possano essere diverse combinazioni delle clip e delle marcature, ma la cosa non ha un significato specifico, considerato che ci sono poche informazioni in generale sulla produzione di questa marca.
Simone
Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 0:30
da rolex hunter
piccardi ha scritto:
Nella pseudo-traduzione italiana del periodo fascista (pseudo perché Karati non è italiano manco per sbaglio, checché ne potesse dire il regime), la R stava per Rinforzati (KR=Karati Rinforzati). In realtà la sigla sta per Karat Rolled.
Simone

Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 20:30
da nello56
bisguillo ha scritto: ↑mercoledì 8 aprile 2020, 14:38
Quindi non penso di essere in grado di cambiarle da solo.
...stiamo preparando una paginetta sul wiki che spiega come fare, se resisti qualche giorno….
Nello
Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 9 aprile 2020, 20:38
da bisguillo
Resisto....
anche perche non posso fare altro

Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 10:48
da bisguillo
Domanda:
ora che posso caricare la penna, fino a che livello carico
l'inchiostro?
Forse ho esagerato e quando in pennino è retratto lo stesso
si trova annegato nell'inchiostro...
Ma nel caso contrario mi sembra che di inchiostro ne tenga poco.
Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 10:59
da maxpop 55
bisguillo ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 10:48
Domanda:
ora che posso caricare la penna, fino a che livello carico
l'inchiostro?
Forse ho esagerato e quando in pennino è retratto lo stesso
si trova annegato nell'inchiostro...
Ma nel caso contrario mi sembra che di inchiostro ne tenga poco.
Proprio per questo ti ho detto che quando il pennino è dentro di tenere la penna col pennino rivolto verso l'alto.
E' normale che quando il pennino è retratto è all' interno del serbatoio con l'inchiostro, il limite massimo di carica è quasi all'orlo del serbatoio , dove c'è la filettatura per avvitare il cappuccio.
Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 11:03
da bisguillo
Ok.
Mi sa che dovrò farci l'abitudine a questa penna.
E' un poco fuori da tutti gli schemi.
Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 11:08
da maxpop 55
Le Safety sono tutte così, è una penna da usare a casa, se sei in giro e sbagli ad aprirla, oppure la inclini senza cappuccio col pennino chiuso ti ritrovi coperto d'inchiostro.
Se vuoi una penna da portare con te, sicuro di non macchiarti, devi rivolgerti a penne più recenti di una safety.
Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 12:24
da piccardi
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 11:08
Se vuoi una penna da portare con te, sicuro di non macchiarti, devi rivolgerti a penne più recenti di una safety.
Mi permetto di dissentire!
Per portarla a giro e sballottarla alla morte, una safety va benissimo. Le pubblicizzavano appunto per gli sportivi e le vacanze, perché quando son chiuse, non c'è verso che perdano (e non trovi cappucci allagati).
Basta non pretendere che siano comode e di poterle usare senza stare
sempre bene attenti a quello che si fa, in particolare quando si aprono e chiudono. Ma quello vale sempre, inchiostrare il quaderno (e mezza scrivania) perché te la sei dimenticata aperta succede anche a casa...
Simone
Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 12:32
da rolex hunter
piccardi ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 12:24
[
Taglio esteso della citazione]
inchiostrare il quaderno (e mezza scrivania) perché te la sei dimenticata aperta succede anche a casa...
Simone
Giusto; ma almeno a casa non ci sono civili innocenti da includere nell'elenco dei danni collaterali...

Kosca... ma come si carica?
Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 12:45
da maxpop 55
piccardi ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 12:24
maxpop 55 ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 11:08
Se vuoi una penna da portare con te, sicuro di non macchiarti, devi rivolgerti a penne più recenti di una safety.
Mi permetto di dissentire!
Per portarla a giro e sballottarla alla morte, una safety va benissimo. Le pubblicizzavano appunto per gli sportivi e le vacanze, perché quando son chiuse, non c'è verso che perdano (e non trovi cappucci allagati).
Basta non pretendere che siano comode e di poterle usare senza stare
sempre bene attenti a quello che si fa, in particolare quando si aprono e chiudono. Ma quello vale sempre, inchiostrare il quaderno (e mezza scrivania) perché te la sei dimenticata aperta succede anche a casa...
Simone
Ciao Simone, in un attimo di distrazione la apri male, o la ruoti col pennino chiuso se ti macchi a casa ti cambi e finisce li, ma se stai per strada , andando al lavoro o ti trovi in riunione e ti macchi come fai ?