Pagina 2 di 2
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 7:59
da francoiacc
Se vuoi un inchiostro che domi un po' il (meraviglioso) flusso e riduca il tratto della tua penna ti consiglio il 4001 Nero. L'Apache Sunset e il Florida Blue sono molto belli e scenografici per le loro sfumature ma non ti riducono il tratto. Tuttavia se preferisci un tratto più sottile la soluzione migliore è cambiare pennino e prendere un F o EF.

Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 13:16
da lingo
TeoJ ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 19:26
Se vuoi qualche consiglio, chiedi pure.
Tonalità preferita?
Oppure dicci quelli che hai a casa e vediamo quale si potrebbe meglio adattare al flusso delle pelikan
Scrivo molto raramente con inchiostri diversi dal nero. Attualmente ho in casa:
- Aurora nero (il mio preferito);
- Sailor Kiwaguro nero;
- Parker nero;
- Parker blu;
- monteverde napa burgundy, che è una sorta di bordeaux.
Di seguito una prova con il Monteverde. Siate clementi con le mie "zampe di gallina"

L'inchiostro Noodler's Apache Sunset che mi hai consigliato, come anche il Diamine Florida blu, indicato da Astrolux (scusami se ti cito con il tuo username ma non hai riportato il tuo nome nel messaggio che hai pubblicato) sono sicuramente di grande effetto ed apprezzabili, cercherò in rete dove acquistarli.
Tribbo ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 20:37
Non posso dare pareri tecnici o di esperienze personali, perchè non posseggo nè la penna nè l'esperienza
Perchè scrivo il post allora?.... per dire che la penna è veramente molto bella, valorizzata poi in modo perfetto dalla foto artistica del primo post!
Complimenti, sia per l'acquisto che per la bravura nel fotografarla!
Paolo
Ti ringrazio. Ho spolverato una delle mie vecchie pipe e la tabacchiera, il cui utilizzo è ormai un lontano e piacevole ricordo, e le ho inserite per rendere un po' di scena nella inquadratura. L'attrezzatura che ho utilizzato:
Nikon D800, Nikon micro AFS 105mm (con diaframma ad f36 per avere il massimo ottenibile di pdc) una torcia a led per regolare le ombre e naturalmente il cavalletto.
JetMcQuack ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 20:53
Pur consigliandoti un bell'inchiostro colorato per goderti a pieno il flusso ricco d'inchiostro, puoi provare a addomesticarla con il Noodler's Bulletproof black, assottiglia un filo il tratto e non spiuma né trapassa le cartacce.
Simone
Cercherò anche questo inchiostro sulla rete, grazie.
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 22:22
Scusate la domanda, ma la penna ha qualche modo per vedere la quantità di inchiostro senza aprirla?
E' facilmente verificabile la quantità d'inchiostro in quanto traspare all'esterno.
Buona giornata a tutti
Pasquale
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 13:36
da TeoJ
lingo ha scritto: ↑venerdì 27 marzo 2020, 13:16
Scrivo molto raramente con inchiostri diversi dal nero. Attualmente ho in casa:
- Aurora nero (il mio preferito);
- Sailor Kiwaguro nero;
- Parker nero;
- Parker blu;
- monteverde napa burgundy, che è una sorta di bordeaux.
Di seguito una prova con il Monteverde. Siate clementi con le mie "zampe di gallina"
Ok, gli inchiostri che hai sono tutti neri o blu scuri, nessuno che abbia un ricco shading valorizzato dal pennino della Pelikan...
Anche il Monteverde (non ho mai provato inchiostri di questa marca, quindi non so come si comportino) ne mostra relativamente poco rispetto alla possibilità del pennino, comunque qualcosa si vede. Magari è anche dovuto alla carta usata che assorbe molto e quindi ne limita l'effetto.
Se vuoi provare inchiostri colorati l'Apache Sunset è un ottimo candidato, perfettamente in tinta con il colore della penna
Oppure, se vuoi restare sui colori scuri, posso suggerirti (tutti inchiostri che ho e conosco)
- Colorverse Vortex Motion, un grigio scuro con un ricco sheen verde
- KWZ Baltic Memories, blu scuro che sfuma nel nero-violaceo
- Leonardo Blu Mediterraneo, un royal blu che sfuma verso il blu scuro con sheen rosso
In rete trovi tantissime foto e recensioni per farti un'idea dei colori (a parte forse per il Leonardo che è relativamente recente e magari ancora non si trovano recensioni)
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 13:48
da schnier
lingo ha scritto: ↑venerdì 27 marzo 2020, 7:20
Scrivo molto raramente con inchiostri diversi dal nero. Attualmente ho in casa:
- Aurora nero (il mio preferito);
- Sailor Kiwaguro nero;
- Parker nero;
- Parker blu;
- monteverde napa burgundy, che è una sorta di bordeaux.
aurora e kiwaguro sono troppo fluidi per i Pelikan, usa il nero dei pelikan 4001 che è uno tra i più viscosi. Io ho lo stesso problema con la M200 che sarebbe un EF, ma sembra un M.
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 13:50
da TeoJ
Aggiungo una postilla al mio post di prima: quelli che ti ho suggerito sono tutti comunque inchiostri che non aiutano a limitarne il flusso, anzi, sfruttano il flusso abbondante per valorizzare le proprie caratteristiche.
Se vuoi ridurne un po' il flusso puoi usare il Pelikan 4001 nero, o il Noodle'r Bulletproof Black che ti hanno già suggerito, ma sono neri saturi e avresti solamente un tratto nero spesso...
Se però proprio non ti adatti al tratto così largo e non vuoi tenerlo nemmeno per "giocare" con inchiostri particolari, non ti resta che cambiare pennino
Pelikan M600 Vibrant Orange
Inviato: venerdì 27 marzo 2020, 16:38
da lingo
Ho trovato a casa un blocco di carta per calligrafia ed il tratto della penna si è decisamente ridimensionato.
Ho deciso, la penna resta a casa con questo pennino. Ora procedo con l'acquisto degli inchiostri che mi avete consigliato .
Un grazie di cuore a TUTTI per le indicazioni che mi avete concesso ed in particolare Matteo.
A presto
Pasquale
