Non credo che possano essere considerati generi di prima necessità...
Aurora 88
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora 88
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Aurora 88
In realtà sì, i ferramenta/idraulici sono aperti perché io debbo poter cambiare o aggiustare il rubinetto se mi si rompe. Il problema è che magari non hanno quella specifica misura che serve per le penne.PeppePipes ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 16:57Non credo che possano essere considerati generi di prima necessità...
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15888
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Aurora 88
Si ma il fatto che siano aperti non è una buona ragione per andarci se non si ha davvero una necessità.schnier ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 17:13In realtà sì, i ferramenta/idraulici sono aperti perché io debbo poter cambiare o aggiustare il rubinetto se mi si rompe. Il problema è che magari non hanno quella specifica misura che serve per le penne.PeppePipes ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 16:57
Non credo che possano essere considerati generi di prima necessità...
Capirei (io, ma probabilmente il 99% delle popolazione no) se si trattasse dell'unica penna stilografica disponibiile, ma penso che un restauro possa permettersi di aspettare un po' no?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- PeppePipes
- Tecnico
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
- La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Gender:
Aurora 88
Come non condividere il richiamo dell'Amministratore?
Puoi acquistare questi (ma ci sono svariate alternative); per quanto i tempi di consegna si siano per ovvi motivi un pò dilatati, nel giro di una settimana dovresti poterli avere: senz'altro in anticipo sulla fine delle misure restrittive alle quale è bene attenersi tutti nel modo più scrupoloso possibile.
https://www.amazon.it/Salvagente-Gonfia ... =8-42&th=1
Puoi acquistare questi (ma ci sono svariate alternative); per quanto i tempi di consegna si siano per ovvi motivi un pò dilatati, nel giro di una settimana dovresti poterli avere: senz'altro in anticipo sulla fine delle misure restrittive alle quale è bene attenersi tutti nel modo più scrupoloso possibile.
https://www.amazon.it/Salvagente-Gonfia ... =8-42&th=1
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Aurora 88
ah sicuramente! Davo solo un'informazione.piccardi ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 22:19 Si ma il fatto che siano aperti non è una buona ragione per andarci se non si ha davvero una necessità.
Capirei (io, ma probabilmente il 99% delle popolazione no) se si trattasse dell'unica penna stilografica disponibiile, ma penso che un restauro possa permettersi di aspettare un po' no?
Simone
- Iorek
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di TO
- Gender:
Aurora 88
Se hai già in casa una siringa da 2.5 cc (sconsiglierei caldamente di andare apposta in farmacia per le ragioni di cui sopra), esiste l'alternativa di utilizzarne il gommino. Cercando qui su forum/wiki, trovi la procedura.
Come ho scritto in un'altra occasione, per funzionare funziona, il più delle volte in modo ineccepibile, ma fra delle 6-7 che ho riparato in questo modo, almeno 2 sono diventate un filo troppo forzose, segno di un eccessivo attrito interno che sicuramente non fa bene al pistone.
Questo nonostante abbia provveduto ad allargare il foro del gommino secondo la procedura. Potrebbe essere che in quelle che hanno il problema il fusto si sia ristretto impercettibilmente e la sezione esterna del gommino risulti un filo troppo abbondante.
Per questo, alla prossima proverò senz'altro a usare gli o-ring.
Come ho scritto in un'altra occasione, per funzionare funziona, il più delle volte in modo ineccepibile, ma fra delle 6-7 che ho riparato in questo modo, almeno 2 sono diventate un filo troppo forzose, segno di un eccessivo attrito interno che sicuramente non fa bene al pistone.
Questo nonostante abbia provveduto ad allargare il foro del gommino secondo la procedura. Potrebbe essere che in quelle che hanno il problema il fusto si sia ristretto impercettibilmente e la sezione esterna del gommino risulti un filo troppo abbondante.
Per questo, alla prossima proverò senz'altro a usare gli o-ring.
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Aurora 88
In effetti, a parte le giuste considerazioni sul senso di responsabilità, sarebbe ben difficile dichiarare alle forze dell'ordine in caso di controllo che gli o-ring per l'88 sono un acquisto di bene di prima necessità..piccardi ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 22:19Si ma il fatto che siano aperti non è una buona ragione per andarci se non si ha davvero una necessità.
Capirei (io, ma probabilmente il 99% delle popolazione no) se si trattasse dell'unica penna stilografica disponibiile, ma penso che un restauro possa permettersi di aspettare un po' no?
Simone
Aurora 88
Ci sarebbe da discutere e non mi sembra il caso ed è giuto stare a casa, ma potrebbero esserlo quanto un pacchetto di sigarette o la lotteria, ma si sa in questo caso c'è di mezzo lo statogionni ha scritto: ↑venerdì 20 marzo 2020, 12:51In effetti, a parte le giuste considerazioni sul senso di responsabilità, sarebbe ben difficile dichiarare alle forze dell'ordine in caso di controllo che gli o-ring per l'88 sono un acquisto di bene di prima necessità..piccardi ha scritto: ↑giovedì 19 marzo 2020, 22:19
Si ma il fatto che siano aperti non è una buona ragione per andarci se non si ha davvero una necessità.
Capirei (io, ma probabilmente il 99% delle popolazione no) se si trattasse dell'unica penna stilografica disponibiile, ma penso che un restauro possa permettersi di aspettare un po' no?
Simone
