Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Omas Rinascimento non scrive
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
La seconda. Se vuoi controllare che si stappi, appoggia la punta su carta assorbente ogni tanto. In questo modo favorisci anche un flusso lento dell'ossidante nei canali. Non premere la cartuccia: faresti uscire la candeggina nei canali più larghi (quelli da cui viene aspirato l'inchiostro) dove non serve.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
La foto si riferisce alla Omas del cinquantenario,edizione speciale, ha lo stesso pennino della Rinascimento, molto flessibile. La punta rivolta verso l'alto permette di scrivere con il pennino girato per ottenere un tratto più sottile. Da notare la "pallina" di iridio che è contraria a quella di un pennino normale.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
Grazie a tutti per l'aiuto, siete fantastici

Tornerò a guardarlo appena sarò riuscita a sbloccare il gruppo scrittura.

Ok grazie, questa mattina provvedo

Visto Max, grazie, l'ho guardato diverse voltemaxpop 55 ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 4:33 Qui c'è una Rinascimento che ho smontato,spro possa tornarti utile
viewtopic.php?f=12&t=15052

Tornerò a guardarlo appena sarò riuscita a sbloccare il gruppo scrittura.
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
Riprendo questo topic per capire come procedere oltre.
Ho tenuto 4 settimane la penna con la cartuccia piena di candeggina (quella delicata per abiti che avevo in casa), in verticale in un piccolo vasetto di vetro, e periodicamente (1 volta o 2 al giorno) ho pulito il pennino su carta assorbente e ho risciacquato la boccetta in cui la tenevo per non lasciare la punta di iridio a contatto con la candeggina fuoriuscita nel frattempo.
Adesso cosa faccio? Ipotesi al vaglio

Ho tenuto 4 settimane la penna con la cartuccia piena di candeggina (quella delicata per abiti che avevo in casa), in verticale in un piccolo vasetto di vetro, e periodicamente (1 volta o 2 al giorno) ho pulito il pennino su carta assorbente e ho risciacquato la boccetta in cui la tenevo per non lasciare la punta di iridio a contatto con la candeggina fuoriuscita nel frattempo.
Adesso cosa faccio? Ipotesi al vaglio
- A) lascio ancora in posa con candeggina per altro tempo (quanto?)
- B) provo ad inchiostrare per vedere se funziona e se va, non smonto nulla e la uso così.
- C) procedo al tentativo di smontaggio (sempre che mi riesca...
).

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
lava tutto con l'acqua di rubinetto per sciogliere i resti di varichina.
Asciuga tutto con la carta assorbente e usala per "aspirare" l'interno finché non esce liquido, ovvero la carta rimane asciutta
L'asciugamento totale ti serve per il passo successivo di verifica
ovvero prova a caricare con acqua di rubinetto la cartuccia, inseriscila e sempre con la carta assorbente verifica che ci sia flusso.
Se non c'e' i canali sono ancora tappati.
Se invece ci fosse flusso togli la cartuccia d'acqua, asciuga ancora e metti una cartuccia d'inchiostro
Asciuga tutto con la carta assorbente e usala per "aspirare" l'interno finché non esce liquido, ovvero la carta rimane asciutta
L'asciugamento totale ti serve per il passo successivo di verifica
ovvero prova a caricare con acqua di rubinetto la cartuccia, inseriscila e sempre con la carta assorbente verifica che ci sia flusso.
Se non c'e' i canali sono ancora tappati.
Se invece ci fosse flusso togli la cartuccia d'acqua, asciuga ancora e metti una cartuccia d'inchiostro
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
Grazie per la risposta
Questa sera provo, se funziona e non devo smontarla faccio i salti di gioia

Questa sera provo, se funziona e non devo smontarla faccio i salti di gioia

- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
Ho fatto la prova con la cartuccia d'acqua e sembrava funzionare, ma quando ho provato con la cartuccia (Pelikan 4001 Royal Blu) dopo un inizio molto sbidito (più acqua che inchiostro) ha cominciato a scurirsi il tratto ma anche a funzionare a singhiozzo.
Se picchietto leggermente la punta sul foglio arriva un po' di inchiostro e scrive un paio di parole, poi si secca di nuovo
Temo che sia necessaria una pulizia più approfondita.
Si è già fatto avanti un gentile utente del forum per la riparazione e lo ringrazio di cuore
Grazie a tutti per l'aiuto.
Se picchietto leggermente la punta sul foglio arriva un po' di inchiostro e scrive un paio di parole, poi si secca di nuovo

Temo che sia necessaria una pulizia più approfondita.
Si è già fatto avanti un gentile utente del forum per la riparazione e lo ringrazio di cuore

Grazie a tutti per l'aiuto.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
Comunque insisti, anche scarabocchiando un foglio mentre guardi la TV.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
Mi è venuto un dubbio sulla cartuccia, poteva essere inchiostro "vintage" dei bei tempi andati della scuola superiore (invecchiato giusto quei 25-30 anni
- quando si dice che è meglio non contarli...
).
Ho un converter standard e del blu Waterman (serenity blu) acquistato all'inizio del mese, potrei provare con quello appena si asciuga e insistere come dici tu.
Di sicuro ha fatto progressi rispetto alla versione "prima della cura"
Grazie per il supporto costante.


Ho un converter standard e del blu Waterman (serenity blu) acquistato all'inizio del mese, potrei provare con quello appena si asciuga e insistere come dici tu.
Di sicuro ha fatto progressi rispetto alla versione "prima della cura"

Grazie per il supporto costante.

- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
lasciamo stare !!
Lava la cartuccia con una siringa e con la solita siringa mettici inchiostro fresco. Se ti si incastra il converter nel fusto sono altri problemi che per ora è meglio non avere
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Omas Rinascimento non scrive
Ciao,
posso dire che a mio avviso è un caso senza speranza!
Ho la stessa penna (Muruman ma è una Omas ribrandizzata). Ero riuscito a farla scrivere con un inchiostro che mi aveva dato mio padre, finito quello stop! Inchiostri normali si blocca a raffica.
L’avevo portata da Brunori ed il responso è stato « penna nata male ». Per non parlare della cartuccia, non è la
Pelikan o MB standard, i modelli similari li ho provati tutti ma nessuno ha lo stesso attacco delle 2 cartucce in dotazione.
Magari altri possessori sono stati più fortunati, la mia l’avevo comperata in saldo a 50€, me li ridessero farei un doppio carpiato con avvitamento!!
posso dire che a mio avviso è un caso senza speranza!
Ho la stessa penna (Muruman ma è una Omas ribrandizzata). Ero riuscito a farla scrivere con un inchiostro che mi aveva dato mio padre, finito quello stop! Inchiostri normali si blocca a raffica.
L’avevo portata da Brunori ed il responso è stato « penna nata male ». Per non parlare della cartuccia, non è la
Pelikan o MB standard, i modelli similari li ho provati tutti ma nessuno ha lo stesso attacco delle 2 cartucce in dotazione.
Magari altri possessori sono stati più fortunati, la mia l’avevo comperata in saldo a 50€, me li ridessero farei un doppio carpiato con avvitamento!!
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
Forse hai ragione, per ora sono riuscita a farla scrivere per diverse righe, ma poi inesorabilmente il flusso smagrisce e si blocca. Poi basta "strizzare" un po' la cartuccia e riprende.
Nella mia le cartucce standard funzionano, non ci entra, questo è vero, il converter della papermate dinasty, perché il fusto è troppo stretto.
Adesso è in partenza per un viaggio di restauro, che spero vada a buon fine, altrimenti la terrò nel cassetto così, per ricordo, visto che nel mio caso è un "cimelio" di famiglia
Nella mia le cartucce standard funzionano, non ci entra, questo è vero, il converter della papermate dinasty, perché il fusto è troppo stretto.
Adesso è in partenza per un viaggio di restauro, che spero vada a buon fine, altrimenti la terrò nel cassetto così, per ricordo, visto che nel mio caso è un "cimelio" di famiglia

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
Omas Rinascimento non scrive
Spero che il restauro vada a buon fine.
Io ho diverse penne ma qualcuna mi è capitato sia nata male, e non sempre le riparazioni sono state risolutive. Le tolleranze sono così piccole che bastano minimi disallineamenti, o il pennino che non poggia bene sull’alimentatore, per avere problemi di flusso.
Io ho diverse penne ma qualcuna mi è capitato sia nata male, e non sempre le riparazioni sono state risolutive. Le tolleranze sono così piccole che bastano minimi disallineamenti, o il pennino che non poggia bene sull’alimentatore, per avere problemi di flusso.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Rinascimento non scrive
Tutte le stilografiche quando non poggia bene il pennino sull’ alimentatore, hanno problemi di flusso.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.