Pagina 2 di 3

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 12:37
da Maruska
Alexrico ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 6:59 Grazie a chi mi ha risposto.
La penna è il regalo di matrimonio- possibilità di spesa minimo € 400,00; massimo € 1000,00. Il colore arancione è il preferito, ma non è vincolante per l’acquisto. Il riferimento (irraggiungibile è la Hemingway), ma non per forza deve essere una Montblanc.
Per quanto riguarda le risposte so benissimo che chiunque da un consiglio parte dai suoi gusti personali, dalle sue esperienze,dalla propria capacità di spendere, dal valore reale che attribuisce ad un oggetto come una stilografica .
Buona giornata a tutti.
Alexrico

Il tentativo paga l’esistenza ( Jean Paul Sartre)
Non è solo questione di gusti personali, la Pelikan è una marca stracollaudata, costruita perfettamente, non perde un colpo, non è solo bella è tecnicamente perfetta!!! Non ti fare illusioni sulle Montblanc, non sono così performanti come credi, di grandioso hanno solo il marchio.

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 12:42
da rolex hunter
Annibale ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 11:12
Se ti piacciono le penne stilografiche e le emozioni che ti trasmette lo scrivere con le stilo non ti sentirai mai appagato.

Esistono milioni di combinazioni e fattori: materiale della penna (celluloide, resina, ebanite, titanio, rifinitura in lacca etc.), finiture (rodiato, dorato etc), tipologia di pennino (europero, giapponese, tratto fine, tratto largo), tipologia gruppo scrittura e flusso. Il "problema" (se così lo si vuol chiamare) è che i tuoi gusti cambieranno, un giorno avrai piacere a scrivere con un pennino extrafine giapponese, il giorno dopo con un Music Nib, il giorno dopo ancora con un flex vintage e l'altro con un innafiatoio. Non ti sentirai mai veramente appagato perchè scrivere diventerà un piacere insaziabile.
Io convengo e sottoscrivo tutto quanto detto da Annibale, ma permettetemi di notare sommessamente che

così li spaventate, e scappano via....


:lol:

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 12:45
da sussak
Montblanc fruisce di una accorta operazione di marketing per rivalutare oltre misura (direi sproporzionatamente) il brand.
Il rapporto qualità prezzo è molto più basso di qualsiasi altra marca.
Parlo a ragion veduta perchè in anni in cui la speculazione commerciale non era ancora così forte, dal 1975 al 1985, ne ho acquistate quattro, ma il feeling non è mai scattato.

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 12:47
da Maruska
Pelikanino ha scritto: giovedì 6 febbraio 2020, 22:26 P e l i k a n m 6 0 0 v i b r a n t o r a n g e

una goduria :angel:
:o :o :o VISTA PIACIUTA COMPRATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 14:23
da Annibale
rolex hunter ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 12:42
Annibale ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 11:12
Se ti piacciono le penne stilografiche e le emozioni che ti trasmette lo scrivere con le stilo non ti sentirai mai appagato.

Esistono milioni di combinazioni e fattori: materiale della penna (celluloide, resina, ebanite, titanio, rifinitura in lacca etc.), finiture (rodiato, dorato etc), tipologia di pennino (europero, giapponese, tratto fine, tratto largo), tipologia gruppo scrittura e flusso. Il "problema" (se così lo si vuol chiamare) è che i tuoi gusti cambieranno, un giorno avrai piacere a scrivere con un pennino extrafine giapponese, il giorno dopo con un Music Nib, il giorno dopo ancora con un flex vintage e l'altro con un innafiatoio. Non ti sentirai mai veramente appagato perchè scrivere diventerà un piacere insaziabile.
Io convengo e sottoscrivo tutto quanto detto da Annibale, ma permettetemi di notare sommessamente che

così li spaventate, e scappano via....


:lol:
ahhahahahahaha

vabbè ma ha chiesto un consiglio sincero!

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 14:44
da Ottorino
Se le MB ti pigliano cosi bene, compra 'sta Hemingway e goditela.

Tutto il resto sono discorsi: rimarresti sempre scontento, qualsiasi sia la persona o il gruppo di persone che ti indirizzano - con le motivazioni più varie e tutte valide - a guardare altrove.

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 14:59
da gionni
Maruska ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 12:34
gionni ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 11:34 Io ti consiglierei una Pelikan M600, da scegliere tra quella a righe rosse, blu o verdi. E' una penna elegante, ha un ottimo pennino d'oro, il caricamento a pistone, è l'ideale per un regalo, è un modello stracollaudato e storico.

Riguardo alle Montblanc, ho anch'io forti dubbi sul corretto rapporto qualità/prezzo e sull'effettiva eccellenza del prodotto.

Ciao.
Gionni
Caro Gionni, ti amo!!!! la penso esattamente come te!
:D

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 16:27
da Alexrico
Ciao a tutti!
grazie ancora per i vostri contributi.
Ho deciso, mi prendo una settimana di ferie e mi trasferisco in un negozio di stilografiche, giorno e notte assieme a loro. Sarà mia solo quella che mi trasmetterà più emozioni ( a prescindere dal suo costo) :D :D :D
A parte gli scherzi, sono d'accordo con tutti i commenti. Non vorrei però essere frainteso, ho specificato il motivo e la somma di riferimento semplicemente perchè qualcuno mi ha fatto notare che la mia richiesta di consigli era mal posta.
Sono consapevole del fatto che la funzione di una penna ( stilografica o meno) sia quella di scrivere, ossia incidere su carta un pensiero o un'idea. Sono convinto che sia una Bic da € 0,10 , che una montblanc da € 900,00 svolgano egregiamente la loro funzione. Allora che senso avrebbe spendere € 900,00 per una Montblanc? Qui secondo me entra in gioco la soggettività di ciascuna persona: gusti ( arancione, pennino d'oro, resina , piuttosto che blu, makrolon, pennino acciaio ecc), disponibilità a spendere ( 30 € piuttosto che 800 €), motivazione all'acquisto ( avere una penna che scrive per il gusto di scrivere, possedere una penna che piace esteticamente solo per il gusto di avere un bel oggetto; possedere una penna di un marchio conosciuto come per es. Montblanc per mostrare agli altri il proprio status ). Lo stesso avviene con tutti gli oggetti materiali: Orologi ( rolex da 10,000€ o casio da 15 €?) Auto ( Ferrari o Fiat Panda?)
Personalmente credo che il valore di un oggetto è quello che ciascuno di noi gli attribuisce: costo di acquisto+emozioni che ci tramette quell'oggetto.
Es. ho ricevuto in regalo una stilografica ( da una persona cara) che non ha un costo d'acquisto elevato, le emozioni che mi trasmette quando la utilizzo però, sono elevatissime ,insuperabili, nessuna penna, neanche la piu' costosa potrà trasmettermi MAI le stesse emozioni.
Allo stesso tempo, credo che chi ha la passione per un determinato oggetto come la stilografica, cerca di conoscere, scoprire e possedere quanto più possibile su quell'oggetto, per nutrire la sua passione.
Per disinnescare la scimmia (passione), occorre mangiarsi la scimmia :?:
Alexrico

Se sei triste quando sei da solo, probabilmente sei in cattiva compagnia (JPS)

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 16:32
da Maruska
sussak ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 12:45 Montblanc fruisce di una accorta operazione di marketing per rivalutare oltre misura (direi sproporzionatamente) il brand.
Il rapporto qualità prezzo è molto più basso di qualsiasi altra marca.
Parlo a ragion veduta perchè in anni in cui la speculazione commerciale non era ancora così forte, dal 1975 al 1985, ne ho acquistate quattro, ma il feeling non è mai scattato.
io ne ho comprate due circa 20-25 anni fa e neppure per me il feeling è scattato :(

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 16:42
da HoodedNib
Alexrico ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 16:27 Ciao a tutti!

Per disinnescare la scimmia (passione), occorre mangiarsi la scimmia :?:
Alexrico

Se sei triste quando sei da solo, probabilmente sei in cattiva compagnia (JPS)
E comunque sara' la scimmia a mangiare TE :lol:

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 16:49
da LucaC
Montblanc ha dei prezzi esagerati, eppure comprando penne di seconda mano a prezzi più umani io trovo che siano ottime penne con bei pennini. Ne ho parecchie e tutte sono capaci di trasmettere un' emozione scrivendo.

Consigli sinceri.

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 17:24
da Gargaros
Ironnib ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 11:49Stai troppo idealizzando le Monblanc, abbagliato dal marchio....ma secondo me è un puro preconcetto.
Era ironia.

Consigli sinceri.

Inviato: domenica 9 febbraio 2020, 11:36
da Alexrico
Dopo varie ricerche credo di aver trovato la penna che cercavo:
PENNA PELIKAN SOUVERÄN 800 BURNT ORANGE SPECIAL EDITION

Chi mi può aiutare per l'acquisto: E' meglio acquistarla usata o nuova? Esiste un mercatino dell'usato? Su internet non ho trovato niente.
Grazie anticipatamente.
Alexrico

Consigli sinceri.

Inviato: domenica 9 febbraio 2020, 13:07
da Pelikanino
Come faceva la scenetta?

Due tizi al bar:

- "Cosa prendete?"

- "Io un caffé."

- "Io un cappuccino magro decaffeinato d'orzo macchiato semiscremato con latte di soia e zucchero di canna con tazzina semiscaldata a parte e un bicchiere d'acqua non gasata a temperatura ambiente, grazie" :problem: :crazy:

... ricerchina con Google? :angel:

Consigli sinceri.

Inviato: domenica 9 febbraio 2020, 13:39
da Ottorino
Alexrico ha scritto: domenica 9 febbraio 2020, 11:36 Su internet non ho trovato niente.
Mi sembra che la risposta te la sia già data da solo