Pagina 2 di 2
Arrivata la Pelikan MK10. Consigli per prima pulizia
Inviato: sabato 18 gennaio 2020, 19:55
da Tribbo
Ahahah... Francoiacc hai ragione...in effetti ero in dubbio se scrivere della mia prodezza o starmene compostamente zitto e nascondere il malfatto
A mia parziale discolpa posso solo dire che ho tanti anni di scautismo, coi relativi nodi, alle spalle e quindi mi sono ben assicurato che la penna non scappasse via a mò di freccia per trovarmela piantata nell'armadio della camera da letto
Bella l'idea della centrifuga!
Paolo
Arrivata la Pelikan MK10. Consigli per prima pulizia
Inviato: sabato 18 gennaio 2020, 22:48
da HoodedNib
Piu' che altro avresti trovato il pennino conficcato a mo di punta di frecccia da qualche parte e qualcosa che, con molta fantasia, si sarebbe potuto scambiare per un'asta di freccia... che poi m'immagino un'investigatore a cercare di capire come una freccia sia potuta entrare cosi' poco e contemporaneamente andare in polvere

Arrivata la Pelikan MK10. Consigli per prima pulizia
Inviato: domenica 19 gennaio 2020, 23:53
da Tribbo
Salve
Ecco qua, fatte tutte le operazioni base di pulizia della penna suggerite (stantuffate con acqua, ammollo in acqua con detersivo per alcune ore, risciacquo, asciugatura) + dato uno spruzzino di silicone spray (ora lo stantuffo si muove bene, grazie del consiglio) e caricato inchiostro Serenity Blu della Waterman però, non va benissimo.....
Ossia, sembra che l'inchiostro non arrivi bene al gruppo conduttore/pennino, perchè il tratto è magro e tende a fare skipping ed il pennino gratta un poco sulla carta (magari però questo dipende anche dalla carta di quaderno comune utilizzato e dal pennino che magari sarà sottile - credo un F anche se non trovo alcuna scritta). Ho guardato con la lente e la punta è integra
A questo punto cosa potrei fare, visto che ho capito dai commenti precedenti che è meglio che non forzi un'apertura della penna per fare una pulizia più approfondita, dato che facilmente la plastica tende a rompersi?
Magari però sono solo fisime date da inesperienza e dovrei solo aspettare un pò di più che l'azione capillare bagni bene il gruppo scrittura, per poi ripetere la prova scrittura? A volte le cose sono più semplici di quello che pensiamo.....
Paolo
Arrivata la Pelikan MK10. Consigli per prima pulizia
Inviato: lunedì 20 gennaio 2020, 0:39
da Ottorino
L'ultima che hai detto. Finisci almeno un serbatoio
Arrivata la Pelikan MK10. Consigli per prima pulizia
Inviato: lunedì 20 gennaio 2020, 7:11
da francoiacc
Se gratta verifica che i rebbi del pennino siano allineati. Riguardo allo spray al silicone che va spruzzato attraverso l'alimentatore mi chiedevo se questa operazione può influire sul flusso di inchiostro.

Arrivata la Pelikan MK10. Consigli per prima pulizia
Inviato: lunedì 20 gennaio 2020, 10:07
da Ottorino
Dipende da quanto ce ne metti. Se lo inondi forse si. Ma sempre meglio di una penna rotta.