Un successo per decenni: la Parker 45
Inviato: venerdì 7 ottobre 2022, 11:38
Sempre una compagna bella ed affidabile.
Grazie per le parole gentili.Giulius12 ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 13:05 Complimenti per la recensione, condivido il tuo parere sulla Parker 45, una penna davvero affidabile.![]()
In questi giorni sto usando quotidianamente, in ufficio, la mia Classic con pennino oro, caricata con Quink blu (permanente? ) ed è un'ottima accoppiata, buon flusso e nessun trapasso anche su carta fotocopie.
Non avrei saputo esprimermi meglio...
Grazie per le parole gentili e per gli auguri, che ricambio di cuore.Nicola997 ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 15:34 Le tue recensioni non deludono mai (come le famose uova di pasqua)
La 45 piace molto anche a me, sono linee vintage ma ancora attuali. Purtroppo non ho avuto ancora occasione di tenerne una tra le mani![]()
Le tue sono veramente belle, soprattutto quella con il cappuccio dorato
Un caro saluto e buone feste.
Grazie mille per il consiglio Alberto! Non pensavo fosse stata prodotta così a lungo...ma meglio così, significa che Parker ha prodotto un ottima pennaA Casirati ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 16:52Grazie per le parole gentili e per gli auguri, che ricambio di cuore.Nicola997 ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 15:34 Le tue recensioni non deludono mai (come le famose uova di pasqua)
La 45 piace molto anche a me, sono linee vintage ma ancora attuali. Purtroppo non ho avuto ancora occasione di tenerne una tra le mani![]()
Le tue sono veramente belle, soprattutto quella con il cappuccio dorato
Un caro saluto e buone feste.
Si tratta d'una penna facilmente reperibile: potrebbe capitarti anche di trovarne da qualche rivenditore locale, nei fondi di magazzino, perché la produzione delle ultime versioni è terminata solo nel 2007.
Altrove, cioè sul web, abbondano le offerte, anche convenienti, ma bisogna fare attenzione all'originalità delle parti, perché le cannibalizzazioni sono molto facili, soprattutto la sostituzione di pennini d'oro con gli equivalenti d'acciaio (che qualche volta scrivono meglio, ma questo è un altro argomento).
Parker 45 stiloforo - confronto con modello 45 normale.JPG
La Parker 45 è la stilografica di maggior successo nella storia: ne sono stati venduti circa 100 milioni di esemplari ed è stata prodotta dal 1960 al 2007.Nicola997 ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 17:03Grazie mille per il consiglio Alberto! Non pensavo fosse stata prodotta così a lungo...ma meglio così, significa che Parker ha prodotto un ottima pennaA Casirati ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 16:52
Grazie per le parole gentili e per gli auguri, che ricambio di cuore.
Si tratta d'una penna facilmente reperibile: potrebbe capitarti anche di trovarne da qualche rivenditore locale, nei fondi di magazzino, perché la produzione delle ultime versioni è terminata solo nel 2007.
Altrove, cioè sul web, abbondano le offerte, anche convenienti, ma bisogna fare attenzione all'originalità delle parti, perché le cannibalizzazioni sono molto facili, soprattutto la sostituzione di pennini d'oro con gli equivalenti d'acciaio (che qualche volta scrivono meglio, ma questo è un altro argomento).
Parker 45 stiloforo - confronto con modello 45 normale.JPG
P.S.
Molto bello lo siloforo. Per me hanno un enorme fascino e donano eleganza ad una scrivania.
Termino l'OT rinnovando i complimenti per il tuo silofono Sheaffer j15 (giusto?).A Casirati ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 17:08La Parker 45 è la stilografica di maggior successo nella storia: ne sono stati venduti circa 100 milioni di esemplari ed è stata prodotta dal 1960 al 2007.Nicola997 ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 17:03
Grazie mille per il consiglio Alberto! Non pensavo fosse stata prodotta così a lungo...ma meglio così, significa che Parker ha prodotto un ottima penna
P.S.
Molto bello lo siloforo. Per me hanno un enorme fascino e donano eleganza ad una scrivania.
Circa gli stilofori, concordo con te!
Sheaffer J15 - stiloforo doppio.jpg
(scusate il piccolo OT)
È esatto. Grazie.Nicola997 ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 17:11Termino l'OT rinnovando i complimenti per il tuo silofono Sheaffer j15 (giusto?).A Casirati ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 17:08
La Parker 45 è la stilografica di maggior successo nella storia: ne sono stati venduti circa 100 milioni di esemplari ed è stata prodotta dal 1960 al 2007.
Circa gli stilofori, concordo con te!
Sheaffer J15 - stiloforo doppio.jpg
(scusate il piccolo OT)
Per come hai decantato la versatilità di questa pena, è inevitabile entusiasmarsi, anche grazie alle belle fotografie che descrivono compiutamente l'eleganza di questo oggetto. Mi hai fatto venire voglia di cercarla in qualche vecchia cartoleria, sai mai possa capitare un'incontro fortunato.A Casirati ha scritto: ↑mercoledì 21 dicembre 2022, 16:52
Grazie per le parole gentili e per gli auguri, che ricambio di cuore.
Si tratta d'una penna facilmente reperibile: potrebbe capitarti anche di trovarne da qualche rivenditore locale, nei fondi di magazzino, perché la produzione delle ultime versioni è terminata solo nel 2007.
Altrove, cioè sul web, abbondano le offerte, anche convenienti, ma bisogna fare attenzione all'originalità delle parti, perché le cannibalizzazioni sono molto facili, soprattutto la sostituzione di pennini d'oro con gli equivalenti d'acciaio (che qualche volta scrivono meglio, ma questo è un altro argomento).
Parker 45 stiloforo - confronto con modello 45 normale.JPG