Pagina 2 di 2

Sheaffer Triumph (?)

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 17:18
da maxpop 55
bisguillo ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 17:05 Unica consolazione è che non si nota quasi.
Per la ricarica usero il sistema di ricart, schiaccio il sacchetto.
Nel frattempo cercherò un'altro fusto completo di pistone.... :(
Non so se è il tuo caso, ma spesso l'attrito è dovuto alla guarnizione di tenuta, basta mettere un ombra di grasso al silicone sul cilindro di metallo sotto il fondello e risolvi.

Sheaffer Triumph (?)

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 17:25
da bisguillo
La guarnizione, se intendi l'oring, non c'era proprio.
Poi quando tiravo su ul pistone sentivo distintamente il fusto allargarsi...

Sheaffer Triumph (?)

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 17:27
da maxpop 55
Non so come hanno fatto a mettere un pistone più grande del fusto .............
Mi dispiace, la Sheaffer'S Triumph è una gran bella penna. :(

Sheaffer Triumph (?)

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 17:31
da bisguillo
Neanche io, ma fino ad un certo punto entra senza problemi, poi da poco più di metà fusto
comincia a sforzare.
Se ho tempo prima o poi lo sfilo e lo fotografo.

Sheaffer Triumph (?)

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 17:39
da maxpop 55
bisguillo ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 17:31 Neanche io, ma fino ad un certo punto entra senza problemi, poi da poco più di metà fusto
comincia a sforzare.
Se ho tempo prima o poi lo sfilo e lo fotografo.
Svita la vite a taglio che fissa il fondello al cilindro metallico, estrailo e controlla che dentro al fusto non c'è niente che impedisce al pistone di scorrere regolarmente.

Sheaffer Triumph (?)

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 19:24
da bisguillo
Di seguito le foto.
Ho messo il pistone al contrario l'ho inserito nel fusto ed ecco fin dove arriva prima di sforzare.
Di guarnizioni o occlusione o sporcizia nel fusto neanche l'ombra

Sheaffer Triumph (?)

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 19:42
da maxpop 55
bisguillo ha scritto: venerdì 17 gennaio 2020, 19:24 Di seguito le foto.
Ho messo il pistone al contrario l'ho inserito nel fusto ed ecco fin dove arriva prima di sforzare.
Di guarnizioni o occlusione o sporcizia nel fusto neanche l'ombra
Se è così, come ti è stato già consigliato, usa la pompetta a mano come sistema di carica, eviterei di rimettere il pistone nel fusto, incolla lo spacco con Attack e blocca in qualche modo il fondello, caso mai con una punta di gomma lacca per rendere l'incollaggio reversibile.
Dai un occhiata qui per la riparazione della crepa https://www.fountainpen.it/Un_metodo_pe ... _una_crepa

Sheaffer Triumph (?)

Inviato: venerdì 17 gennaio 2020, 19:50
da bisguillo
Grazie, proverò a mettere in pratica i consigli.