Consigli acquisto penna stilografica max 300€
Inviato: domenica 17 novembre 2019, 21:46
Credo che l'Aurora che ho visto sia la Ipsilon Lacquer Night Blue che ho visto online viene intorno ai 250€.
Credo che l'Aurora che ho visto sia la Ipsilon Lacquer Night Blue che ho visto online viene intorno ai 250€.
L'Aurora 88 e la sailor 1911 mi sembrano molto simili esteticamente e a quanto ho capito il pennino della 1911 è 21k mentre l'altro è 18k, puoi spiegarmi per favore come mai prenderesti un'Aurora?francoiacc ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 18:16 Le Sailor sono ottime penne nel senso che scrivono bene, volendo però investire una cifra come la tua personalmente propenderei più per una bella Aurora.
Ho avuto una Sailor 1911 large con pennino 21K, scriveva molto bene, ma come ho detto più volte la trovavo una penna con poca personalità,somigliante alla larga ad una 88 Big, ma senza niente di suo, per me era anonima: l'ho venduta a qualcuno che la apprezza sicuramente più di me. La qualità di scrittura, non mi stanco mai di dirlo era ineccepibile, ma non migliore di una Aurora.Satoshi00 ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 21:49L'Aurora 88 e la sailor 1911 mi sembrano molto simili esteticamente e a quanto ho capito il pennino della 1911 è 21k mentre l'altro è 18k, puoi spiegarmi per favore come mai prenderesti un'Aurora?francoiacc ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 18:16 Le Sailor sono ottime penne nel senso che scrivono bene, volendo però investire una cifra come la tua personalmente propenderei più per una bella Aurora.
Capisco, io non le ho ancora viste dal vero quindi non saprei, della pro gear invece che ne pensi, tra l'altro mi piace di più anche come formafrancoiacc ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 22:39Ho avuto una Sailor 1911 large con pennino 21K, scriveva molto bene, ma come ho detto più volte la trovavo una penna con poca personalità,somigliante alla larga ad una 88 Big, ma senza niente di suo, per me era anonima: l'ho venduta a qualcuno che la apprezza sicuramente più di me. La qualità di scrittura, non mi stanco mai di dirlo era ineccepibile, ma non migliore di una Aurora.![]()
Tra le due Sailor anche io trovo la Pro Gear più interessante, in particolar modo la Realo, anche se comunque noto una rassomiglianza con la Optima che sicuramente preferisco.Satoshi00 ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 22:43Capisco, io non le ho ancora viste dal vero quindi non saprei, della pro gear invece che ne pensi, tra l'altro mi piace di più anche come formafrancoiacc ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 22:39
Ho avuto una Sailor 1911 large con pennino 21K, scriveva molto bene, ma come ho detto più volte la trovavo una penna con poca personalità,somigliante alla larga ad una 88 Big, ma senza niente di suo, per me era anonima: l'ho venduta a qualcuno che la apprezza sicuramente più di me. La qualità di scrittura, non mi stanco mai di dirlo era ineccepibile, ma non migliore di una Aurora.![]()
La optima è molto bella, ma viene anche a costare discretamente di più, mi sbaglio?francoiacc ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 22:52
Tra le due Sailor anche io trovo la Pro Gear più interessante, in particolar modo la Realo, anche se comunque noto una rassomiglianza con la Optima che sicuramente preferisco.![]()
Si a memo che riesci a trovare una buona occasione.Satoshi00 ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 22:54La optima è molto bella, ma viene anche a costare discretamente di più, mi sbaglio?francoiacc ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 22:52
Tra le due Sailor anche io trovo la Pro Gear più interessante, in particolar modo la Realo, anche se comunque noto una rassomiglianza con la Optima che sicuramente preferisco.![]()
Parole sante.francoiacc ha scritto: ↑domenica 17 novembre 2019, 23:58 La 88 slim la reputo una mezza fregatura, ha lo stesso identico gruppo scrittura della Ipsilon Deluxe, stessi materiali, ma costa uno sproposito di più. Personalmente la trovai ad un prezzo stracciato, credo circa 70€, ma non valeva un centesimo di più. Io per il tuo budget mi impegnerei per cercare una 88 Big d'occasione.
Concordo con UNA notabile eccezione, le Lamy 2000 che hanno sezione metallica non scivolano e la sensazione della sezione non e' molto diversa da quella del resto del corpo della penna.