Pagina 2 di 3
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 9:40
da Ghiandaia
A me piacciono i pennini cicciotti, direi da M (occidentale) in su.
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 10:16
da StePen
Comincio a preferire i pennini F o comunque tendenti al fine più che al medio.
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 10:31
da subottini
Domanda che si presta a risposte molto variegate, come si nota leggendo gli interventi di chi mi precede.
Io ( ad esempio ) preferisco un M su una Sailor Pro Gear Large, ma Un F di sicuro su una Montblanc o una Pelikan, per non dire addirittura un EF.
Il tipo di carta, poi, complica ancor di più la situazione, e ne uso diversi tra agende, blocchi appunti, carta da lettera, taccuini vari...
Non ultimo fattore, il tipo di inchiostro, che può contribuire ad allargare o a restringere un certo tratto.
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 10:32
da LucaC
Dipende dal momento, in ogni caso apprezzo qualunque misura da ef a obbb, l' importante è che mi emozioni.
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 13:01
da francoiacc
mistermike ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2019, 8:34
Ovvio che nella scelta di un pennino entrino in gioco tante variabili (carta, inchiostro, case produttrici). Il sondaggio va interpretato in chiave ideale. Un po' come dire: Ti piace di più il panettore o il pandoro? Chiaramente dipende molto dalla marca di entrambi, ma quale dei due si preferisce in assoluto? Tornando ai pennini e per chiarire meglio il senso, diciamo che avete la possibilità di portarvene uno soltanto su un'isola deserta, dove c'è un tipo di carta che a voi non è dato sapere. Quale portereste? Il taglio, intendo.
Certo certo, di mio se devo comprarmi una penna propendo per >=M, quando ho preso però qualcosa con pennini F o EF ho cercato di scambiarli con pennini di gradazione >=M, qualche F e EF, dal bel flusso, me li sono tenuti per usarli con preferibilmente con inchiostri neri e carte più dozzinali.
Nonostante non abbia una grafia enorme non riesco proprio a sopportare quei tratti striminziti e sottili, adoro vedere l'inchiostro scorrere sulla carta ed esprimersi al meglio, persino il 4001 diventa più bello su un bel BBB

Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 14:11
da Invernomuto
F sicuramente per me
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 15:06
da Wall
Non è da molto che ho ripreso a scrivere con la stilografica però M mi piace, il tratto abbastanza spesso mi garba parecchio. Ho una Pelikan con un pennino B e quando scrivo la sensazione di scorrevolezza è assoluta forse per la quantità di inchiostro che esce?
Recentemente ho provato una Aurora 88p con pennino F e mi mi ha emozionato!...nonostante la sensazione di "grattamento" sulla carta sia maggiore. Che mi dite dei pennini obliqui? Li usate? Comodi?
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 16:29
da Spiller84
Io direi che i pennini che uso di più sono F e M, dipende da cosa devo scrivere e su cosa devo farlo. Ho anche un pennino stub 1.9 con cui ogni tanto mi diverto. Ho una scrittura piccola e spigolosa, quindi con M troppo abbondanti o con misure superiori mi si riempiono gli occhielli delle lettere. Generalmente direi che molti M mi soddisfano, riesci a percepire le caratteristiche degli inchiostri senza i suddetti problemi dei pennini più grossi, e senza svilirli con pennini troppo fini o magri che non fanno rendere al meglio i colori.
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 16:43
da Mauro78
Inizialmente ero orientato verso pennini f o ef in modo da poter utilizzare le stilografiche anche per scrivere su carte più economiche. Successivamente mi sono orientato sui pennini m che permettono, senza allargare troppo il tratto, di poter apprezzare le qualità e le sfumature dei vari inchiostri.
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 17:38
da sussak
Scrivendo molto sulla carta scadente di agende anche costose ho sempre cercato pennini F ed EF.
Per caso ho trovato in un cassetto una Lamy safari, le ho montato uno stub 1.1 e caricato la penna con il Pelikan 4001 blue.
Incredibilmente scrive bene su qualsiasi supporto, non sbava e dosa ottimamente l'inchiostro.
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 21:33
da Colombre
Io solitamente uso EF o F. Da un po’ di tempo in qua però ho voglia di abbondanza e ho preso qualche B e Stub.
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 22:15
da Mrfortytwo
Personalmente trovo ideale per la maggior parte delle occasioni /inchiostri /carte un F.
Per prendere appunti in velocità quando il consumo di carta e l'eventuale trapassamento non sono un problema trovo invece fenomenale l'A della Lamy, che è poi una specie di M per uso scolastico, che scorre sempre superfluido non importa quale sia l'angolo di incidenza penna/carta o quanto atroce sia la carta usata.
Infine, per scrivere con calma o apporre firme, trovo delizioso uno stub da 1.1, possibilmente caricato con un inchiostro dotato di un bello shading.
Ave atque valete!
--F.
Il taglio più usato
Inviato: lunedì 11 novembre 2019, 23:33
da sansenri
mediamente M e B
ho alcuni F dal flusso generoso che apprezzo, mentre se troppo asciutti non li amo, per note e appunti M è quasi sempre meglio, ma mi piace il tratto spesso per cui sconfino spesso sul B che non di rado uso anche per prendere appunti se la carta è buona
divertenti alcuni OB e stub ma alla fine l'utilizzo maggiore lo hanno sempre M e B
Il taglio più usato
Inviato: martedì 12 novembre 2019, 8:50
da stanzarichi
codibugnolo ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2019, 8:55
Sul lavoro con carte di qualità media o bassa per non sbagliare vado sempre su un ef europeo o f nipponico, a casa su carta di buona o ottima qualità ci si può concedere il piacere di un pennino con più "personalità" e allargarsi un po'....
Giorgio
Concordo: da quando ho acquistato (e da quando si è stabilizzato il funzionamento della penna, chiamiamolo rodaggio o come si voglia) una Pilot Capless con pennino F in acciaio, ho realizzato che è il pennino ideale al lavoro

va bene su praticamente qualsiasi carta e non consuma troppo inchiostro (dettaglio non irrilevante quando si usa un inchiostro indelebile per necessità/obbligo)

Il taglio più usato
Inviato: martedì 12 novembre 2019, 8:54
da Irishtales
Nonostante utilizzi pennini di ogni sorta, per l'uso quotidiano e generico prediligo senza alcun dubbio i tratti F orientali (ed EF, se la penna in questione è occidentale).