Pagina 2 di 2

Primo acquisto Montblanc ...

Inviato: sabato 14 settembre 2019, 1:26
da vynce
Grazie a tutti, spero di tenerla al meglio ( come del resto tutte le altre!) ;)
rolex hunter ha scritto: venerdì 13 settembre 2019, 14:36 Dalle foto postate all'inizio, avrei detto una 146
E' la stessa cosa che ho pensato io ... Ma speravo di sbagliare! :D
rolex hunter ha scritto: venerdì 13 settembre 2019, 14:36Tsk Tsk
Riguardo ai rolex: con un “Rough Matt Diver” al polso potrei anche ricredermi ... :mrgreen:

Vi chiedo un consiglio: caricando e scaricando alcune volte con acqua, la penna è stata pulita dal precedente inchiostro. Certamente sarebbe meglio darle una lubrificata generale. Occorre l'apposito attrezzo e smontarla ( finora ho smontato una Pelikan 400, una Pelikan 60 ed una Aurora 88 Nizzoli) ... Secondo voi potrei farcela da solo o le MB sono rognosette?

Primo acquisto Montblanc ...

Inviato: sabato 14 settembre 2019, 7:38
da Giorgio1955
Se carica e scarica normalmente e scrive bene fino alla fine della carica, perchè smontarla?

Primo acquisto Montblanc ...

Inviato: sabato 14 settembre 2019, 17:00
da rolex hunter
vynce ha scritto: sabato 14 settembre 2019, 1:26
Riguardo ai rolex: con un “Rough Matt Diver” al polso potrei anche ricredermi ... :mrgreen:

OT On
20.000€ per un orologio che nativamente ne costa 8.000 ???
questo si che è da "fighetto modaiolo" :silent: .

Comunque, il mondo è bello proprio perché è vario.

OT Off.

Smontaggio: sottoscrivo quanto detto appena sopra dal mio omonimo;
"se non è rotto, non ripararlo"

Primo acquisto Montblanc ...

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:50
da vynce
Il rolex in questione, tralaltro (per me) molto bello, era una provocazione. Non potrei mai permettermelo, neanche a 8.000 euro.
Tuttavia, sono daccordo con te, il plusvalore tra costo di produzione e prezzo di mercato credo inerisca molti dei prodotti, penne e orologi, sopracitati.

Riguardo la "lubrificazione": è vero che ciò che non è rotto non deve essere riparato, ma una stilo a stantuffo di 30 anni a mio avviso andrebbe smontata e lubrificata. Ma, citando Dante, direi che: "ma non eran da ciò le proprie penne" ... Meglio che io stia buonino e segua i vostri saggi consigli ;)
Grazie, come sempre.

Vincenzo