Pagina 2 di 3
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 23:04
da ASTROLUX
L'anno scorso presi la Capless...giusto in tempo.
PS
Adesso a quanto ammontano le spese di imoprtazione di una penna dal Giappone ?
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: lunedì 23 settembre 2019, 23:26
da Cuneiforme
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2019, 23:04
PS
Adesso a quanto ammontano le spese di imoprtazione di una penna dal Giappone ?
L'ultima volta circa una trentina di euro per una president.
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: martedì 24 settembre 2019, 8:39
da HoodedNib
Allora appena in tempo, ho una Falcon in arrivo
Anche se, ripeto, e' una cosa protezionistica che capisco poco... pure se fosse collegata ai casini internazionali dovuti a Trump (come ho sentito dire) non vedo cosa c'entri visto che stiamo parlando di vendite dal Giappone. Non ho seguito piu' la storia pero', si sa e' una cosa che riguarda il commercio internazionale o e' un qualche regolamento aziendale della Pilot? In qual caso e' una specie di zappa sui piedi
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: martedì 24 settembre 2019, 9:52
da Phormula
Trump non c'entra.
È una mossa per tutelare i distributori nazionali, che evidentemente si sono lamentati e hanno minacciato di rinunciare al mandato.
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: martedì 24 settembre 2019, 13:11
da ASTROLUX
Phormula ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2019, 9:52
Trump non c'entra.
È una mossa per tutelare i distributori nazionali, che evidentemente si sono lamentati e hanno minacciato di rinunciare al mandato.
E' la politica di distribuzione che fa acqua...le discrepanze di prezzo sono sostanziali, ovvio che si crei mercato parallelo.
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: martedì 24 settembre 2019, 14:03
da Phormula
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2019, 13:11
E' la politica di distribuzione che fa acqua...le discrepanze di prezzo sono sostanziali, ovvio che si crei mercato parallelo.
Succede, quando il distributore non è la casa madre stessa, ma una società terza (come credo sia in Italia).
In questo caso nel prezzo di vendita deve entrare il guadagno per l'azienda che produce la penna e quello per l'azienda che la importa, la distribuisce e assicura la garanzia.
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: martedì 24 settembre 2019, 14:55
da ASTROLUX
Phormula ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2019, 14:03
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2019, 13:11
E' la politica di distribuzione che fa acqua...le discrepanze di prezzo sono sostanziali, ovvio che si crei mercato parallelo.
Succede, quando il distributore non è la casa madre stessa, ma una società terza (come credo sia in Italia).
In questo caso nel prezzo di vendita deve entrare il guadagno per l'azienda che produce la penna e quello per l'azienda che la importa, la distribuisce e assicura la garanzia.
Se è così il problema è per tutta l'Europa, i prezzi nei paesi UE non sono diversi.
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: martedì 24 settembre 2019, 16:10
da Phormula
E' probabile che in alcuni paesi europei ci sia una società terza, mentre in altri sia una filiale della casa (Pilot produce in Francia), ma che quest'ultima abbia deciso di mantenere prezzi allineati a quelli dei distributori terzi, peer evitare di danneggiare il loro mercato e creare concorrenza sleale tra chi compra online e chi compra nei negozi. In Unione Europea esiste la libera circolazione delle merci e quindi vietare vendite all'interno dell'Unione Europea (ad esempio vietando ad un negoziante italiano di approvigionarsi in Francia anzichè dal distributotre italiano) sarebbe illegale.
Nel caso del Giappone a comprare non erano solo i privati cittadini (che comprano una penna per volta) ma anche molti negozi e rivenditori online, che importando direttamente merce acquistata da grossisti giapponesi spuntavano prezzi migliori che non acquistando dai distributori nazionali.
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: martedì 24 settembre 2019, 16:11
da Monet63
ASTROLUX ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2019, 14:55
Se è così il problema è per tutta l'Europa, i prezzi nei paesi UE non sono diversi.
Non so per le penne, ma per alcune merci i prezzi in Europa possono essere sensibilmente diversi nei vari stati, anche a parità di distributore.

La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 3:38
da Gargaros
Monet63 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2019, 16:11Non so per le penne, ma per alcune merci i prezzi in Europa possono essere sensibilmente diversi nei vari stati, anche a parità di distributore.
Anche le penne. Guardate il sito tedesco della Schneider e poi guardate quello italiano. C'è da piangere (ancora di più per il fatto che non è possibile acquistare dal primo).
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 7:16
da Phormula
Il mercato tedesco delle penne stilografiche scolastiche è estremamente competitivo, tant'è che Schneider ha semplificato la "Base" a metà degli anni 2000, eliminando la finestrella trasparente, ma mantenendo il costo sotto la soglia psicologica dei 10 Euro (sul mercato tedesco).
La stilografica è ancora obbligatoria in molte scuole primarie, mentre da noi impazzano le biro cancellabili, e non sono pochi gli studenti che continuano ad usarla anche alle superiori ed all'università. Questo crea un mercato significativo, senza il quale probabilmente avremmo detto addio alle stilografiche scolastiche da tempo.
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:58
da Annibale
Non ho letto tutto il thread ma mi è capitato che alcuni venditori giapponesi non vendessero penne fuori dal Giappone (vale anche per le penne riservate al pubblico giapponese). In questi casi si può utilizzare un "ponte", una sorta di casella postale giapponese. Ci sono dei siti che offrono il servizio. Io ho utilizzato il "coniglio bianco". Se servono dati ulteriori e posso postarli in questa sezione lo faccio volentieri altrimenti contattatemi pure in PM. Ciao
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 15:58
da Monet63
Gargaros ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 3:38
Monet63 ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2019, 16:11Non so per le penne, ma per alcune merci i prezzi in Europa possono essere sensibilmente diversi nei vari stati, anche a parità di distributore.
Anche le penne. Guardate il sito tedesco della Schneider e poi guardate quello italiano. C'è da piangere (ancora di più per il fatto che non è possibile acquistare dal primo).
Esatto, intendevo proprio quello. Per dire: c'è un distributore tedesco di materiali per belle arti, con vari portali nazionali (inglese, tedesco, francese, italiano, etc), che rende impossibile acquistare - ad esempio - sul suo sito francese (riservato ai soli francesi), dove ci sono determinati materiali di fabbricazione olandese a prezzo inferiore anche del 40%, rispetto a quello italiano. Ovviamente nessun problema quando, trovandomi a Parigi, sono andato direttamente in uno dei suoi negozi.

La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 16:52
da ASTROLUX
Annibale ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:58
Non ho letto tutto il thread ma mi è capitato che alcuni venditori giapponesi non vendessero penne fuori dal Giappone (vale anche per le penne riservate al pubblico giapponese). In questi casi si può utilizzare un "ponte", una sorta di casella postale giapponese. Ci sono dei siti che offrono il servizio. Io ho utilizzato il "coniglio bianco". Se servono dati ulteriori e posso postarli in questa sezione lo faccio volentieri altrimenti contattatemi pure in PM. Ciao
Interessante. A quali penne ti riferisci ?
La Pilot non vende più oltreoceano?
Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 17:04
da Annibale
ASTROLUX ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 16:52
Annibale ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:58
Non ho letto tutto il thread ma mi è capitato che alcuni venditori giapponesi non vendessero penne fuori dal Giappone (vale anche per le penne riservate al pubblico giapponese). In questi casi si può utilizzare un "ponte", una sorta di casella postale giapponese. Ci sono dei siti che offrono il servizio. Io ho utilizzato il "coniglio bianco". Se servono dati ulteriori e posso postarli in questa sezione lo faccio volentieri altrimenti contattatemi pure in PM. Ciao
Interessante. A quali penne ti riferisci ?
Ad esempio, ci sono siti giapponesi, tipo Wancher e Pensachi, che hanno edizioni speciali delle Sailor riservate al solo mercato giapponese e non vendibili in altri paesi. In questi casi uso il sito indicato sopra. Non so se posso postare l'url preciso nella sezione, altrimenti, se vuoi, lo mando via PM.
Provati più volte e molto affidabili.
Credo che lo stesso lo si possa fare per tutte le penne che i vari rivenditori non vogliono o non possono spedire direttamente dal Giappone.