Pagina 2 di 2
Sta finendo lo Yama Budo!
Inviato: mercoledì 14 agosto 2019, 19:03
da maicol69
Sta finendo lo Yama Budo!
Inviato: mercoledì 14 agosto 2019, 19:15
da shinken
Gargaros ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 17:53
shinken ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 15:32Sono nella tua stessa situazione, ma il mio dilemma è: un altro boccettino da 15ml che mi dura un 20 mesi o esagero e ordino dal Giappone un calamaio da 50ml che mi costa cirrca il doppio ( 19-20 eurini totale) e mi durerà... più di me mi sa.
Curiosità: scrivi molto?
Non con lo yama budo, in linea di massima scrivo uno o due a5 al giorno, ma con altri inchiostri.
Lo YamaBudo è l' inchiostro delle note o dei segni che faccio su documenti di lavoro, quindi ne consumo abbastanza poco, ci evidenzio le scadenze cose così.
Sta finendo lo Yama Budo!
Inviato: mercoledì 14 agosto 2019, 21:13
da vito72
demogorgone ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 13:56
jebstuart ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 11:49
Dopo decenni di stilografica, mi accingevo a prendere qualche rosso, destinato a sostituire le Bic di quel colore che occasionalmente ancora uso.
Doveva essere un rosso-rosso, senza cadute verso rosa, marrone, viola, arancio, ecc...
La scelta era caduta su Diamine Poppy Red, Sheaffer Skrip Red e, appunto, Pelikan 4001 Rosso.
Cosa è successo a te?
Le caratteristiche fisico-chimiche erano buone, ma la tonalità era slavata e acquosa. Mi era venuto anche il dubbio che il calamaio fosse difettoso.
Comunque lo tengo nell'armadio e presto lo riproverò, magari miscelando con altri, come suggeriscono gli amici che sono intervenuti
Ciao!
Daniele
Il rosso Diamine Matador è un vero rosso. Anche il waterman non è male.
Il violet pelikan 4001 non è lo yama budo ma su carta non è per niente male e lo si trova sui 4 euro io lo proverei..