Pagina 2 di 2
Norex
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 9:54
da Linos
Ho una Norex 520 e mi sembra comunque una penna di buona fattura, confrontandole con delle Lamy e Bohler dello stesso periodo ho l'impressione che la costruzione provenga dallo stesso costruttore, direi tedesco, appena ho un poco di tempo le fotografo

Norex
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 12:01
da Will
diridolfof ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2019, 9:41
Ne ho trovate numerose nei mercatini della Calabria. Forse c'era un distributore particolarmente aggressivo in zona.
Ciao diridolfof,
forse un rivenditore in Calabria potrebbe acquistare solo uno stock più grande.
Linos ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2019, 9:54
Ho una Norex 520 e mi sembra comunque una penna di buona fattura, confrontandole con delle Lamy e Bohler dello stesso periodo ho l'impressione che la costruzione provenga dallo stesso costruttore, direi tedesco, appena ho un poco di tempo le fotografo
Ciao Linos,
se Norex è legato a una marca tedesco, Norex è stato prodotto esclusivamente per il mercato italiano e venduto qui.
Cari saluti
Gerd
Norex
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 12:24
da Linos
Will ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2019, 12:01
diridolfof ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2019, 9:41
Ne ho trovate numerose nei mercatini della Calabria. Forse c'era un distributore particolarmente aggressivo in zona.
Ciao dirifolfof,
forse un rivenditore in Calabria potrebbe acquistare solo uno stock più grande.
Linos ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2019, 9:54
Ho una Norex 520 e mi sembra comunque una penna di buona fattura, confrontandole con delle Lamy e Bohler dello stesso periodo ho l'impressione che la costruzione provenga dallo stesso costruttore, direi tedesco, appena ho un poco di tempo le fotografo
Ciao Linos,
se Norex è legato a una marca tedesco, Norex è stato prodotto esclusivamente per il mercato italiano e venduto qui.
Cari saluti
Gerd
Certamente, non volevo insinuare che la Norex è tedesca ma che molto probabilmente è stata una committente italiana di qualche produttore di penne tedesco

Norex
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 13:28
da Will
Linos ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2019, 12:24
Certamente, non volevo insinuare che la Norex è tedesca ma che molto probabilmente è stata una committente italiana di qualche produttore di penne tedesco
Caro Linos,
inoltre non so se fosse un produttore italiano, un'importazione tedesca per il mercato italiano o un sito di produzione di un produttore tedesco in Italia.
Cari saluti
Gerd

Norex
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 13:30
da Iorek
In foto, la Norex 528 con la sua scritta "doppeltank", e.un confronto con la "Welcome" made in Germany (?)
A destra la Norex, a sinistra la Welcome
Sezioni e pennini. Anche la Welcome ha la sezione facilmente svitabie, che semplifica la pulizia
"Doppeltank"
Made in Germany...?
Norex
Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 1:19
da piccardi
La Welcome è un marchio italiano noto, è possibile (essendo nota per marchiare produzioni su commissione) che abbia fatto questo anche con penne fatte in Germania.
Simone