Pagina 2 di 4

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 17:45
da sanpei
Quasi OT, giusto x curiosità, le medaglie ufficiali commemorative della campagna di Crimea 1855-56, Inglese e Piemontese, manca quella Turca/Ottomana

Immagine

Immagine

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 17:50
da zoniale
Ottorino ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:03 Applausi incondizionati a Michele e alla competenza degli interlocutori
:lol:

Davvero qui abbiamo dei grandi esperti.
Potrebbe quindi essere un militare austriaco, tale Fuchs. E mia nonna che ha preso un appunto in russo sulla foto del Fuchs.
Servirebbe ora, appunto, un russo che traducesse la prima parte. Ma non di quelli della lega.

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 17:52
da zoniale
Scriptor ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:31 C'è un elemento che mi era sfuggito: la riforma ortografica del cirillico del 1918, in questo caso bisogna tenerne conto.
Oh mamma!
Scriptor ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:31 Approfitto per chiederti, se possibile, una scansione ad alta risoluzione della foto: sto cercando di ricostruire le lettere della seconda riga, ma le dimensioni e il dettaglio dell'immagine non mi aiutano.
Fammela cercare.
sanpei ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:45 Quasi OT, giusto x curiosità, le medaglie ufficiali commemorative della campagna di Crimea 1855-56, Inglese e Piemontese, manca quella Turca/Ottomana
Si, ma mia nonna era dell'81

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 18:38
da sanpei
zoniale ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:52
Scriptor ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:31 C'è un elemento che mi era sfuggito: la riforma ortografica del cirillico del 1918, in questo caso bisogna tenerne conto.
Oh mamma!
Scriptor ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:31 Approfitto per chiederti, se possibile, una scansione ad alta risoluzione della foto: sto cercando di ricostruire le lettere della seconda riga, ma le dimensioni e il dettaglio dell'immagine non mi aiutano.
Fammela cercare.
sanpei ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:45 Quasi OT, giusto x curiosità, le medaglie ufficiali commemorative della campagna di Crimea 1855-56, Inglese e Piemontese, manca quella Turca/Ottomana
Si, ma mia nonna era dell'81
Non ce l'ho la medaglia di Crimea dell'81 accontentati :lol:

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 19:27
da jebstuart
sanpei ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 18:38
zoniale ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:52

Oh mamma!


Fammela cercare.


Si, ma mia nonna era dell'81
Non ce l'ho la medaglia di Crimea dell'81 accontentati :lol:
Ce l'ho io la Crimea ottomana .... :mrgreen:

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 21:31
da sanpei
jebstuart ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 19:27
sanpei ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 18:38

Non ce l'ho la medaglia di Crimea dell'81 accontentati :lol:
Ce l'ho io la Crimea ottomana .... :mrgreen:
Bella medaglia, versione x inglesi o per francesi?

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 23:25
da zoniale
Intanto le ricerche odierne si sono rivelate infruttuose. Cercherò ancora nei prossimi giorni la foto originale, da cui trarre una scansione a più alta definizione.

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 23:32
da edo68
zoniale ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 14:30
Vi do qualche particolare aggiuntivo: la foto era tra le cose di mio padre, che aveva un padre bavarese, di Passau (al confine con l'Austria, credo ora come allora) ed una madre russa, della Crimea, proveniente da una famiglia di origine ebraica. Ho messo questo ultimo particolare, perchè mi pare di scorgere una stella a 6 punte sul bavero del protagonista.
Ciao Michele,
potrebbe essere un cadetto aspirante ufficiale del reggimento di fanteria.
Le stelle a sei punte identificano gli ufficiali dell'esercito austriaco, i cadetti, promossi ufficiali minori, prendono le mostrine senza il nastro di decoro che circonda la stella.


Buona serata

Edo

L'avatar di Zoniale

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 23:39
da jebstuart
Piccolo aggiornamento.

Herr Fuchs si firma Fdw. Fuchs (Feldwebel Fuchs).
Se così fosse, però, dovrebbe avere tre stelle a sei punte sulla mostrina, insieme al gallone dorato:

Feldwebel_des_k.u.k._Militärwachkorps.png

Invece se ne vede solo una (sotto la barba parrebbe intravedersene una seconda, ma non esistono gradi di sottufficiale a due stellette).
Questo vuol dire che era stato da poco promosso a Fähnrich (Aspirante Ufficiale)?

K.u.k._Kadett-Offziersstellvertreter_bis_1908.png

Se Michele ci manda una copia più dettagliata, potremmo trovare da qualche parte un riferimento alla unità cui apparteneva, e collocarlo in maniera geograficamente più precisa nell'agosto del 1917...

L'avatar di Zoniale

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 0:10
da jebstuart
sanpei ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 21:31 Bella medaglia, versione x inglesi o per francesi?

Per inglesi (CRIMEA) ... la più banale delle tre... :thumbdown:

L'avatar di Zoniale

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 7:42
da alfredop
jebstuart ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 23:39 Piccolo aggiornamento.

Herr Fuchs si firma Fdw. Fuchs (Feldwebel Fuchs).
Se così fosse, però, dovrebbe avere tre stelle a sei punte sulla mostrina, insieme al gallone dorato:


Feldwebel_des_k.u.k._Militärwachkorps.png


Invece se ne vede solo una (sotto la barba parrebbe intravedersene una seconda, ma non esistono gradi di sottufficiale a due stellette).
Questo vuol dire che era stato da poco promosso a Fähnrich (Aspirante Ufficiale)?


K.u.k._Kadett-Offziersstellvertreter_bis_1908.png


Se Michele ci manda una copia più dettagliata, potremmo trovare da qualche parte un riferimento alla unità cui apparteneva, e collocarlo in maniera geograficamente più precisa nell'agosto del 1917...
Foto e firma potrebbero non essere coeve.

Alfredo

L'avatar di Zoniale

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 10:36
da HoodedNib
Non credo che i militari facciano una foto ad ogni passaggio di grado (non tutti almeno, sopratutto allora) quindi e' probabile che il tizio in questione abbia fatto girare foto di quando ha preso la prima stelletta e quindi l'abbia firmata col grado superiore visto che non aveva la foto nuova.

L'avatar di Zoniale

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 14:16
da zoniale
Godo parecchio per aver suscitato tutta questa discussione. Sono un po' deluso che si tratti di un semplice Feldwebel. Speravo in un contrammiraglio, ma tant'è.
jebstuart ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 23:39 Se Michele ci manda una copia più dettagliata, potremmo trovare da qualche parte un riferimento alla unità cui apparteneva, e collocarlo in maniera geograficamente più precisa nell'agosto del 1917...
Ma ancora non sono riuscito a trovare la foto originale del Feldwebel Fuchs. Devo andare per scatoloni.
Intanto vogliate gradire una foto della mia nonna, interprete della cavalleria rusticana di Mascagni.
Nonna Anna - AbitiScena - 1.jpg
Nuovo quiz: che personaggio sta interpretando?

L'avatar di Zoniale

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 14:42
da Enrillo
zoniale ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 14:16 Nuovo quiz: che personaggio sta interpretando?
Santuzza?

L'avatar di Zoniale

Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 15:22
da edo68
zoniale ha scritto: mercoledì 17 luglio 2019, 14:16
Intanto vogliate gradire una foto della mia nonna, interprete della cavalleria rusticana di Mascagni.
Nonna Anna - AbitiScena - 1.jpg
Nuovo quiz: che personaggio sta interpretando?
Se c'è un legame con la prima foto,direi Lola ;)