eu-slack ha scritto:
Infatti anzichè mettere in evidenza determinate discussioni (sicuramente prolisse e poco concise in sè) si potrebbe creare una pagina apposita sul wiki, del tipo "Guida pratica per principianti"...
Questa faccina significa che ti proponi per collaborare ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Comincia a buttare giu qualcosa tipo la pagina del principiante o simili. Noi ci siamo gia inventati un po' di roba, ma va organizzata. Potresti farlo tu.
Chiedi a Simone Piccardi di darti accesso al wiki.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Ottorino ha scritto:Comincia a buttare giu qualcosa tipo la pagina del principiante o simili. Noi ci siamo gia inventati un po' di roba, ma va organizzata. Potresti farlo tu.
Chiedi a Simone Piccardi di darti accesso al wiki.
Glie l'ho chiesto, appena mi fornisce i dati comincio ad organizzarmi...
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Ottorino ha scritto:Comincia a buttare giu qualcosa tipo la pagina del principiante o simili. Noi ci siamo gia inventati un po' di roba, ma va organizzata. Potresti farlo tu.
Chiedi a Simone Piccardi di darti accesso al wiki.
Direi casomai una bella sezione sull'uso della stilografica, con una serie di articoletti per i singoli argomenti per come caricare, come pulire, come ecc... rivolti ai principianti, ma non solo. Ottima idea, per l'accesso provvedo immantinente.
Ottorino ha scritto:Comincia a buttare giu qualcosa tipo la pagina del principiante o simili. Noi ci siamo gia inventati un po' di roba, ma va organizzata. Potresti farlo tu.
Chiedi a Simone Piccardi di darti accesso al wiki.
Direi casomai una bella sezione sull'uso della stilografica, con una serie di articoletti per i singoli argomenti per come caricare, come pulire, come ecc... rivolti ai principianti, ma non solo. Ottima idea, per l'accesso provvedo immantinente.
Simone
Sono contento, che senza volerlo, questo post sia diventato costruttivo . Grazie ancora a tutti in special modo allo staff
Ottorino ha scritto:Comincia a buttare giu qualcosa tipo la pagina del principiante o simili. Noi ci siamo gia inventati un po' di roba, ma va organizzata. Potresti farlo tu.
Chiedi a Simone Piccardi di darti accesso al wiki.
Direi casomai una bella sezione sull'uso della stilografica, con una serie di articoletti per i singoli argomenti per come caricare, come pulire, come ecc... rivolti ai principianti, ma non solo. Ottima idea, per l'accesso provvedo immantinente.
Simone
Perfetto, comincio a lavorarci, credo di riuscire a chiudere la cosa in un paio di giorni!
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
con le sottosezioni, ancora praticamente vuote, per calligrafia, manutenzione e consigli d'uso, in quelle si può fare riferimento ai vari articoli e paginette che verranno creati. Questo comunque è il risultato di due minuti spesi a pensare su come organizzare le cose, ed è ovviamente assolutamente provvisorio e fatto solo allo scopo di impostare un punto di partenza accessibile direttamente dalla pagina principale. Ovviamente se avete suggerimenti e modifiche anche per la struttura, liberissimi di cambiare tutto il necessario.