Pagina 2 di 3

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: sabato 8 giugno 2019, 23:27
da jebstuart
maxpop 55 ha scritto: sabato 8 giugno 2019, 23:23
jebstuart ha scritto: sabato 8 giugno 2019, 22:32

... anche questo è verissimo, tanto è vero che stamattina ho chiamato lo sportello filatelico e prenotato francobollo, folder, tessera e busta Venezia
.............. da buon collezionista. :thumbup:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: sabato 8 giugno 2019, 23:43
da alfredop
jebstuart ha scritto: sabato 8 giugno 2019, 22:32
HoodedNib ha scritto: sabato 8 giugno 2019, 22:20 ... nessuno dei due avrebbe problemi con la composizione che suggerisci tu, i primi perche' come filatelici tendono a prendere tutte le "edizioni limitate" e i secondi perche' da affezionati Aurora andrebbero cercando proprio quello
... anche questo è verissimo, tanto è vero che stamattina ho chiamato lo sportello filatelico e prenotato francobollo, folder, tessera e busta Venezia :D :D :D
Ma quindi se vado in tabaccheria quel francobollo non lo trovo?

Alfredo

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: sabato 8 giugno 2019, 23:49
da maxpop 55
Credo bisona andare allo spotello filatelico della Posta.

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: sabato 8 giugno 2019, 23:58
da jebstuart
alfredop ha scritto: sabato 8 giugno 2019, 23:43
jebstuart ha scritto: sabato 8 giugno 2019, 22:32

... anche questo è verissimo, tanto è vero che stamattina ho chiamato lo sportello filatelico e prenotato francobollo, folder, tessera e busta Venezia :D :D :D
Ma quindi se vado in tabaccheria quel francobollo non lo trovo?

Alfredo
Possibile di no. I francobolli commemorativi vengono distribuiti anche nelle tabaccherie, ma non necessariamente in tutte. L’unico modo per trovarlo sicuramente, e di trovare anche il folder (in genere venduto ad una decina di euro), è andare allo sportello filatelico, che a Napoli è in via Monteoliveto.

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 11:24
da zoniale
alfredop ha scritto: sabato 8 giugno 2019, 23:43 Ma quindi se vado in tabaccheria quel francobollo non lo trovo?
Non so come vadano le cose nel regno delle due Sicilie.
Qui da noi se vai a chiedere un normale francobollo da lettera in tabaccheria, non ne trovi proprio nessuno. Se anche i tabaccai siano teoricamente tenuti a tenerli, il bilancio tra la complessità burocratica ed i margini ottenuti fanno si che invariabilmente tutti i tabacchini vi diranno che hanno appena finito tutti, ma proprio tutti i francobolli e che andranno a riapprovvigionarsi al più presto.

Sarei curioso di sapere cosa ne pensa shinken.

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 12:34
da maxpop 55
zoniale ha scritto: lunedì 10 giugno 2019, 11:24
Non so come vadano le cose nel regno delle due Sicilie.
Qui da noi se vai a chiedere un normale francobollo da lettera in tabaccheria, non ne trovi proprio nessuno. Se anche i tabaccai siano teoricamente tenuti a tenerli, il bilancio tra la complessità burocratica ed i margini ottenuti fanno si che invariabilmente tutti i tabacchini vi diranno che hanno appena finito tutti, ma proprio tutti i francobolli e che andranno a riapprovvigionarsi al più presto.

Sarei curioso di sapere cosa ne pensa shinken.
Nel regno delle due Sicilie è lo stesso, anch'io sono curioso di sapere cosa ne pensa "Luigi, tabaccaio in Genova".

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 13:33
da alfredop
zoniale ha scritto: lunedì 10 giugno 2019, 11:24
alfredop ha scritto: sabato 8 giugno 2019, 23:43 Ma quindi se vado in tabaccheria quel francobollo non lo trovo?
Non so come vadano le cose nel regno delle due Sicilie.
Qui da noi se vai a chiedere un normale francobollo da lettera in tabaccheria, non ne trovi proprio nessuno. Se anche i tabaccai siano teoricamente tenuti a tenerli, il bilancio tra la complessità burocratica ed i margini ottenuti fanno si che invariabilmente tutti i tabacchini vi diranno che hanno appena finito tutti, ma proprio tutti i francobolli e che andranno a riapprovvigionarsi al più presto.

Sarei curioso di sapere cosa ne pensa shinken.
A parte qualche occasionale raccomandata non uso la posta cartacea dagli anni '90, quindi l' ultimo francobollo lo ho acquistato nel secolo scorso. Posso capire i tabaccai di tutta la Repubblica :D

Alfredo

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 20:28
da Lotus56
Ciao
Un poco d'ordine
Il francobollo in generale si acquista in posta
dal tabaccaio è ormai difficile trovarli
Caso Aurora
quello ordinario si trova in posta
Ordinario primo giorno andava aquistato il primo giorno di emissione
Il folder se disponibile si trova in posta o può essere anche prenotato o aquistato sul sito di poste contiene anche la busta con il francobollo con annullo speciale
Luigi

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: lunedì 10 giugno 2019, 23:35
da jebstuart
Lotus56 ha scritto: lunedì 10 giugno 2019, 20:28 Ciao
Un poco d'ordine
Il francobollo in generale si acquista in posta
dal tabaccaio è ormai difficile trovarli
Caso Aurora
quello ordinario si trova in posta
Ordinario primo giorno andava aquistato il primo giorno di emissione
Il folder se disponibile si trova in posta o può essere anche prenotato o aquistato sul sito di poste contiene anche la busta con il francobollo con annullo speciale
Luigi
Abbiamo un idea.

Per quel che riguarda la mia città, l'ufficio filatelico (come quello dei principali capoluoghi) é in grado di fornire qualsiasi francobollo dell'annata in corso (ed in generale di diverse annate retroattivamente). Ha in genere una discreta scorta di buste primo giorno per uso filatelico e dei folder almeno dell'annata in corso.
Poi se uno va in un ufficio postale locale, é ovvio che le scorte possono essere meno consistenti. Ma in questo caso il sito delle Poste può essere un valido aiuto, come ricordavi giustamente.

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: mercoledì 12 giugno 2019, 7:52
da Lotus56
Ciao
Festeggiando Aurora
Prossimo obbiettivo?
20190612_074040.jpg
20190612_073809.jpg
20190612_074129_HDR.jpg
20190612_073900.jpg
Queste sono a sfera
20190612_074405.jpg
Prenotato anche il folder
Il francobollo trovato in Posta
Lugi

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: mercoledì 12 giugno 2019, 9:42
da valhalla
zoniale ha scritto: lunedì 10 giugno 2019, 11:24 Non so come vadano le cose nel regno delle due Sicilie.
Qui da noi se vai a chiedere un normale francobollo da lettera in tabaccheria, non ne trovi proprio nessuno.
Non so se son stata fortunata, ma all'inizio di quest'anno sono entrata dal primo tabaccaio che ho trovato e aveva francobolli sia per l'italia che per l'estero (europa); credo che fossero di una serie celebrativa.

Mi chiedo se sia un'usanza del regno Lombardo-Veneto, o se dipenda dalla presenza nei dintorni di un'ospedale. Di sicuro la cassetta delle lettere lì vicina faceva comunque rumore di vuoto.

Detto questo, adesso son tentata di andare a prendere un francobollo o due e vedere cosa mi danno…

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: mercoledì 12 giugno 2019, 13:17
da rolex hunter
jebstuart ha scritto: sabato 8 giugno 2019, 22:32 ........................................ stamattina ho chiamato lo sportello filatelico e prenotato francobollo, folder, tessera e busta Venezia :D :D :D
Cos'è una "busta Venezia" ????

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: mercoledì 12 giugno 2019, 23:27
da jebstuart
rolex hunter ha scritto: mercoledì 12 giugno 2019, 13:17 Cos'è una "busta Venezia" ????
È una busta affrancata con una emissione filatelica che viene annullata nel giorno di emissione della stessa.
Le buste Venezia (o più propriamente Venetia) sono di formato standard americano (cm 9 x cm 16) ed illustrate con vignette eseguite a mano e stampate in due o più colori sul lato sinistro del recto della busta.
Le buste vengono annullate nella località che ha relazione col soggetto o con l’avvenimento commemorato dal francobollo.

Qui sotto una busta Venetia relativa alla emissione “Feste e Concorsi ginnici internazionali” del 1951, di particolare pregio collezionistico e valore venale.

Nota, tra i due annulli, vergata leggermente a matita, la firma del perito Raybaudi che ne attesta la autenticitá.

06C4F696-2065-42BB-8417-778EBB8741AF.jpeg

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: giovedì 13 giugno 2019, 14:17
da rolex hunter
Grazie Mauro :thumbup:

Francobollo celebrativo dei cento anni di Aurora

Inviato: giovedì 13 giugno 2019, 18:02
da maxpop 55
Ecco il set completo